La figura del Sacerdote
Questo articolo è stato già letto1469 volte!
Il sacerdote è…
dal diario del venerabile Don Francesco M. Greco
Sono le quattro del mattino,
mi trovo nella mia parrocchia arcipretale,
quanta pace si sperimenta
davanti a Gesù Eucaristia!
In questo giorno così sacro per noi sacerdoti,
sento il dovere di ringraziarvi,
mio dolce Signore e Maestro …
Io, servo inutile, medito sul grande dono
della vocazione sacerdotale.
Che grande mistero porto
nella mia povera persona!
Dio, come quella sera nel cenacolo,
diventa corpo e sangue attraverso le mie mani …
Chi è il Sacerdote?
È l’uomo che ha il coraggio
di fare silenzio per accogliere
la parola eterna di Dio …
È colui che è solo per arricchire
la solitudine di molti,
è colui che sa guardare l’altro
con gli occhi del cuore e dell’amore,
sa rigenerarlo a vita nuova.
È colui che si fa dono,
senza aspettare mai il ricambio,
è colui che sa portare la pace
perché ha incontrato Dio.
È colui che sa celebrare l’Eucaristia
con il cuore puro di un bimbo,
è colui che sa amare con cuore indiviso
per accogliere e abbracciare tutti nell’amore.
È colui che non cede ai compromessi
perché l’abito che porta glielo impedisce,
ma sa dire e gridare la verità
anche se a volte può far male.
Questo è quello che stasera ho meditato
davanti a voi, mio buon Maestro …
Possa io sempre essere un sacerdote
secondo la vostra volontà e il vostro cuore.
E, con Cristo, in Cristo e per Cristo
possa sempre lavorare, amare, donare
per il bene delle anime e della Chiesa
vostra e mia Sposa.
Francesco Maria
povero servo inutile di Gesù e di Maria
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.