La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Le paure di chi vuol smettere di bere

Le paure di chi vuol smettere di bere

24 Febbraio 2015 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto1663 volte!

vizio_alcol


Le paure comuni che non fanno smettere di bere e quelle che invece ti spingono a farlo.

In questo articolo affronteremo un aspetto molto importante che  chi vuole smettere di bere si troverà ad affrontare. Parliamo delle paure che non ti permettono di smettere o che ti fanno decidere di smettere di bere.

Le prime le chiameremo “paure negative” mentre le seconde (quelle che ti fanno decidere di smettere di smettere di bere) le chiameremo “paure positive”.

Le paure “negative”:

1) La paura di essere costretto a cambiare le tue abitudini
Quando una persona smette di bere è per forza di cose costretta a cambiare molte delle sue abitudini visto che la sua giornata e la sua vita sono impostate secondo determinati ritmi. Cambiare questi ritmi e queste impostazioni possono sucitare una sensazione di paura solo al pensiero di dover fare questo “sforzo”.

2) la paura di non poter più contare sul bicchiere per farti forza
Le persone sono convinte che in certi casi farsi un bicchiere prima di affrontare determinate situazioni sia un aiuto fondamentale per acquisire la forza e lo stimolo necessario.

3) La paura di separarti per sempre dall’alcol
Come farò a vivere senza neanche poter bere un bicchiere nemmeno nelle occasioni speciali?

4) La paura di “sputtanarti” quando ti rivolgi al sert
Spesso si ha paura di rivolgersi al sert o ai gruppi di auto-aiuto perchè questo significa dover ammettere che si è vittime dell’alcol e quindi si ha paura di essere segnati a vita

5) La paura di non farcela
C’è chi parte dal presupposto che non ce la farà mai quindi non prova neanche a fare un tentativo

6) La paura di dover affrontare un lungo percorso riabilitativo
A seconda di quale è lo stadio nei confronti dell’alcol, una volta che si decide di smettere di bere generalmente bisogna affrontare un percorso più o meno lungo per la riabilitazione fisica e mentale. Questo incute un certo timore di dover manterenere costantemente gli impegni presi perchè dà idea di un grosso sconvolgimento della propria vita.

7) La paura che gli altri pensino che sei un debole perchè non bevi più
Se non bevi non sei un uomo vero! Quante volte ho sentito questa frase prima e dopo avere smesso! Prima bevevo per dimostrare che anch’io ero un vero uomo. Una volta smesso me ne sono altamente fregato di questa stupida affermazione!!

8) La paura di affrontare i tuoi amici bevitori
Cosa raccontare alle persone con le quali hai abitualmente condiviso momenti “alcolici”? Come giustificare il fatto che tu non vuoi più bere alcol?

9) La paura di essere escluso dagli altri che bevono
Quando capita di aprire una bottiglia per festeggiare un evento o in occasione di pranzi o cene, le persone si riuniscono per un bicchiere in compagnia. E’ demotivante e desolante pensare di essere esclusi perchè non si beve.

10) La paura di ammettere il tuo problema
La paura di ammettere di avere il problema dell’alcol e quindi rendersi conto di avere bisogno di aiuto nasce dal fatto che, come già accennato, se si decide di agire ci sarà un grosso sconvolgimento della propria vita.

Le paure “positive”

Le paure “positive” sono invece quelle che ti fanno decidere di smettere di bere. Vediamole:
11) La paura di perdere la tua famiglia
Questo normalmente è uno dei principali motivi che spingono le persone a provare a smettere di bere. Spesso però questo è un errore perchè quando si decide, lo si deve fare prima per se stessi e poi per gli altri.

12) La paura di perdere il lavoro
Molte persone hanno a rischio il posto di lavoro perchè il datore è a conoscenza del problema. A volte porta pazienza, ma prima o poi arriva anche lui a dare l’ultimatum!

13) La paura di perdere definitivamente e la tua dignità
Purtroppo si sa che chi beve non è più considerato “una persona”, quindi tutto quello che dice e che fa, per gli altri vale zero!

14) La paura di essere giudicati e presi in giro
E’ molto facile quando si è in preda ai fumi dell’alcol dire o fare cose che normalmente non si farebbero con il rischio di portarsi dietro un giudizio perennemente negativo, ma soprattutto essere deriso dagli altri che non aspettano altro che tu faccia qualche sciocchezza per poi riderti alle spalle. Quando si ha questa paura allora è un buon segnale perchè ci si sta rendendo conto della propria situazione.

 

CUFRAD


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA