La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › La vita frenetica corrode la spiritualità

La vita frenetica corrode la spiritualità

17 Marzo 2017 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto863 volte!

vita-frenetica-e-spiritualita

La vita frenetica e la dimenticanza di Dio tolgono alla persona la pace interiore, la gioia della vita. La spiritualità viene lentamente corrosa.

Si corre nella giornata perché affaccendati e si svolgono tante attività, anche se alcune risultano eccessive, inopportune. Per chi lavora fuori e chi lavora in casa, non c’è da discutere e devono osservare come meglio possibile le loro mansioni. Si può discutere su quanto è davvero eccessivo e toglie tempo prezioso alla propria vita.

Quando tutto va bene o non ci sono problemi, sofferenze particolari, non si pensa a Gesù, ci si dimentica facilmente che siamo solo creature bisognose di tutto. Dio scompare e molti non se ne accorgono, mentre alcuni comprendono la lontananza dalla preghiera e cercano di ravvedersi.

Quando arriva una sofferenza, anche piccola, molti si ricordano di Gesù, fanno anche pellegrinaggi o quantomeno ricominciano a frequentare la Chiesa. È il brusco risveglio a riportarli ad una lucidità esistenziale e a rivedere il percorso della loro vita.

Le distrazioni del mondo sono molte, se ci fate caso la maggior parte sono inutili, si possono chiamare distrazioni di massa. Riflettete sul potere che ha la televisione di tenere incollate lì davanti, ipnotizzate, milioni di persone incuriosite dalle ricette che devono imparare o dallo svolgimento di qualche reality show.

Inventano programmi televisivi per suscitare ogni sentimento e far sviluppare anche i sentimenti negativi che non si posseggono.

Si discute molto sui quotidiani dei programmi televisivi capaci di snaturare anche i buoni, le persone perbene. Non dovrebbe essere così, ma anche i cristiani sono deboli e forse non riescono a superare quelle tentazioni dopo avere visto o sentito quanto è immorale.

L’occasione di peccato non bisogna cercarla mai, ma per molti la televisione è più di una compagnia, si affezionano a personaggi televisivi poco raccomandabili e si creano idoli nel cuore. Pensano spesso ai famosi e questi diventano i loro modelli di vita. Parlano come loro e li imitano anche nell’abbigliamento.

Ognuno è libero di seguire e vestirsi come desidera, qui descrivo alcune delle modalità che allontanano tante brave persone da Gesù, dalla vita spirituale. Perdendola, assumono un altro stile di vita, senza rendersene conto arrivano a considerare questa vita come eterna in questa Terra e non si preoccupano dei valori che contano davvero nella vita reale.

Oggi Gesù con la famosa parabola del ricco epulone ci dice che molte persone in questa vita vivono in modo dissipato e trascurano Dio, non seguono i Comandamenti. Stanno usufruendo adesso di ogni forma di apparente felicità, convinti che durerà per sempre e rifiutano il vero Bene.

Molti considerano questa vita come l’unica e ingannevolmente vogliono sfruttare ogni occasione… per appagare ogni istinto, non solo sessuale, si tratta di ogni genere di capriccio. Non hanno limiti nell’escogitare ogni forma di dissipazione perché vivono solo esteriormente.

Sono persone che vanno aiutate con la preghiera, noi preghiamo ogni giorno e molto per la conversione dei peccatori. Sono abbagliati dalle false luci e non hanno scoperto la vera vita interiore, quella che appaga e rende felici, dona una visione appagata della nostra esistenza.

In questa parabola Gesù spiega che rimane difficile ai ricchi salvare le loro anime per tutte le dissipazioni che vivono costantemente.

Gesù si rivolge al ricco epulone che in questa vita ha dissipato vergognosamente tutto e al povero Lazzaro che ha sofferto enormemente.

“Figlio, ricordati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”.

Qui Gesù spiega la retribuzione, la ricompensa o premio che dà Dio ai buoni, a quanti hanno sofferto con pazienza in questa vita, ai cristiani che per amore suo hanno perdonato, hanno amato e compiuto opere buone verso i più deboli.

Non c’è invece alcuna retribuzione per coloro che in questa vita rifiutano Dio e cercano l’appagamento nelle cose materiali e nelle iniziative dissolute. Dio vuole che i suoi figli siano felici in questa vita, vivendo nell’allegria e nei divertimenti onesti. Non è contrario ai viaggi o alle vacanze intelligenti, quelle che non spengono lo spirito.

Dio non è un tiranno, è l’Amore che chiede il nostro amore, desidera parlarci e sentire ogni giorno parole di ringraziamento e di lode.

Padre Giulio M. Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA