La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › La Passione del Signore

La Passione del Signore

22 Marzo 2016 | Filed under: Insegnamenti, Quaresima, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto963 volte!

Passione

Satana era sul Calvario, e con satana le legioni dei demoni, irrompenti con tutte le loro forze spaventose, di fronte alle quali la potenza bellica moderna è meno di un giuoco di fanciulli, anzi è meno di un giuoco la stessa potenza delle forze della creazione.

Un astro colossale, saettante nel cielo con la sua corsa fantastica, a 92 milioni di chilometri al minuto secondo, è quasi fermo di fronte alla velocità di un angelo; lo scoppio di un corpo celeste miliardi di volte più grande della terra, che potrebbe travolgere il firmamento, se la Provvidenza divina non l’avesse isolato in uno spazio immenso, è meno dello scoppiettio d’uno zolfanello di fronte all’atto semplice della volontà di un angelo che passa dalla potenza all’azione. Tutte le forze fisiche non reggono al paragone con una sola forza spirituale; ne abbiamo un saggio in questa medesima guerra spaventosa, dove tanti formidabili mezzi di offesa e di distruzione, innanzi ai quali si sfalda come terriccio l’acciaio più temprato, non riescono a travolgere interamente l’umana volontà, benché ancora chiusa nelle trepidanti fibre del fragile corpo.

La montagna cede e si frantuma, e l’uomo, ancorché mutilato e sanguinante, ha sempre un ultimo sforzo da opporre. È una testimonianza della potenza dell’anima.

Ora l’Angelo, che è pura forza spirituale, ha una potenza inconcepibile e se è angelo caduto, questa potenza è irruzione spaventosa, che assale l’anima, la vita, il corpo, l’ambiente della vita, e vi produce affanni, dolori, malattie, agitazioni, disperazioni.

Se Dio non ponesse limiti all’azione dei demoni, e se Gesù non li avesse legati con la sua morte, uno solo di essi potrebbe subissare non solo gli uomini, ma tutte le forze della materia. Ora ecco il duello mirabile che Gesù Crocifisso sostenne con l’inferno, col peccato e con la morte, mentre i soldati giocavano e i nemici lo insultavano.

Sospeso a tre chiodi, spasimante d’angoscia inenarrabile, tutto piaghe, con un corpo ridotto all’estrema impotenza, agonizzante, Gesù affrontò le forze infernali, e le vinse con la sua obbedienza, con la sua umiliazione e col suo amore.

L’orgoglio satanico si sentì venir meno, non potette reggere, esso che aveva detto non serviam, innanzi a quella completa obbedienza, che non si compiva tra estasianti gioie di amore, ma nell’estremo abbandono e nell’estrema umiliazione. Quell’atto di obbedienza era divino; satana ne sentì la divina superiorità, fu confuso, sentì in quella luce tutto l’orrore della sua colpa, si vergognò del regno tenebroso del quale si gloriava, cedette, si inabissò coi suoi satelliti, giù giù nell’orrida oscurità del suo spirito tenebroso! Per la prima volta capì che non era luce, che non era dominatore, che non era re, e misurò per la prima volta la strettezza del suo regno di rovine in proporzione del suo spirito teso sempre verso gli illimitati confini dell’Infinito! Quale momento!

Gesù ansava; aveva l’occhio velato dall’agonia, era coperto dall’odio di tutti i perversi, ma diffondeva amore. Satana, lo spirito dell’odio, ne fu come stritolato. Padre perdona loro, perché non sanno quello che fanno; satana l’ascoltò, e vide all’istante come un varco aperto alla fiumana dell’odio, del quale aveva inondato la terra. Fu vinto dall’amore misericordioso, e si vide allora stesso sfuggire uno dei ladri condannati, sul quale aveva già posto gli artigli adunchi. Tremò a quella parola di amore: Ricordati di me, tremò a sentire: Oggi sarai con me in Paradiso. Si apriva dunque il Paradiso che egli credeva d’aver chiuso per sempre all’uomo. Vide a piedi della Croce la Madre divina, e fu il colpo finale della sua sconfitta: era l’Immacolata, non aveva avuto mai dominio su di Lei, non poteva avvicinarsi a Lei perché se ne sentiva dominato.

Arse d’ira a sentirla chiamare Madre universale: Maria era la Regina del mondo, si elevava come astro fulgente, era luce di amore, perché come lucido specchio di giustizia raccoglieva tutti i raggi della misericordia della Vittima divina… e Gesù affannava tra le tenebre dell’atmosfera pesante e le tenebre del suo Cuore angosciato… affannava solo, solo, abbandonato dal Padre, ma nell’abbandono gli dava la massima testimonianza di amore, ardendo di sete, di amore per Lui e per le anime… Satana sostò come inebetito; ancora una volta era vinto, e appena l’anima divina di Gesù in un ultimo grido di amore si separò dal corpo, egli come annientato dalla folgore si inabissò facendo tremare la terra.

L’amore aveva vinto! Fu questa la sua vittoria, grandiosa vittoria, poiché il peccato era espiato, la giustizia era soddisfatta, il regno del male era annientato per sempre, e da allora a gradi, di secolo in secolo doveva dissolversi, fino all’ultimo giudizio, nel quale il Crocifisso, glorioso e trionfante, l’avrebbe per sempre relegato nell’inferno.

don Dolindo Ruotolo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA