La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Eventi › Laboratorio: Leggere i segni dei tempi

Laboratorio: Leggere i segni dei tempi

31 Maggio 2015 | Filed under: Eventi
     

Questo articolo è stato già letto1080 volte!

Laboratorio d

Il Laboratorio nazionale  si svolgerà a Napoli (Stazione Marittima)

il prossimo 13 giugno

sul tema: Leggere i segni dei tempi e parlare il linguaggio dell’amore. Educazione, cultura e comunicazione alla ricerca di un nuovo umanesimo.

L’iniziativa è stata promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana in vista del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze del 9 – 13 novembre prossimi sul tema: In Gesù Cristo il nuovo umanesimo.

Sede dei lavori

 

Expo Centro Congressi Stazione Marittima

Terminal Napoli SpA

Molo Angioino Stazione Marittima

80133 Napoli

www.terminalnapoli.it

La Stazione Marittima di Napoli si trova

a 3 km dalla Stazione Ferroviaria;

a 4 km dalle autostrade

e a 7 km dall’aeroporto.

È facilmente raggiungibile

con gli autobus urbani ANM

(linea R2) e a breve distanza

dalla metropolitana

(linea 1 – fermata Toledo).

PROGRAMMA

 

ore 8.30 accoglienza

ore 9.30 Introduzione e saluti

S.Em. card. CRESCENZIO SEPE

Arcivescovo di Napoli

S.E. mons. ANTONINO RASPANTI

vescovo di Acireale e vicepresidente del

Comitato preparatorio del 5° Convegno

Ecclesiale Nazionale

ore 10.00 LA SCUOLA, OFFICINA DELL’UMANO

Intervengono: MARCO RO SSI DORIA

già sottosegretario all’Istruzione

LUISA FRANZESE

dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale

della Campania

PIER CESARE RIVO LTELLA

Università Cattolica del Sacro Cuore

Moderatore: PIERPAO LO TRIANI

Università Cattolica del Sacro Cuore

ore 11.30 NUOVO UMANESIMO, SFIDA PER L’UNIVERSITà

E LA RICERCA

Intervengono: LUCIO D’ALESSANDRO

Università “Sr. Orsola Benincasa”

A NNA PAPA

Università “Parthenope”

  1. DOMENICO MARAFIOTI

Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia

meridionale

Paolo baroni

P residenza nazionale FUCI

Moderatore: LUIGI FUSCO GIRARD

Università di Napoli “Federico II”

ore 13.00 buffet

ore 14.00 COMUNICAZIONE, ANNUNCIO E DIALOGO

DI UMANITà

Intervengono: VINCENZO MORGANTE

direttore della Testata Giornalistica Regionale

della Rai

MARCO TARQUINIO

direttore di Avvenire

A LESSANDRO BARBANO

direttore de Il Mattino

PAO LO RUFFINI

direttore di Tv2000

GIACOMO DI GENNARO

Università di Napoli “Federico II”

ross ana valenti

Università di Napoli “Federico II”

Moderatore: CHIARA GIACCARDI

Università Cattolica del Sacro Cuore

ore 15.30 PAROLE E IMMAGINI DI UN’UMANITà

SENZA FINZIONI

Intervengono: TOSCA D’AQUINO

attrice

CARLO DEGLI ESPOSTI

produttore

betta olmi

I potesi Cinema

Moderatore: FABIO FALZONE

Tv2000

L’appuntamento di Napoli è il secondo dei tre laboratori promossi dalla Conferenza Episcopale Italiana in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, e rappresenta pertanto una tappa significativa per tutta la Chiesa italiana nel percorso che la conduce a Firenze.

Dopo che a Perugia nel mese di maggio 2015 si sono affrontate

le sfide poste dalla fraternità e dal dialogo interreligioso,

nell’incontro di Napoli sono i mondi vitali dell’educazione, della

cultura e della comunicazione a essere interpellati nella prospettiva

di un umanesimo integrale e trascendente.

Nel titolo dell’incontro – “Leggere i segni dei tempi e parlare il

linguaggio dell’amore” – si sente con forza l’eco dell’insegnamento

di papa Francesco, richiamato nella Traccia di preparazione

al Convegno, con l’invito a essere testimoni di Cristo

attraverso gesti di vita nuova e di umanità diversa.

 

Segreteria organizzativa

CEI – Servizio nazionale

per il progetto culturale

circ. Aurelia, 50 – 00165 Roma

tel 06.66398375

fax 06.66398272

servizio@progettoculturale.it

settorelaicato@chiesadinapoli.it

 

eventi


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA