La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Apparizioni Mariane › Le riunioni che si svolgono in Manduria non hanno alcuna approvazione ecclesiastica

Le riunioni che si svolgono in Manduria non hanno alcuna approvazione ecclesiastica

22 Marzo 2012 | Filed under: Apparizioni Mariane
     

Questo articolo è stato già letto6091 volte!


Le apparizioni di Manduria. Debora Moscongiuri nasce a Manduria  nel 1973. All’età di sei anni il suo patrigno diventa seguace di Sai Baba, e Debora e suo fratello vengono spesso spalmati di notte con la Wibuti. Conosce Vincenzo Fullone, sedicente veggente “stimmatizzato” di Crosia, che afferma di vivere esperienze mistiche, tipo la passione di Cristo, e partecipa ad un ritiro spirituale della durata di 15 giorni condotto dallo stesso Vincenzo. Al suo rientro a casa il 29 settembre del 1992 inizia il fenomeno della lacrimazione delle immagini della Madonna e di Gesù.
Qualche tempo dopo contatta  nuovamente Vincenzo Fullone, che le nega ogni aiuto e la invita a non cercarlo più in quanto ha diversi problemi da risolvere.
Il mese successivo le appare in casa la Madonna annunciata da tre globi luminosi, che le promette un posto accanto a suo Figlio e la invita ad offrire le sue sofferenze per la salvezza dei peccatori. Da quel momento le apparizioni diventano frequenti e si manifestano più volte al giorno.




In quel periodo fa la sua comparsa sulla scena un altro sedicente stimmatizzato, Giorgio Bongiovanni, “ufologo”, le cui teorie, tipiche del new age, col cattolicesimo non hanno niente a che fare, che organizza una conferenza per farle ottenere qualche appoggio dato che la Chiesa non sembra condividere le rivelazioni di Debora.


Un esperimento condotto su delle fiale che secondo la veggente avrebbero dovuto miracolosamente riempirsi d’olio “benedetto” ha dimostrato che queste sarebbero state manomesse e riempite da qualcuno, escludendo quindi qualunque intervento diverso da quello umano. Gli studiosi sono concordi nel ritenere che i fenomeni legati a Debora Moscogiuri non sono da ritenersi autentici, ma come lo stesso CICAP afferma vi è stato al contrario un evidente e maldestro tentativo di inganno, che dovrebbe gettare una luce di sospetto su tutto il complesso di fenomeni che avverrebbero a Manduria.
Sui fatti di Manduria, il Vescovo si espresse negativamente con un comunicato, prima nella persona di Mons. Armando Franco, la cui morte fu definita dai protagonisti della Celeste Verdura una punizione esemplare, poi dal suo successore, Mons. Marcello Semeraro, attuale Vescovo della Diocesi di Albano, che pur in quella sede si è trovato costretto a emettere un nuovo comunicato relativo alla veggente.

Ne riportiamo sotto le parti salienti: Non è pertanto, in nessun modo conforme all’autentica e sincera devozione alla Santa Madre di Dio, diffondere pretese apparizioni della Madonna e devozioni che hanno dello stravagante. La devozione mariana, coma ha insegnato molte volte Giovanni Paolo II e di recente il 24 settembre 2000, deve rifuggire da “ogni forma di superstizione e di vana credulità, accogliendo nel giusto senso, in sintonia con il discernimento ecclesiale, ben fondato sulla Scrittura e sulla Tradizione, le manifestazioni straordinarie della Beata Vergine Maria”.

Nei fatti di Manduria, però, la non corrispondenza a questi criteri è facilmente percepibile dai contenuti delle medesime devozioni propagandate. Per quanto con eclettica e cangiante mescolanza con altre, si potrebbero annotare nel nostro caso le seguenti devozioni: alle lacrime sanguinose e oleose di Maria SS.ma, all’olio effuso dalla statua di Maria, alla Piaga destra del Volto di Gesù
 Alla luce di quanto sopra, riguardo i fenomeni che accadrebbero sul territorio di Manduria (Ta), riguardanti apparizioni presunte della Beata Vergine Maria, lacrimazioni di sangue o trasudazioni di olio da statue della Madonna e di Cristo crocifisso, con al centro Debora Moscogiuri (oggi Marasco), non essendoci episodi che inducano a mutare la posizione assunta sin dall’inizio dei fatti dall’autorità ecclesiastica di questa Diocesi di Oria ed essendocene invece, altri che suggeriscono di confermarla, si ribadisce quanto affermato il 25 marzo del 2001, e cioè che:

a)   nei fatti di Manduria, più che ricerca di Dio e della Sua Verità Rivelata, si nota la ricerca con ogni mezzo del sensazionale e dello spettacolo, amplificata dai moderni mezzi di comunicazione. Nel discernimento tradizionale della santa Chiesa, invece, già questi elementi esteriori fanno sorgere gravissimi dubbi. Le persone davvero inviate da Dio per manifestare qualcosa alla Chiesa hanno sempre fatto il possibile per occultare eventuali fenomeni straordinari, che accadevano loro, ben sapendo quale pericolo correvano per la virtù dell’umiltà, che è la guida d’ogni altra virtù.

b)   Fin dagli inizi sino ad oggi, nessun sacerdote del clero diocesano e religioso, all’interno della Diocesi, ha aderito ai presunti fenomeni di Manduria, ritenendoli non veritieri. Lo stesso si dica dei fedeli laici impegnati e dei semplici fedeli. Il fenomeno, in effetti, ha il suo seguito fuori della Diocesi di Oria e in ambienti ben precisi.

c)    Nelle persone al centro dei fatti è mancata sin dall’inizio la docilità alle direttive del Vescovo. La morte del Vescovo Mons. Armando Franco, avvenuta il 15 dicembre 1997, fu ed è ancora oggi, più volte, esplicitamente, a voce e per iscritto, spiegata come esemplare punizione di Dio e della Madonna. Ugualmente, i personaggi al centro delle vicende di Manduria in più occasioni mostrano disprezzo per tutti coloro che non approvano la versione dei fenomeni di cui si dicono protagonisti. Ogni prudente e saggio direttore di spirito, invece, sa bene che, in casi come questo, è tipico accusare l’autorità ecclesiastica di persecuzione o di altro e di attribuire al giudizio di Dio eventuali disgrazie di chi non approva il loro comportamento.

Alla luce di quanto sopra, si rinnova ai fedeli l’invito ad intensificare la loro preghiera e ad assumere atteggiamenti prudenti, perché tutto ciò che non viene da Dio non turbi e non disperda il gregge sul quale veglia l’amore materno della Vergine Benedetta e per il quale Gesù, vero Figlio di Dio, ha versato il Suo Sangue prezioso. Si ribadisce che le riunioni che periodicamente si svolgono in Manduria non hanno alcuna approvazione ecclesiastica e si tengono al di fuori della necessaria comunione con la legittima autorità ecclesiastica.

Allo stesso modo si precisa che nessun ministro sacro è autorizzato a celebrarvi riti sacri. È pure esclusa, per qualsiasi sacerdote, ogni facoltà di amministrarvi Sacramenti. Essendovi fondato motivo di supporlo, si ricorda infine che quanti simulano uno stato religioso, così come quanti, religiosi o laici, esercitano illegittimamente un ministero sacro, sono soggetti alle pene ecclesiastiche (cfr CIC cc. 1378-1383).
+ Marcello Semeraro – Vescovo di Oria

     

One Response to "Le riunioni che si svolgono in Manduria non hanno alcuna approvazione ecclesiastica"

  1. Ivan ha detto:
    9 Giugno 2012 alle 17:48

    Cari amici dello staff di Sacra Famiglia, visto che seguite i messaggi della Madonna di Medjugorje (la stessa Madonna di tante altre apparizioni nel mondo) perchè non chiedete ai veggenti chi è Debora Marasco? Anche su Medjugorje girano sul web tanti decreti negativi del vescovo di Mostar che non riconosce le apparizioni come autentiche. Perchè dunque questa guerra tra fratelli della stessa Madre?
    Leggendo i messaggi della Vergine dell’Eucaristia (manduria) non riconoscete la voce della Mamma del Cielo? Non è importante portare avanti il messaggio sul quale si crede (medjugorje, manduria, fatima, garabandal, ecc) ma aiutare la Mamma del Cielo a richiamare gli uomini alla conversione.
    Con questo non voglio minimizzare il parere della Chiesa ma questo è frutto delle continue “guerre mediatiche” che screditano una e ne innalzano un’altra… Perchè, perchè?!? I laici devono aiutare la Chiesa a discernere attraverso la loro testimonianza. Senza testimonianza non si possono valutare i frutti positivi di un’apparizione.
    Don Amorth ha detto su Manduria:
    “Ho letto molto attentamente e ci vuole pazienza: ogni botte da il vino che ha.La regola d’oro è quella del Vangelo:” Dai frutti si riconosce la pianta”. I messaggi di Manduria sono buoni e fanno del bene, quindi la pianta è buona. Lasciamo gracchiare le cornacchie. Benedico di cuore Lei e tutta l’opera. In Gesù e Maria. Don Gabriele Amorth”
    Uniti nella preghiera per il trionfo del Cuore immacolato della Vergine Maria…
    Dio vi benedica

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA