La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Pregare › La preghiera del Padre nostro

La preghiera del Padre nostro

6 Ottobre 2016 | Filed under: Pregare and tagged with: Spieghiamo il Padre nostro
     

Questo articolo è stato già letto1385 volte!

Padre Nostro

L’evangelista San Matteo riporta la versione completa del Padre nostro, grazie alla sua presenza tra i Dodici quando Gesù ha insegnato la preghiera per eccellenza.

“Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate. Voi dunque pregate così:

Padre nostro che sei nei Cieli,

sia santificato il tuo Nome;

venga il tuo Regno;

sia fatta la tua volontà,

come in cielo così in terra.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano,

e rimetti a noi i nostri debiti

come noi li rimettiamo ai nostri debitori,

e non ci indurre in tentazione,

ma liberaci dal male.

Se voi infatti perdonerete agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe” (Mt 6,7-15).

La parte finale che completa l’insegnamento del Padre Nostro l’ho inserita per riflettete sulla necessità che ha il cristiano di perdonare quanti gli hanno fatto del male, e non si tratta solo del perdono interiore, senza più nutrire alcun avversità verso i cattivi.

Non basta il perdono del cuore, bisogna essere anche pronti ad incontrare e salutare sinceramente e amorevolmente i cattivi. Ovviamente valutando i rischi e l’opportunità. Di sicuro il nostro cuore non deve più nutrire alcun rancore verso i cattivi.

È impegnativo ma non difficile, dipende dalla presenza dello Spirito Santo in noi, solo così potrà diventare facile amare senza dolore.

Si deve arrivare ad amare con gioia i nostri nemici, non solo perché ci hanno aiutato a diventare più intimi con Gesù e a pregare molto di più per vincere le loro persecuzioni, diffamazioni e cattiverie come possono i veri precursori dell’Anticristo.

La gioia è davvero sincera perché non ricordiamo con rancore il male ricevuto. I ricordi brutti vengono rivestiti dell’Amore di Dio.

Ricordiamo senz’altro quanta sofferenza ci hanno arrecato i cattivi, ma senza rancore, in modo santo e umile. Fino a provare dolore per quanto di grave dovranno patire in questa vita i cattivi e poi anche nell’aldilà. In questa vita ci sono cattivi che la fanno franca … ma ci sarà un Giudizio infallibile, e lì davanti a Dio si pagherà fino all’ultima goccia.

Questo riguarderà quelli che hanno seminato tonnellate di zizzania e hanno fatto soffrire le persone buone, innocenti e oneste.

La nostra preghiera giornaliera per la conversione dei nostri nemici e dei cattivi, permetterà ad essi (speriamo) la conversione e la salvezza.

Ricordate che i veri seguaci di Cristo si riconoscono dal perdono donato ai loro nemici, ed è sufficiente dare quello del cuore, quindi senza nutrire più alcun risentimento né desiderare ad essi del male. Bisogna solo pregare per i propri nemici e chiedere a Gesù Cristo la giustizia per ripristinare la verità completa.

Il Signore ci risponde sempre, alle volte richiede un po’ più di tempo a causa degli impedimenti frapposti dai cattivi. Lui li rimuove.

Nel Padre No­stro troviamo la preghiera completa, infinita perché insegnata da Dio, indispensabile per chi vuole rimanere fedele a Gesù.

Questa somma preghiera è potentissima per scacciare i diavoli e farci avvicinare a Gesù. Recitata lentamente quando si medita, permette di amare il Padre con gratitudine. Se viene recitata sempre velocemente non si coglie il contenuto spirituale.

Nel Padre Nostro troviamo quella frase che è stata sempre causa di confusione. Non per tutti. Per esempio San Francesco d’Assisi non aveva alcuna confusione né la causava sinistramente negli altri perché osservava fedelmente la Parola di Dio, la adorava e la trasmetteva integralmente, “sine glossa”.

Il Santo ripeteva questa formula in riferimento ad alcuni movimenti ecclesiali considerati eretici che volevano manipolare il Vangelo.

“Sine glossa” era la posizione assolutamente fedele di San Francesco e dei suoi Frati che esigevano una vita ed una pratica del culto ispirata al Vangelo, per l’appunto, “sine glossa”, cioè senza alcuna ulteriore interpretazione o spiegazione, adeguamento od altro di umano.

Quella frase del Vangelo che ha sempre suscitato confusione è questa: “… e non ci indurre in tentazione”. Questa frase si avvicina a un’altra del Vangelo anch’essa importante. “Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole” (Mt 26,41).

Gesù per tentazione indica anche il tradimento.

Dopo la frase sopra citata, infatti, gli Apostoli ebbero paura e scapparono: “Tutti i discepoli, abbandonatolo, fug­girono” (Mt 26,56). Un altro significato che possiamo dare a quella frase del Padre Nostro è il tradimento: “Salvaci dal tradimento”.

I veri cristiani sono provati nella lotta, incontrano tante lotte nella vita senza suscitarle perché provenienti dalla cattiveria altrui. Essi lottano con la robusta Fede e respingono tutti gli attacchi. Di questi cristiani i diavoli hanno terrore e cercano di spaventare, distruggere, scoraggiare e far crollare.

Quando la persona innocente si abbatte per lo spavento delle diffamazioni assolutamente inventate o per tante altre cattiverie ricevute da parenti, amici o conoscenti, è già sconfitta e non lotta per vincere, per allontanare il male con la sua Fede, ricorrendo a Gesù e a Maria Santissima.

Se siamo veramente vicini a Gesù e alla Madre Beatissima, i diavoli percepiscono lucidamente che ci salveremo eternamente, che già qui viviamo nella gioia interiore, che demoliamo i loro progetti con la nostra vita umile e virtuosa. Allora come reazione cercano di spaventarci.

Quando vi ho chiesto di recitare per me la Novena a San Michele Arcangelo, avevo percepito un nuovo attacco per paralizzare il mio apostolato, ed ho reagito raddoppiando l’Adorazione Eucaristica e le Corone del Santo Rosario, ma davanti a Gesù Eucaristia mi è parso di percepire di coinvolgere tutti voi con la potentissima Novena al Principe degli Angeli. Tutto si è risolto bene e devo ringraziare ognuno di voi!

Un altro effetto che è scaturito e che in centinaia mi avete fatto conoscere, è l’amore e la devozione scaturite per il potente San Michele.

Gli attacchi non finiranno, lo so bene, è molto vasto l’apostolato che compio anche se lo considero sempre minimo e mi sforzerò per fare sempre di più. I diavoli già adesso sono deliranti per la mia piena fedeltà al Vangelo storico e alla Chiesa Santa, per la diffusione fedelissima della sana dottrina tradizionale.

Seguire la Tradizione della Chiesa è diverso dall’essere tradizionalisti, i tradizionalisti infatti sono coloro che, professando la Fede cattolica, sono legati alle forme liturgiche, agl’insegnamenti e alla disciplina della Chiesa Cattolica anteriori al Concilio Vaticano II. Mentre noi seguiamo il Magistero autentico della Chiesa da Cristo fino ad oggi, quindi rimaniamo assolutamente fedeli alla sana dottrina della Chiesa.

Padre Giulio Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA