La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Bibbia › La storia della salvezza – Mosè

La storia della salvezza – Mosè

14 Maggio 2013 | Filed under: Bibbia
     

Questo articolo è stato già letto4080 volte!

100scienze.it

Giuseppe, Vicerè d’Egitto, volle che Giacobbe suo padre e tutto il suo parentado, ch’era di settantacinque anime, scendesse in Egitto, quivi vissero vi morì lui e i padri nostri: i quali tutti furon trasportati a Sichem, e posti nel sepolcro che Abramo aveva comprato a danaro da’ figli di Emor in Sichem. Ma come si avvicinava il tempo della promessa che Dio aveva fatto ad Abramo, il popolo crebbe e si moltiplicò in Egitto; e venne su un altro re, che nulla sapeva di Giuseppe. Costui, usando astuzie contro la nostra stirpe, trattò duramente i nostri padri, sino a comandar loro d’esporre i neonati perchè non vivessero.


In quel tempo nacque Mosè, caro a Dio; e fu nutrito per tre mesi in casa del padre suo; ma poi che fu esposto, la figliuola di Faraone lo raccolse e se lo allevò come figlio. E così, istruito in tutta la sapienza degli Egiziani, divenne potente in parole e in opere. E quando fu su’ quarant’anni, gli entrò in cuore di visitar i suoi fratelli, i figli d’Israele. E vistone uno maltrattato, lo difese e vendicò l’oppresso, uccidendo l’Egiziano.


Egli credeva che i suoi fratelli avrebbero che Dio li voleva salvare per mezzo di lui; ma essi non  l’intesero. Il giorno seguente, comparve tra loro, mentre alcuni litigavano, e li esortò alla pace, dicendo: – O uomini, voi siete fratelli, perchè vi maltrattate l’un l’altro? – Ma colui che maltrattava il prossimo, lo respinse, e gli disse: – Chi ti ha costituito nostro capo e giudice? Mi vuoi forse uccidere, come ieri uccidesti l’Egiziano? -A tal parola Mosè fuggì, e se n’andò come forestiero nella terra di Madian, dov’ebbe due figliuoli.


In capo a quarant’anni, un angelo gli apparve nel deserto del monte Sion, nella fiamma d’un roveto ardente. E Mosè, veduto ciò, si stupì di quella visione; e come si accostava per considerar la cosa, si fece udire questa voce del Signore: Io sono il Dio de’ tuoi padri, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe. – E Mosè, tutto tremante, non ardiva più guardare. Allora il Signore gli disse: – Tògliti i calzari da’ piedi, perchè il luogo dove stai è terra santa.Sì, l’ho veduta l’afflizione del mio popolo che è in Egitto; ho udito i loro gemiti, e son disceso per liberarli. Or dunque, vieni; io manderò te in Egitto. –


Guardate: questo Mosè, che avevano rinnegato dicendo: – Chi ti ha costituito capo e giudice? -, Dio lo mandò come capo e liberatore sotto la guida dell’angelo apparsogli nel roveto. Fu lui che li trasse fuor dell’Egitto, facendo prodigi e miracoli, nel paese nel Mar Rosso e nel deserto, per ben quaranta anni.


Questo è quel Mosè, che disse a’ figliuoli d’Israele: “Dio vi susciterà di mezzo ai vostri fratelli un Profeta; ascoltatelo, come me avete ascoltato”.


È questi che si trovò nell’assemblea del deserto con l’angelo che gli parlava dal monte Sinai e co’ padri nostri, e ricevette parole di vita per darle a noi. Eppure i padri nostri rifiutarono di ubbidirgli, anzi lo rinnegarono, e, rimpiangendo in cuor loro l’Egitto, dissero ad Aronne: – Facci degli dèi che ci guidino; perchè di questo Mosè che ci trasse dalla terra d’Egitto, noi non sappiamo che ne sia stato. E in quei giorni fecero un vitello, offersero un sacrificio a codest’idolo, ed esultarono dell’opera che avevan fatta con le loro mani.


Ma Dio si rivolse da loro, e li abbandonò al culto degli idoli, come sta scritto nel libro de’ profeti: “Casa d’Israele, eran forse vittime e sacrifici, che m’offrivate, durante i quarant’anni nel deserto, quando vi portavate appresso la tenda di Moloc e l’astro di Remfan, idoli che vi eravate fabbricati per prostrarvici dinanzi? Perciò, io vi farò deportare al di là di Babilonia”.


Il tabernacolo della testimonianza era coi padri nostri nel deserto, come Dio aveva ordinato parlando a Mosè, che lo facesse nella forma che gli fu data a vedere. Mosè morì sui confini della terra promessa lasciando per successore Giosuè.

Discorso di Stefano

Atti, 7, 1-46


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA