La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › LA MIA STORIA NELLE MANI DI DIO

LA MIA STORIA NELLE MANI DI DIO

2 Gennaio 2015 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto1007 volte!

Mani-per___PERCEPIRE

Ho rivisto il luogo dove una volta c’era casa mia, dove c’erano solo baracche. Sono dawero figlia di gente povera. Che bella la povertà! La povertà non è qualcosa di negativo: la povertà è libertà. Ci siamo noi prima delle cose, prima della ricchezza, prima delle ambizioni. La vita vale più delle cose! Sono contenta di essere nata in un momento storico in cui non tutti si potevano saziare e ci alzavamo da tavola sempre con tanta fame, perché tutto questo ci ha educati al sacrificio.

Quando penso alla mia famiglia ringrazio mia madre, mio padre, Tutti sapete che a mio padre, piaceva bere il vino: que­sta realtà mi disturbava e mi faceva vergognare quando ero bambina, quando mi veniva a prendere a scuola “brillo” di­nanzi alle mie compagne. Adesso però capisco che mio padre comunque veniva a prendermi a scuola: tanti papa in­vece non andavano e non vanno mai!

Ricordo che veniva barcollando con la sua bicicletta e i bam­bini mi prendevano in giro; mi sentivo umiliata perché capivo che non era una cosa positiva dipendere dall’alcool, ma quelle situazioni mi hanno insegnato che cosa vuole dire il sa­crificio, che cosa vuole dire l’umiltà.

Quella sofferenza, quando ho incontrato Dio, si è trasformata e illuminata, e oggi posso dire che mio padre è stato la mia universitàper imparare ad amare, a servire tutti con dignità, Mio padre mi ha insegnato tante cose perché non ha avuto paura di svegliarmi di notte e di dirmi: «Rita, vai a comprarmi le sigarette!» ed io ricordo bene: dovevo fare un tratto di strada al buio e correvo cantando per vincere la paura. Queste cose oggi le racconto per dare gloria a Dio, che mi ha dato un padre che non ha avuto paura di essere quello che era.

Mi sembra di fare un elogio alla Provvidenza pensando a mio padre, perché sicuramente lo Spirito Santo già lo usava pensando alla missione che Dio aveva preparato per me. Mio padre mi ha insegnato l’umiltà, il coraggio, mi ha aiutato a togliermi la paura di dosso perché era buio e i rami spogli degli alberi nella notte mi sembravano lunghe braccia minac­ciose.

Con questo non voglio giustificare gli sbagli di mio padre, ma ricordiamoci che non si nasce genitori, si impara pian piano, lo insegno ai nostri ragazzi ad amare, rispettare, perdo­nare il loro padre e la loro madre proprio come ho fatto io, ma questo èpossibile solo quando incontrano quel Padre celeste che viene prima del padre e della madre terreni. Un padre come quello che ho avuto io ha sicuramente sofferto tanto nell’infanzia, e dobbiamo avere tanta misericordia così come gli altri l’hanno avuta con noi. Ho amato tanto mio padre, l’ho servito tanto e per questo non mi vergogno a par­larne. Quando ami non ti vergogni.

Vi dico questo perché oggi ci sono ancora tanti, tanti giovani che purtroppo hanno un padre così, e io lo dico a tanti dei no­stri ragazzi, e non lo accettano, scappano di casa, si fanno del male. Dico loro: «Non importa, comunque è tuo padre, tu lo devi perdonare. Ricordati che anche tuo papa è stato piccolo, emarginato, non considerato; immaginati tuo padre come un bambino di due anni che ti corre incontro, abbraccialo, ab­braccialo e perdonalo!». E nel perdono si scioglie la durezza del cuore, il risentimento che uno porta dentro. Il perdono ci libera dalle conseguenze negative di ciò che ab­biamo vissuto.

Insegno ai giovani che la cosa più bella è la verità del cuore: è ciò che siamo oggi che conta, e per questo non dobbiamo nascondere o avere paura di ciò che siamo stati ieri. Ieri ap­partiene a Dio e alla sua misericordia.

Madre Elvira Petrozzi


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA