La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Salute › La salute in valigia

La salute in valigia

30 Luglio 2011 | Filed under: Salute
     

Questo articolo è stato già letto1134 volte!

Suggerimenti per quelli che vanno in vacanza

Quando si va in viaggio, soprattutto all’estero, è molto importante portare con sé un’adeguata dotazione di tarmaci, per non incorrere in difficoltà di reperimento, rischi di incomprensioni o disponibilità dì medicinali non prodotti secondo i nostri standard. Innanzitutto è necessario non dimenticare i tarmaci che si utilizzano abitualmente, come quelli per le malattie croniche (antidiabetici, antiepilettici, antiipertensivi eccetera), oppure
quelli utilizzati per scopi particolari (sonniferi, anticoncezionali, e così via); di questi è importante calcolare una quantità sufficiente a coprire tutto il periodo del viaggio, e poi va allestita, con prodotti da acquistare dietro consìglio del farmacista e in qualche caso anche prescrizione medica, una piccola farmacia da viaggio comprendente:
« un analgesico-antinfiammatorio, contro mal di denti, mal dì testa, dolori muscolari, articolari, mestruali;
• un antipiretico contro la febbre;
• un antiacido per combattere bruciori di stomaco;
• un blando lassativo;
• un antidiarroico per limitare la motilità intestinale e antibiotici ìntestinalì contro la diarrea del viaggiatore;
• un farmaco per riequilibrare la flora intestinale in caso di diarrea, uso di antibiotici e disturbi addominali, frequenti con i cambiamenti di clima e i disordini alimentari;
• un collirio disinfettante;
• un disinfettante urinario;
• un antibiotico a largo spettro;
• un decongestionante nasale;
• un farmaco antistamìnico (in compresse e in crema) e una crema al cortisone contro allergie, punture di insetti, eritemi solari e pruriti vari della pelle; » una pomata antidolorifica per contusioni o traumi, che aiuti anche a riassorbire versamenti;
• tarmaci per il mal d’aereo, di nave, d’auto;
• farmaci contro nausea e vomito;
• melatonìna o sonniferi blandi, per attenuare il disadattamento al cambiamento dì fuso orario;
• farmaci per la profilassi ed eventualmente per l’autotrattamento della malaria (se si va in zone in cui questa malattia è endemica), ©

I materiali per medicare

Non vanno dimenticati i materiali per la medicazione, quali bendaggi, bende elastiche, garze sterili per coprire lievi ferite, cotone idrofilo, gancetti per bendaggi, spille di sicurezze,, forbici, pinzette, una scatola di cerotti di diverse dimensioni e uno o più rocchetti di cerotto a nastro. Inoltre soluzioni per il lavaggio della cute e disinfettanti per ferite.

E poi gli articoli sanitari
Importante pure una dotazione dì artìcoli sanitari quali: « un termometro;
• siringhe sterili;
• un insetticida, un repellente cutaneo per insetti;
• soluzioni per il trattamento delle punture di insetto;
• prodotti per la protezione solare;
• salì per reidratazione, integratori vitaminici;

Ancora:

• sostanze per potabilizzare l’acqua, specie se si va in zone in cui non è assicurata l’acqua potabile;
• zanzariere impregnate di insetticida, soprattutto se ci sì reca in zone a rischio malarico;

E, buon divertimento …!


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA