La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Orazioni › L’amore in famiglia – Preghiera

L’amore in famiglia – Preghiera

22 Maggio 2011 | Filed under: Orazioni, Preghiere per la famiglia
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto1486 volte!

In questi tempi la pace e la concordia sono a rischio in tutte le famiglie. Sono sempre di più quelle che finiscono col disgregarsi. Solo la “famiglia fondata sulla roccia” più resistere alle tempeste del mondo ed agli assalti del Maligno. La Madonna ci invita continuamente alla preghiera in famiglia perchè solo con la Grazia di Dio si possono vincere le battaglie contro il male. Vogliamo proporvi questa bella preghiera che potrete recitare nella vostra famiglia (che è una “Chiesa domestica”, a tutti gli effetti).

Il padre inizia:

Nel nome del Padre …
Credo in un solo Dio …


– Ascoltiamo il messaggio della Madonna, perché Lei è la nostra Madre e Maestra. E la Madre della nostra famiglia e noi vogliamo stare con Lei ed imparare da Lei.

Un figlio legge il messaggio (il seguente o altro a scelta)

“Cari figli! Anche oggi gioisco con voi e vi invito al bene. Desidero che ognuno di voi mediti e porti la pace nel suo cuore e dica: lo desidero mettere Dio al primo po­sto nella mia vita! Così figlioli ognuno di voi diventerà santo. Dite, figlioli, ad ognuno “ti voglio bene” e questi vi ricambierà col bene ed il bene, figlioli, dimorerà nel cuore di ogni uomo. Stasera figlioli vi porto il bene di mio figlio che ha dato la sua vita per salvarvi. Perciò figlioli gioite e tendete le mani a Gesù che è solo bene. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!” (25 dicembre 1997)

(Il figlio continua): Cara mamma, per tutto l’amore che ci ha portati qui, ti promettiamo di essere migliori di quanto non siamo stati. Guardaci, consolaci, metti le tue mani su di noi. Racco­mandaci a Tuo Figlio, Madre della pace prega per noi!”.

– Il papà continua: Cara moglie, cari figli (nome dei fi­gli!),’la Madonna ha rivolto queste parole alla nostra fa­miglia. Ella vuole che io, come padre, metta Dio al primo posto, che divenga santo e che anche oggi io vi dica che vi voglio bene. Per quanto mi riguarda, qui dinanzi a voi dico che io intendo fare quello che la Madonna mi racco­manda in quanto padre di famiglia e con il mio esempio voglio aiutarvi affinché la nostra famiglia sia tutta santa.
lo vedo e sento e so che anche voi lo sentite, che dob­biamo impegnarci per essere come la Madonna vuole.
Dinanzi a voi stasera dichiaro di voler mettere Dio al primo posto e di voler essere santo e metto di nuovo in e­videnza, che voglio davvero bene di cuore a te donna e a voi figli (ripetere di nuovo il loro nome) e insieme a voi tenderò le braccia a Gesù perché tutto questo si realizzi in mezzo a voi.
Vi prego di perdonarmi se qualcosa di quello che oggi vi ho fatto non era buono e magari siete giunti alla conclusio­ne che io non vi ami. Prego Dio perché mi perdoni se non è stato al primo posto nei miei pensieri e nelle mie parole.

– La mamma: Caro marito, sono felice perché hai det­to questo dinanzi a noi. Tu mi dai la forza di perdonarti per quello che oggi hai fatto senza motivo (ti sei arrabbia­to, sei stato nervoso, ubriaco, hai fatto ritardo … ) e perdo­no voi figli che oggi siete stati disubbidienti (siete stati pigri, ecc.) e dinanzi a te, caro marito, ed ai nostri figli (dirne il nome)
affermo di voler mettere Dio al primo posto; voglio bene a tutti voi e vi chiedo perdono se in qualche modo vi ho offeso. Desidero essere santa in mez­zo a voi e tendere le mie braccia a Gesù, come la nostra Madre ci dice di fare.

– Il figlio (può essere fatta da tutti i figli): ci fa piacere che tu papà e tu mamma, abbiate deciso dinanzi a me di mettere Dio al primo posto; mi fa piacere che vogliate essere santi e che mi vogliate bene. Grazie al vostro esempio anch’io ho deciso di mettere Dio al primo posto, di diven­tare santo e vi voglio bene. Vi guarderò e così capirò cosa significhi. Voglio pregare con voi e stare insieme a voi nella scuola della Madonna. Mi dispiace per avervi fatto arrabbiare (per avervi mentito, per essere stato pigro … ).

– Canto …
– Tutti: Accetta, madre misericordiosa, le nostre intenzioni, questo è tutto quello che i tuoi figli possono offrirti.

Si recita il Rosario

– Stasera abbiamo promesso di mettere Dio al primo posto e per questo preghiamo devotamente:

– Credo in un solo Dio …

Misteri Gaudiosi

PRIMO MISTERO: L’Annuncio dell’ Angelo a Maria. Maria quando l’ Angelo è venuto da te tu hai detto: eccomi sono l’ancella del Signore. DIO è al primo posto nella tua vita. Stasera, grazie al tuo invito, abbiamo deci­so nuovamente di mettere Dio al primo posto così come hai fatto tu; per questo motivo ora preghiamo questo mistero gli uni per gli altri perche ciò avvenga, affinché lo Spirito Santo dimori nei nostri cuori e ci guidi.
(Silenzio per una breve preghiera personale)
Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre, Gesu mio …

SECONDO MISTERO: La visita di Maria alla cugina Elisabetta. Maria, ti sei recata in visita da Elisabetta ed alla sua famiglia. Hai portato loro gioia e pace. Hai pregato anche nella loro famiglia e li hai aiutati. Ora ti preghiamo tutti insieme perché tu ci aiuti a diventare santi, come abbiamo promesso.
Ti preghiamo anche per quelle famiglie che non ti accolgono.

TERZO MISTERO: La Nascita di Gesù. Maria, hai dato alla luce Gesù a Betlemme e lo hai accolto con amore. Noi bambini in questa famiglia e con questo mistero vogliamo ringraziarti per papà e mamma e preghiamo per loro, perché possano sempre essere buoni l’uno con l’altro e perché anche noi bambini siamo buoni con loro, perché impariamo a rendere grazie, a celebrare Dio e ad essere uomini di buona volontà.
QUARTO MISTERO: La presentazione di Gesù al Tempio. Maria, tu hai presentato Gesu al tempio. Il vec­chio Simone si è rallegrato perche ha riconosciuto il suo Redentore e Salvatore. Stasera in questo mistero ti pre­ghiamo per i nostri nonni e nonne, per tutti gli anziani della nostra famiglia, perché possiamo voler sempre loro bene, perché sappiamo ascoltarli ed aiutarli, essere pazienti e pieni di amore nei loro confronti, affinché pos­sano vivere in pace e rallegrarsi ogni giorno.
QUINTO MISTERO: Il ritrovamento di Gesù nel Tempio. Maria, sappiamo che Gesù è stato buono ed ubbidiente con te, ma ti sei molto preoccupata quando lo hai perso a Gerusalemme. Per tre giorni, afflitta, lo hai cercato insieme a San Giuseppe. Infine lo hai trovato nel tempio ed il tuo dolore si è trasformato in gioia. Siete tornati nuovamente a Nazaret. Era obbediente, cresceva in sag­gezza e sapienza dinanzi a Dio ed agli uomini. Preghiamo questo mistero per la nostra famiglia, per i genitori ed i figli, affinché ogni dolore si trasformi in gioia, perché i genitori possano educarci alla pace ed alla gioia e perché noi sappiamo ubbidire loro. Ti preghiamo anche per quelle famiglie che vivono conflitti e disordini. Possa il Signore aiutarli con la tua intercessione.

Salve Regina …

– Padre: Ascoltiamo tutti insieme quello che ci dice la Bibbia.
– Figlio. Dalla Lettera di San Paolo Apostolo agli Efesini: “Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo. E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, così anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto.
E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa, purificarla per mezzo del lavacro dell’acqua accompagnato dalla parola, al fine di farsi comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa, senza macchia ne ruga o alcunché di simile, ma santa e immacolata.

Figli, obbedite ai vostri genitori nel Signore, perché questo è giusto. Onora tuo padre e tua madre: è questo il primo comandamento associato a questa promessa: perché tu sia felice e goda di una lunga vita sopra la terra.
E voi, padri, non inasprite i vostri figli, ma allevateli nell’ e­ducazione e nella disciplina del Signore.
E voi padri non esasperate i vostri figli, ma educateli correggendoli ed esortandoli nel Signore!”.
(Ef 5,22-24,25-27; 6, 1-4).

– Padre: Dopo aver ascoltato la parola di Dio rivolta a tutti noi della famiglia, invochiamo la benedizione di Dio sulla nostra famiglia, perché ognuno di noi possa adem­piere al proprio compito nella volontà del Signore.
Preghiera finale: Dio benedica la nostra famiglia.
Benedica noi genitori perché ci amiamo e viviamo nella pa­ce e serviamo la vita secondo la tua santa volontà. Benedici i nostri figli e dona noi la grazia di poterli aiutare a crescere in saggezza e sapienza dinanzi a Te ed agli uomini. Donaci la grazia di opporci ad ogni male e tentazione che intende distruggere la nostra comunità familiare. Per intercessione di Maria e Giuseppe consolida in noi la pace, donaci lo spi­rito della preghiera e, con la preghiera, lo spirito dell’amore e della pace.
Donaci una notte serena e tranquilla o Dio, Padre nostro, nel nome del Tuo Figlio Gesù Cristo. Amen.


Fra Slavko Barbaric
“Pregate insieme con cuore gioioso”

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • Marzo – mese dedicato a San Giuseppe – VIA CRUCIS
    Views (27)

  • Le sette domeniche in onore di San Giuseppe
    Views (24)

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (24)

  • Miracoli – Miracoli di Maria
    Views (14)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (12)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Pope Francis: ‘A faith without doubts cannot advance’
  • Indonesia's Papuan bishops urge a future of hope for their people
  • PAV marks first anniversary of “Rome Call AI” document
  • Pope releases theme of Migrants & Refugees Day message
  • Pope Francis: St Gabriel an example for young people, 100 years on

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.