La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › Lasciamo aperto uno spiraglio alla speranza

Lasciamo aperto uno spiraglio alla speranza

9 Marzo 2015 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto850 volte!

news_foto_44381_patriciello1

“Non hai paura?”. La domanda mi viene rivolta più volte e da più parti. “Io? Ho paura finanche di prendere l’aereo”. Ma della paura non bisogna aver paura. È un dono di Dio, un atto di coraggio, un sentimento che ci rende più prudenti e più umani. Che ci accomuna e ci affratella. Occorre, però, anche vincerla, la paura, per non rimanerne prigionieri. Per essere liberi di pensare e di agire; per donare al mondo il meglio che si ha. Abbiamo tutti un debito colossale verso i nostri fratelli in umanità.

Ci appartengono. Sono affidati a noi. Ci rendono la vita più sopportabile e interessante. Prova a immaginare un mondo dove tutto è tuo, ma tu sei terribilmente solo. Prova a immaginare una festa dove non manca niente, ma non c’è nessuno con cui puoi condividere la gioia. Siamo in troppi a essere caduti nella trappola delle apparenze. A non aver preso sempre sul serio le parole di Gesù. In quelle parole c’ è tutto. Giovanni Battista vede venire Gesù verso di lui e, indicandolo, dice a chi lo segue: “È lui che toglie il peccato del mondo”.

Lui, non un altro. Lui non gli scrigni zeppi di lingotti d’oro. L’oro. Prova a immaginare. Ti trovi in un deserto con un cento cammelli carichi di gemme preziose e hai una sete da morire. Il tempo passa e tu arranchi. Per un solo bicchiere d’acqua daresti volentieri la ricchezza che possiedi. Prova a immaginare. Sei in un letto di ospedale. Il dolore ti contorce, la solitudine ti pesa. Hai bisogno di parlare, di confidare a qualcuno ciò che ti passa in cuore. Cerchi una mano, un volto, una voce, una carezza. Tenerezze che non si possono comprare.

Un giorno Gesù porta con sé sul monte i suoi migliori amici. Lassù decide di dar loro un assaggio della resurrezione. Tra non molto arriverà la croce con lo scandalo assurdo che da sempre l’accompagna. La fede dei discepoli potrebbe traballare. La scena è surreale. Stupenda. Lascia estasiati i poveri mortali. Gesù si trasfigura. Le sue vesti si fanno sfolgoranti, il suo volto brilla come il sole. Appaiono Mosè ed Elia. E una voce da cielo – la voce stessa dell’Eterno Padre – che dice: “È il figlio mio, l’eletto: Ascoltatelo!” Ascoltate lui, non un altro. Anche quando la sua voce è flebile. Anche quando lo vedrete pendere dal legno. Ascoltatelo.

Sulla sua parola giocatevi tutto, ne vale la pena. Troppo preziosa e breve è la vita per rischiare di sprecarla. E quanto più ascoltate lui, vero Dio e vero uomo, tanto più gli sarete simili diventando uomini veri. Viceversa, è il peccato che ci rende meno uomini, ci allontana da Dio, da noi, stessi e dai nostri fratelli. In questi ultimi tempi mi muovo con più prudenza. Sono guardingo. Così mi accorgo che mi segue da lontano. Lo conosco. Ha avuto una vita non facile, ha sempre vissuto all’ombra della legalità. Conosce bene il carcere, i suoi ospiti, le sue leggi. La sua presenza mi preoccupa. Che cosa vuole? Perché mi cerca? Si fa avanti, chiede di parlarmi. Accetto preoccupato.“Vorrei confessarmi…”. Resto imbarazzato. Forse incredulo.

Ma ho imparato a capire che Dio passa nel cuore della gente quando meno te lo aspetti. Ho imparato a farmi attento alla fantasia dello Spirito che soffia dove vuole, quando vuole e come vuole. So di dovermi svuotare di ogni pregiudizio per far spazio alla novità di Dio. So che in questo momento di mistero profondissimo tra Dio e la sua pecorella smarrita e sozza di letame io sono indispensabile e inutile. So che potrei essere addirittura un intruso se il Signore non avesse deciso diversamente. Mi rendo disponibile. Ascolto.

Passeggiamo insieme come due vecchi amici. Un cuore che si apre a un altro cuore. Mistero della fede. Il sacramento della Riconciliazione mi affascina. Sempre. Quando corro a confessare le mie colpe e quando ascolto e assolvo i peccati altrui. Mi sento di affogare in un mare profondo di misericordia e di tenerezza difficile da dire. Ascolto il racconto della vita di quest’ uomo lontano da Dio e dalla società civile. Che ha fatto tantissimo male a se stesso e a chi gli voleva bene. Un uomo stanco, deluso, amareggiato.

Un uomo prezioso per il quale Dio è morto. Qualche mese fa scrissi a un pentito della camorra. Lo chiamai fratello, lo benedissi. Ci incontrammo. Mi disse: “Sentirmi benedetto mi ha fatto un grande bene. Grazie…”. Lasciamo sempre aperto uno spiraglio alla Speranza che arriva quando meno te la aspetti. Rendiamoci strumenti pronti a collaborare alle sorprese di Dio che fa vedere i ciechi, parlare i muti, resuscitare i morti. 

Padre Maurizio PATRICIELLO


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA