La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › La visita di Papa Francesco ai terremotati

La visita di Papa Francesco ai terremotati

5 Ottobre 2016 | Filed under: Attualità, Papa, Papa Francesco and tagged with: Il Papa fra i terremotati
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto565 volte!

papa terremoto amatrice

Martedì, 4 ottobre 2016, poco dopo le ore 9.00, Papa Francesco ha raggiunto, a sorpresa, la città di Amatrice per incontrare la popolazione colpita dal terremoto dello scorso 24 agosto. Accompagnato dal vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, il Santo Padre si è recato, in primo luogo, presso la scuola “Romolo Capranica” – allestita dai membri della Protezione Civile in un container – in cui ha salutato alcuni maestri, e i bambini della scuola primaria, che gli hanno fatto dono di alcuni disegni realizzati dopo il terremoto.

 All’uscita dalla scuola, attorniato dalla folla, il Papa ha detto: “Ho pensato bene nei primi giorni di questi tanti dolori che la mia visita, forse, era più un ingombro che un aiuto, e non volevo dare fastidio. Per questo ho lasciato passare un po’ di tempo affinché si sistemassero alcune cose, come la scuola. Ma dal primo momento ho sentito che dovevo venire da voi! Semplicemente per dire che vi sono vicino, che vi sono vicino, niente di più, e che prego, prego per voi! Vicinanza e preghiera, questa è la mia offerta a voi. Che il Signore benedica tutti voi, che la Madonna vi custodisca in questo momento di tristezza e dolore e di prova”.

 Dopo aver benedetto i presenti, il Santo Padre ha pregato, insieme a loro, l’Ave Maria, ed ha aggiunto: “Andiamo avanti, sempre c’è un futuro. Ci sono tanti cari che ci hanno lasciato, che sono caduti qui, sotto le macerie. Preghiamo la Madonna per loro, lo facciamo tutti insieme. [Ave Maria…] Guardare sempre avanti. Avanti, coraggio, e aiutarsi gli uni gli altri. Si cammina meglio insieme, da soli non si va. Avanti! Grazie”.

Dopo aver salutato il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco, il Santo Padre si è incamminato verso la così detta “zona rossa”, dove il sisma è stato più devastante, avvicinandosi il più possibile agli edifici in rovina, ed ha pregato in silenzio. Quindi, ha salutato il responsabile della Comunicazione di emergenza del Corpo dei Vigili del Fuoco con queste parole: “Prego perché voi non dobbiate lavorare, il vostro è un lavoro doloroso. Vi ringrazio per quello che fate”. Poi il Papa ha chiesto di fare una foto con tutti i vigili presenti perché, ha sottolineato, “sono quelli che salvano la gente”.

 Quindi, il Pontefice ha proseguito la sua visita recandosi a visitare la Residenza Sanitaria Assistenziale San Raffaele Borbona in provincia di Rieti, che accoglie ammalati cronici e non autosufficienti. Qui, Papa Francesco ha salutato 60 pazienti, tra cui molti anziani sfollati a causa del terremoto e si è trattenuto a pranzo con loro.

Due ore dopo, il Santo Padre si è recato presso il Comando dei Vigili del Fuoco a Cittareale – campo base per le zone terremotate – da dove, poi, si è spostato ad Accumoli, una delle città più colpite; qui ha salutato diverse persone, incluso il sindaco Stefano Petrucci, in Piazza San Francesco e ha pregato davanti alla chiesa di San Francesco distrutta dal terremoto.

 Da Accumoli il Papa si è spostato a Pescara del Tronto, nelle Marche, dove ha compito tre soste lungo la strada per salutare piccoli gruppi di persone. 

Poco prima delle 14 il Santo Padre è arrivato ad Arquata del Tronto, dove ha salutato più di 100 persone, rivolgendo loro alcune parole e pregando con loro l’Ave Maria, visitando anche la scuola allestita nella tendopoli.

 Papa Francesco così si è rivolto ai presenti: “Buon pomeriggio a tutti voi. Io ho voluto esservi vicino in questo momento e dire a voi che vi porto nel cuore e so, so della vostra sofferenza e delle vostre angosce e so anche dei vostri morti e sono con voi e per questo ho voluto oggi essere qui. Adesso preghiamo il Signore perché vi benedica e preghiamo anche per i vostri cari che sono rimasti lì… e sono andati in cielo. E coraggio, sempre avanti, sempre avanti. I tempi cambieranno e si potrà andare avanti. Io vi sono vicino, sono con voi.”

Nella visita a Pescara del Tronto e ad Arquata del Tronto, il Papa è stato accompagnato da mons. Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno. 

Nel pomeriggio il Santo Padre ha raggiunto l’ultima tappa della Sua visita alle zone terremotate: San Pellegrino di Norcia, in Umbria, accompagnato dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo.

 Il Papa ha pregato nella zona rossa davanti alla chiesa di S. Pellegrino, fortemente danneggiata. Poi ha saluto le persone che lo attendevano fuori e – usando il microfono della Polizia – ha rivolto loro queste parole: “Saluto tutti voi. Sono stato vicino a voi e mi sento molto vicino in questo momento di tristezza e prego per voi e chiedo al Signore che dia la forza di andare avanti. E adesso vi invito a pregare tutti insieme l’Ave Maria.” 

Alle 15.30 Papa Francesco è ripartito per Roma, e alle ore 17.40 ha fatto rientro in Vaticano. L’intero tragitto della visita è stato compiuto dal Santo Padre in automobile.

 Come si ricorderà, già domenica scorsa, durante la conferenza stampa nel volo Baku-Roma, il Papa Francesco aveva detto che questa visita l’avrebbe fatta “privatamente, da solo, come sacerdote, come vescovo, come Papa. Ma da solo. Così voglio farla. E vorrei essere vicino alla gente”. 

Anche nell’Angelus del 28 agosto scorso, il Santo Padre aveva espresso la sua “vicinanza spirituale agli abitanti del Lazio, delle Marche e dell’Umbria, duramente colpiti dal terremoto di questi giorni.

 “Penso in particolare alla gente di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, Norcia. Ancora una volta dico a quelle care popolazioni che la Chiesa condivide la loro sofferenza e le loro preoccupazioni. Preghiamo per i defunti e per i superstiti. […] Cari fratelli e sorelle, appena possibile anch’io spero di venire a trovarvi, per portarvi di persona il conforto della fede, l’abbraccio di padre e fratello e il sostegno della speranza cristiana”.

Fonte Vaticana


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • Medjugorje – Apparizione straordinaria a Ivan
    Views (11)

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (7)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (6)

  • BIRRA, GLI EFFETTI SUL CORPO UN’ORA DOPO L’ASSUN...
    Views (5)

  • Consacrazione dei figli al Cuore Immacolato di Maria
    Views (5)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Official prayer of the 10th World Meeting of Families released
  • Pope on Earth Day: “It is time to act!”
  • Pope Francis: ‘Sport should always be a team effort’
  • Pope’s name-day marked with Covid-19 vaccines for Rome’s poor
  • New appeal by South Korean Bishops to protect life

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA