La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Medjugorje › La Regina della pace è venuta a chiamarci

La Regina della pace è venuta a chiamarci

21 Febbraio 2013 | Filed under: Medjugorje, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto1075 volte!

La Madonna si rivolge a tutti, anche se appare solo ai “veggenti”. Possiamo sintetizzare le svolte del suo “lavoro” tra gli uomini nei seguenti termini: II 24 giugno 1981: da allora la Madonna ha lavorato ogni giorno, continua a lavorare per conformare i veg­genti a Gesù ed al Vangelo, e li conforta nella missio­ne affidata a ciascuno.

Il 15 dicembre 1982, ha chiamato Jelena Vasilj a quel dono di locuzione e visione del cuore, preparandola a formare un gruppo di preghiera, per conformare anche i partecipanti a Gesù ed al Vangelo. Ha richiesto disponibilità e fedeltà, ha seguito questo gruppo con assiduità.

Il 10 marzo 1984, la Regina della Pace, tramite la veg­gente Marija, ha cominciato a proferire messaggi alla Parrocchia e a quanti seguono, e sono ogni giorno più numerosi, il vasto movimento mondiale che si ispira a Lei.

La Madonna vuole comunicarci il suo stesso modo d’essere. Vivendo da Risorta, è veramente donna. I suoi sentimenti sono umani, come i nostri, soltanto immuni da ogni condizionamento alienante. Diceva Jelena una sera: «È una madre tanto cara, che fa di tutto per salvarci». Porta in sé una gioia esplosiva e comunicativa che la recita del Credo fa vibrare ed esultare.

La Madonna non intimorisce, non incute quella sog­gezione che inibisce. Viene per correggere, ma senza rimproveri o vendette. Amando, attira. Guarda con tanto amore che, attirando, convince. Infonde una fidu­cia operosa nel quotidiano perché ci rende certi che domani Lei ci sarà ancora. Mediante quell’estasi del cuore, che esulta nel sentirsi amato, restituisce ciascu­no alla sua libertà vera.

Credendole, non si avverte più né angoscia, né preoccupazione. Subentra con natura­lezza quella beatitudine del Regno di Dio, che può esse­re di fatto vissuta con tutto il desiderio e con piccoli atti, che la rendono sempre più viva. Il passo del Van­gelo, che Lei raccomanda di leggere ogni giovedì, è Mt 6, 24-34.

Esso è l’antidoto al nostro consumismo e mate­rialismo: «Nessuno può servire a due padroni … Non affannatevi dunque dicendo: “Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?” Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno» (Mt 6, 24-32).

Ad ogni ritorno ci dice sempre l’unica cosa necessa­ria: “Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affan­natevi …” (Mt 6, 33-34).

Dice Vicka: «La Madonna si presenta come una meravigliosa ragazza di circa 20 anni, col vestito lungo, sempre con un velo sul capo. Occhi celesti, capelli leg-germente ondulati, di color nero … Si vede sempre una ciocca di capelli sotto il velo … le labbra e gli zigomi sono leggermente arrossati, il viso è allungato … i suoi occhi piacciono molto. Intorno al capo ha una corona di dodici stelle.

I piedi non li ho mai visti, sono sem­pre coperti dal suo lungo vestito di colore grigio ten­dente all’azzurro, il velo è bianco. Non cammina mai. Se vuole spostarsi cambia semplicemente posto. E di media statura … alta come Ivanka. Noi diciamo che è bella ma questa parola non dice niente. Bisogna vederla per capirla. Si tratta di una bellezza che non è di quaggiù».

È segno positivo che all’inizio delle apparizioni, inter­rogati su come fosse vestita, i giovani risposero: «È vestita di santità».

Padre Massimo Rastrelli s.j.

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA