La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Santi Beati e Venerabili › La vita di Sant’Annibale

La vita di Sant’Annibale

9 Dicembre 2015 | Filed under: Santi Beati e Venerabili
     

Questo articolo è stato già letto928 volte!

S.Annibale

Dalle Memorie biografiche di Teodoro Tusino

Il 7 agosto 1910, San Pio X promulgava inaspettatamente il famoso decreto Quam singulari Christus amore, che rivoluzionava felicemente tutta la dottrina e la prassi allora corrente sull’età della prima comunione dei bambini, e fissava le condizioni necessarie per riceverla e per continuare il loro accesso anche quotidiano alla santa mensa…Il Padre nell’ Inno di quell’anno riporta in anticipo la sostanza del decreto, che non era stato pubblicato ancora; il che fa pensare con fondamento che quel titolo (Tenero e dolce Amante dei pargoletti) fu veramente ispirato….Questo decreto accendeva lo zelo del Padre, perché in tutte le nostre Case non si ritardasse la prima Comunione dei piccoli….

Un commovente episodio eucaristico si verificò qualche anno dopo a Taormina, e il Padre ne fece la pubblicazione sul periodico Dio e il Prossimo (maggio1913): “Nel nostro Orfanotrofio di Taormina avevamo una bambina sui cinque anni di nome Gaetanina. Ci era stata condotta qualche anno prima. Era di gracilissima complessione e per di più quasi mutina, e pareva che nulla comprendesse. Ma vedendo fare la S. Comunione alle sue compagne, se ne invogliava di farsela. La si istruì nelle principalissime parti della Dottrina Cristiana e cominciò un pochino a svegliarsi il suo piccolo ingegno, a sorridere e a parlare.

Quand’ ecco infermò e venne a morire. Stava aggravata da male e mesta, e non sorrideva più ad alcuno. Le si disse allora se volesse farsi la S. Comunione. Sorrise, e disse di si, e faceva delle mosse per comporsi a ricevere Gesù Sacramentato. Le fu dato per la prima volta il Pane degli Angeli, e la bambina se ne mostrò contenta e soddisfatta. Aggravandosi sempre più il male, le suore assistenti Suor Gabriella e Suor Camilla pensarono che prima di morire dovessero farla comunicare un’ altra volta.

Però non discernendo bene quando fosse il tempo opportuno, indugiavano. Quand’ ecco il giorno 27 Marzo ( di quest’ anno) verso le ore tre pomeridiane, ad un tratto si accorgono che la bambina boccheggia: è già sul punto di spirare. Un gran timore misto a rimorso s’ impossessa delle due Suore Assistenti. Avevano tanto indugiato a farle ricevere un’ altra Comunione, ed ora com’ era più possibile mentre Gaetanina stava per esalare lo spirito?

La chiamano in fretta quasi vogliono arrestarle la vita, ma la bambina e lì per lì per spirare, e non risponde Allora le due Suore con fede, e forse più con santa semplicità le gridano: ” Gaetanina, Gaetanina, non morire, per la santa obbedienza non morire, ma aspetta, che devi farti la Comunione, hai inteso?” Oh stupore! la bambina apre gli occhi, fa cenno col capo di aver compreso, si compone le braccine in croce sul petto, apre alquanto la bocca, sporge un pò la lingua, e sta in aspettativa del Sacramentato Dio! Di fretta Suor Gabriella e Suor Camilla mandano a chiamare il Sacerdote che abita non molto discosto dall’ Orfanotrofio, ma certo che ci volle un tempo a farlo chiamare, e quegli a venire, e mettersi in cotta e stola, a prendere il SS. Sacramento e recarsi al letto della bambina morente.

Le due Suore in quel frattempo invogliavano la bambina e di quanto in quanto le dicevano: ” Gaetanina, fa l’ obbedienza, non morire, aspetta la SS. Comunione. La bambina faceva col capo segno che avrebbe aspettato, rimanendo sempre allo stesso atteggiamento. Ecco arrivare il Sacerdote con la SS. Eucaristia. Pronunzia le sacre preci, presenta la sacra particola, Gaetanina sporge la lingua; ma il Sacerdote, temendo che la bambina non potesse inghiottire tutta intiera la sacra particola, gliene porge metà. Ciò alla bambina non piace e non ritira la lingua. Le Suore interpretano, e dicono sommessamente al Sacerdote: ” Padre le dà pure l’ altra metà”. Il Sacerdote eseguisce. E Gaetanina inghiotte.

Le si danno poche stille di acqua per facilitarle meglio la sunzione completa delle sacre Specie. Passano pochi secondi, e Gaetanina chiude gli occhi, fa un lieve movimento delle labbra, e spira! Il Sacerdote attonito cominciò a ripetere: che miracolo! che miracolo! Che miracolo! ripetevano le Suore tutte e le orfanelle che erano accorse al letto della fortunata bambina! Sono questi i miracoli di amore che oggi più che mai opera Gesù Sacramentato pei bambini che tanto gli sono cari! Oggi che ha ispirato il suo diletto Sommo Vicario, l’ angelico Pio X a chiamare con voce dolce e possente tutti i bambini del mondo alla Sacra Mensa degli Angeli!”


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA