La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Morale › Le schiavitù invisibili dell’uomo

Le schiavitù invisibili dell’uomo

8 Aprile 2017 | Filed under: Morale, Peccato
     

Questo articolo è stato già letto745 volte!

7peccaticapitali

C’è una schiavitù invisibile, senza catene materiali o una segregazione dolorosa, è quella dei vizi, della mentalità corrotta, dell’inclinazione al male, dell’orgoglio che si impone sempre, degli istinti che vengono soddisfatti senza pensarci, senza cercare di capire la verità.

Quanti nel mondo pensano di essere liberi mentre sono schiavi del peccato, schiavi della cultura di morte che domina ovunque?

L’uomo di oggi non si pone il problema della libertà interiore, si illude di vivere libero mentre è schiacciato dalle passioni che dominano la sua persona. Quella che molti perseguono è una falsa libertà, è quella fisica, del movimento che permette di spostarsi e di recarsi dove piace. È una libertà relativa, parziale, minima bisogna classificarla.

Non si può paragonare la libertà interiore, l’unica che rende veramente la persona sovrana della sua volontà, con la libertà fisica!

La crescita spirituale del cristiano necessariamente deve passare dalla meditazione per cercare di capire se è veramente libero nello spirito oppure se è legato/a a uno o a più vizi, a comportamenti privi delle virtù, a quella vecchia mentalità che si oppone a Gesù che chiamiamo del mondo.

Non c’è una vera riflessione nella società sulla vera libertà interiore e il modo per conquistarla. Non si può obbligare nessuno.

Libero è chi appartenere totalmente a Dio, chi ha il dominio della sua persona, nel senso che è riuscito a schiacciare vizi e cattive inclinazioni.

Questa è la vera libertà, non quella che propinano nel mondo o quella pronunciata dai politici senza capirci nulla. La libertà non solo và ricercata personalmente, bisogna anche aiutare i familiari, gli amici, i conoscenti, i colleghi, a raggiungerla per mezzo del cammino spirituale.

Non esiste altra strada per diventare liberi davvero, se non si incontra Dio e si vive come ci indica nei Comandamenti.

Libero è chi vive in Dio e non è più schiavo dei vizi, dei giudizi, delle curiosità, dei peccati gravissimi. Libero di scegliere è l’uomo quando raggiunge questo alto grado spirituale, un grado non impossibile da conquistare. È un grado di spiritualità elevato ma tutti siamo chiamati a raggiungerlo.

Anche se Gesù non chiama i laici a una santità come quella di San Francesco e di San Pio, chiama sicuramente ad una spiritualità elevata, e si può senz’altro raggiungere se la persona si decide a perseguirla, se si impegna con dedizione considerando importante diventare libera, cioè senza dipendenze da nulla.

È straordinario quando si vive senza essere più schiavi del cibo, dell’abbigliamento, della televisione, ecc. Si può continuare a mangiare il cibo che piace di più, ma senza provare più quella golosità che faceva desiderare impetuosamente una determinata pietanza. Non c’è più la bramosia nella scelta del cibo, si è liberi di mangiare ciò che c’è sulla tavola, senza desiderare necessariamente un cibo in assoluto.

Osservare il Vangelo è determinante, è la Via per diventare liberi interiormente e vedere la realtà senza alcun condizionamento mentale.

Quindi, dedichiamo un po’ di tempo nel capire quali schiavitù sono presenti in noi, focalizziamole per vincerle, rinnegarle, praticando la virtù opposta. È una lotta giornaliera e chi la supera, avverte una nuova forza spirituale che allontana dal male e dalle passioni disordinate.

La mancanza di questo cammino lascia anche molti cristiani privi della libertà interiore, sottoposti a continui cambi di idee, senza una stabilità morale, vulnerabili nelle scelte e privi di una Fede salda. Si lasciano vincere con facilità dalle debolezze, non perseguono il cammino spirituale anche se recitano delle preghiere.

È facile accorgersi della volubilità delle persone, delle posizioni che si assumono secondo la convenienza del discorso, la rapidità con cui si cambiano posizioni, le parole faziose dette per assecondare non la verità ma una o più persone amiche.

L’instabilità comportamentale fa cambiare “le carte in tavola” con facilità, ed è devastante perché ti accorgi che non trovi in chi non segue la morale di Gesù, quella purezza interiore tale da evidenziare la bellezza di ogni parola pronunciata.

Nella società è pressoché assente la purezza interiore, quindi, è un po’ difficile trovare persone libere interiormente. È un dato di fatto che dispiace tutti, sia chi da lunghi anni compie un cammino di Fede nella sua condizione di Consacrato/a, di sposo/a o di celibe/nubile, sia in chi non si sente libero per le bugie o per la finzione e soffre.

È vero che Gesù ci ama così come siamo, ma non si accontenta per sempre di come siamo. Ci chiede di fare qualcosa in più ogni giorno e di lottare i vizi e le debolezze che impediscono di crescere nel cammino di Fede, rimanendo come legati a catene pesanti e dall’altra parte non c’è Gesù.

I veri cristiani devono cercare la verità in ogni circostanza, consapevoli che Gesù è la Verità e solo chi compie la sua Volontà è libero.

Padre Giulio Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA