La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › La multinazionale Whirpool chiude e licenzia tutto il personale di Napoli. La reazione dei lavoratori

La multinazionale Whirpool chiude e licenzia tutto il personale di Napoli. La reazione dei lavoratori

24 Luglio 2021 | Filed under: Attualità and tagged with: Lavor
     

Questo articolo è stato già letto712 volte!

Su queste basi, nell’ottobre del 2018, d’intesa con i Sindacati ed i Rappresentanti del Governo italiano, la Whirpool EMEA firma un accordo, nel Piano Italia, che prevede 250 milioni di euro di investimenti, di cui 18 milioni per ricerca e sviluppo, su Napoli e lo spostamento in questo sito delle lavatrici alto di gamma, così da garantire i volumi necessari a rendere efficiente questa scelta che avrebbe consentito la produzione di 600.000 lavatrici l’anno. Il Governo italiano, da parte sua, si impegna a versare adeguati incentivi ed a contribuire con ammortizzatori sociali.

La multinazionale statunitense però non rispetta gli accordi presi e sottoscritti. Gli investimenti concordati non vengono effettuati; la produzione delle lavatrici di nuova generazione, secondo fonti sindacali, viene spostata in Oklahoma e in Cina e, pochi mesi dopo la firma dell’intesa, con una decisione unilaterale, “incomprensibile ed inaccettabile”, a detta di Sindacati e forze politiche, comunica la propria decisione di voler disdire gli accordi e quindi di voler chiudere lo stabilimento di Napoli. Come prevedibile, i lavoratori dello stabilimento si ribellano e danno vita ad una serie di forti manifestazioni che coinvolgono tutta la città.

Nel giro di un mese, Manager della Whirpool inviano un comunicato in cui annunciano la decisione di vendere lo stabilimento partenopeo, entro ottobre, alla PRS, società che avrebbe un prodotto innovativo per la refrigerazione dei Containers. I lavoratori non accettano ed i Sindacati oppongono un netto rifiuto alla proposta. Ottima decisione perché la PRS, a tutt’oggi, non ha mai prodotto nulla, in nessun luogo.

Frattanto, in tutto il mondo, scoppia la pandemia. La Sars Covid blocca quasi tutto il Paese e così si arriva agli ultimi giorni. I Rappresentanti sindacali, convocati al Ministero per lo Sviluppo Economico, vengono messi a conoscenza dell’invito che il Vice Ministro Alessandra Todde, ha rivolto all’Azienda di utilizzare le 13 settimane di Cassa Integrazione Covid, a costo zero, per accompagnare il percorso di confronto con le organizzazioni sindacali nella ricerca di una soluzione industriale. I dirigenti Whirpool, non solo non accettano ma rispondono di volersi confrontare solo nei 75 giorni legati alla procedura di licenziamento. Atteggiamento, questo, decisamente non corretto nei confronti delle Istituzioni.

I dipendenti dell’Azienda però non rimangono passivamente ad attendere che avvenga un qualche miracolo, hanno delle famiglie da sfamare e quindi scendono in piazza decisi “a vendere cara la pelle”. Uniti e compatti, da circa un paio di anni, promuovono decine e decine di manifestazioni di protesta: vari sit-in di protesta, agitazioni davanti al palazzo della Regione Campania e di fronte al Consolato americano. Cortei nelle principali arterie cittadine, blocco di autostrade, ferrovie ed aeroporti. Non c’è settimana che giornali e TV non debbano parlare della questione.

Recentemente il Premier Mario Draghi, in un incontro con i Rappresentanti sindacali che lo hanno raggiunto mentre era in visita al carcere di S. Maria Capua Vetere, ha promesso che non lascerà soli i lavoratori della Whirpool EMEA ma che tratterà con i dirigenti della Multinazionale statunitense per garantire a tutto il personale una soluzione di alto livello. I Sindacati hanno ascoltato attentamente le parole del Pemier ma hanno ritenuto opportuno ribadire la necessità e l’urgenza di far ritirare i licenziamenti, aggiungendo che ogni possibile soluzione deve partire dagli accordi e che tutti i lavoratori che devono essere coinvolti in un unico progetto, uguale o migliore di quello presentato dalla Whirpool EMEA. Hanno inoltre sottolineato, specialmente tenendo conto dell’atteggiamento assunto dalla Multinazionale, che non è assolutamente giusto lasciare la Whirpool libera di non pagare alcun prezzo. Il Premier ne ha convenuto ed ha risposto che saranno stabilite delle normative per le Aziende che vengono ad investire in Italia, usufruendo degli incentivi statali. I Sindacati, a loro volta, hanno fatto presente la necessità di stabilire tali normative prima dello scadere dei 75 giorni.

I Rappresentanti delle varie sigle sindacali, pur prendendo atto, con vivo apprezzamento, della disponibilità del Presidente del Consiglio dei Ministri, hanno deciso di comune accordo di non sospendere le dimostrazioni fino a quando la vertenza non sarà risolta.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA