La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › La Risurrezione

La Risurrezione

28 Marzo 2016 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto862 volte!

La_Résurrection_-_1457-1459

Il Vangelo di Matteo (28,8-15) riporta come le pie donne, dopo l’incontro con l’Angelo che annuncia la risurrezione di Gesù, abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande e corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli, mentre i sommi sacerdoti, avvertiti dalle guardie del prodigioso evento, preferiscono non riconoscerlo e corrompono i soldati con denaro perchè affermino il falso: I discepoli, di notte, ne hanno rubato il corpo.  

Mi sembra giusto approfondire due cose: come corrompe l’utilizzo disonesto del denaro e la corruzione senza limiti. Nulla di nuovo nella corruzione delle guardie in cambio del vile denaro, ne abbiamo sentite tante di storie simili che questa ci sembra una inezia.

Più che la corruzione delle guardie, comunque, colpisce molto il degrado morale dei sacerdoti ebrei del tempio e degli anziani, considerati le guide morali di Israele. Come se alcuni cardinali e vescovi cattolici vivessero esclusivamente per la carriera, il denaro e la difesa del potere raggiunto.

Non è importante solo il raggiungimento del potere, quindi, non è sufficiente percorrere le vie del carrierismo, diventa poi indispensabile trovarsi altri “amici” per conservare quel potere. E se un cardinale o un vescovo si preoccupa di questo, la sua missione è già fallita e riversa sui parroci della sua diocesi e sui fedeli una mentalità priva del soprannaturale.

Non trasmette più nulla di spirituale e il cambiamento della mentalità in peggio, segue una logica naturale.

“Alcune guardie giunsero in città e annunciarono ai capi dei sacerdoti tutto quanto era accaduto. Questi allora si riunirono con gli anziani e, dopo essersi consultati, diedero una buona somma di denaro ai soldati. (…) Quelli presero il denaro e fecero secondo le istruzioni ricevute. Così questo racconto si è divulgato fra i Giudei fino a oggi”.

Pagare qualcuno per indurlo a falsare i fatti o a comportarsi diversamente da quanto indicano il codice morale e le regole umane, si chiama disonestà. Ci sono tanti sinonimi che esprimono bene questo tipo di malcostume e iniquità, ma da quanto si ascolta o legge i casi di corruzione sono presenti ovunque e oramai quelli che non seguono Gesù trovano normale questo comportamento.

L’ingiustizia ha preso drammaticamente il posto dell’onestà e della verità, molti non possono fare a meno di compiere truffe e vivono nell’imbroglio radicato. Non ci sorprendono più le notizie di una nuova visione dottrinale protestante, che arrivano dagli ambienti ecclesiastici. D’altronde, moltissime volte pubblicamente il Papa ha detto che nella Chiesa c’è molta corruzione. Ha rivelato che nella Chiesa non sono pochi quelli che pensano solo alla carriera e al denaro.

Non ci era assolutamente nuovo questo dramma, per bloccarlo però bisogna predicare e mostrare con le opere, l’immutabile dottrina del Vangelo, che non può cambiare e cambiarla significherà voler distruggere l’unica Chiesa di Dio.

Bisogna parlarne di continuo e con verità nelle riunioni ecclesiali e negli incontri spirituali dei prelati. Non è sufficiente dire cosa è diventato dio per determinati prelati, occorre parlare continuamente della nostra Fede trasmessaci da Gesù, degli insegnamenti fondati sulla sana dottrina, anche delle conseguenze tremende che patiranno i corrotti.

Bisognerà annunciare che esiste l’inferno e nessuno si salva immaginando un Dio esclusivamente misericordioso, perché Lui chiede il sincero pentimento e la volontà di ricominciare una nuova vita osservando i suoi Comandamenti.

È urgente che i cattolici facciano qualcosa di più per far conoscere Gesù e il Vangelo, non possiamo fare finta di nulla se i familiari non pregano e fanno scelte sbagliate. Ma non dobbiamo privilegiare nessuno, tutti i peccatori vanno aiutati allo stesso modo.

La preghiera che accompagna l’apostolato suscita sempre buoni frutti, anche se non si vedono spuntare subito, ma Gesù c’è sempre!

“Le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli”. Tutti siamo chiamati alla missione di far conoscere il Vangelo ai lontani.

Senza paura dobbiamo mostrare che siamo seguaci di Gesù e che Lui ci invia a farlo conoscere. “Non temete”.

Padre Giulio M. Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA