La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › La natività della Beata Vergine Maria

La natività della Beata Vergine Maria

8 Settembre 2016 | Filed under: Riflessioni
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto564 volte!

Natività di Maria

La Natività della Madonna ci ricorda il progetto di Dio per riportare l’amicizia tra Lui e l’uomo dopo la tragica caduta del peccato originale. La Vergine Maria è la Donna che permette a Dio di realizzare il piano presente nella sua mente dall’eternità, questo si evince dalla Scrittura: “Io porrò inimicizia tra te e la Donna, (…) questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno” (Gn 3,15).

La Donna dell’Antico Testamento è la stessa che San Giovanni vide nella visione straordinaria e allo stesso tempo tremenda: “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una Donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle” (Ap 12,1).

Cosa rappresentano le dodici stelle?

Sono le dodici tribù di Israele, il popolo che ha obbedito a Dio e si è insediato nella terra promessa.

Sono i Dodici Apostoli che hanno aiutato Gesù a diffondere il Vangelo della salvezza.

Sono i consacrati al Cuore Immacolato di Maria che in questi tempi di attacco satanico contro la Chiesa e l’umanità, pregano intensamente per ottenere dalla Vergine Maria la salvezza di tutti i peccatori, anche la conversione degli anticlericali che subdolamente attaccano la Chiesa.

Sono i consacrati al Cuore Immacolato di Maria che imitano la Madonna e portano nel mondo la conoscenza del Vangelo di Gesù.

Quella pace portata da Gesù Cristo nel mondo è evaporata del tutto e anche nei cuori trionfa l’odio, la vendetta e la voglia di guerra.

I cristiani da diversi decenni pregano di continuo la Regina della Pace e molti risultati a noi favorevoli si sono riversati su tutti, ne hanno beneficiato anche i non credenti. Di questo siamo contenti, ma non sarà sempre così e i non credenti si troveranno presto a vivere intense prove, superiori di molto alle loro deboli capacità, e come riusciranno a superarle?

Abbiamo visto che la Regina della Pace in questi anni non ha permesso la realizzazione dei mostruosi piani progettati da criminali senza anima, completamente occupati dai diavoli e desiderosi di distruggere almeno un terzo dell’umanità, oltre 2 miliardi di persone.

Stanno creando di tutto per facilitare le malattie a livello globale e spingere miliardi di uomini e donne a disperarsi, anche bestemmiando Dio oppure rivolgendosi alla magia nera. Il progetto è altamente diabolico e vede impegnati numerosi scienziati spariti improvvisamente, di essi non si sa nulla e neanche i loro familiari ne hanno denunciato la scomparsa…

 Solo i veri innamorati della Madonna riescono a comprendere la grandissima protezione che Ella ha esercitato sul mondo intero, ma non tutti i mariani La ringraziano come dovrebbero né recitano diverse Corone del Santo Rosario ogni giorno secondo le intenzioni della Madre di Dio.

Il titolo di Regina della Pace è quello che oggi più rispecchia l’impegno dell’Immacolata nel proteggerci e nel fermare i progetti di guerra.

Cosa ferma oggi la guerra e che permette alla Madonna di ottenere la pace? La nostra Fede.

Ecco allora l’impegno dei nemici di Dio nel cercare di eliminare l’Eucaristia, minimizzandola, e di annullare la devozione alla Madonna.

Riguardo l’Eucaristia possiamo capire gli sforzi per mettere da parte quanto abbiamo di più caro e che permette ai cattolici di vincere il male e i nemici. I diavoli tremano davanti l’Eucaristia e il loro impegno per impedire la visita al Santissimo nelle Chiese è straordinario.

Poi, l’impegno dei nemici di Dio contro la devozione alla Madonna ci fa capire che l’autorità della Madre di Dio schiaccia tutti i diavoli.

La Natività della Madonna ci fa riflettere sul suo ruolo inimitabile e glorioso. Ella nacque Immacolata, lo era dal suo concepimento e a Santa Bernardetta poté dire: “Io Sono l’Immacolata Concezione”. Non tanto che era nata Immacolata, ma che era la Concezione, la visibile e unica rappresentazione umana di questo grande mistero.

Non dobbiamo rimanere ad ammirare la Madonna senza compiere nulla secondo le sue richieste. Siamo chiamati ad aiutare la Vergine Maria in questo tempo di grande tribolazione. Noi sappiamo che Ella sarà sempre accanto ai suoi veri devoti e li proteggerà da ogni male e pericolo.

Padre Giulio Scozzaro


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • La deriva transumanista
    Views (49)

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (23)

  • Preghiera di ringraziamento a Nostra Signora di Lourdes
    Views (17)

  • Coroncina per le anime sacerdotali e religiose che soffrono ...
    Views (13)

  • CLAUDIO CONTARIN – DIARIO
    Views (10)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Virtual event highlights the communality of human dignity
  • Vatican sends greetings to Muslims as Ramadan begins
  • Seven days with Pope Francis - News Video
  • Eritrean soldiers accused of Tigray violence
  • Pope Francis: Prayer made St Teresa of Ávila an exceptional woman

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA