La “FESTA DI TUTTI I SANTI” (un’idea per l’anno prossimo)
Questo articolo è stato già letto4835 volte!
Una riflessione e una proposta per la festa di tutti i Santi!
Il primo novembre è la festa di Tutti i Santi ed è una grande ed importantissima festa, tanto che è festa di precetto, come la Domenica e le altre feste solenni, ma purtroppo nel nostro occidente secolarizzato ed in balia di mode e culture, che spesso sono contrarie ai valori Cristiani, la Festa dei Santi passa inosservata e viene invece promosso il culto del BRUTTO, del MOSTRUOSO, del TERRORE e del MALE, con l’intento superstizioso, sciocco ed inutile, di esorcizzarli identificandosi con essi…
Halloween, di tutto questo, è una forte espressione negli ultimi anni. Molti genitori si lamentano, altri accolgono come segno di modernità, scambiando per moderna una cosa, nuova per il nostro paese,ma vecchia, primitiva per i paesi anglosassoni, dei quali, come al solito, dimostriamo di essere SUDDITI. Alla fine, nessuno fa nulla per essere noi ad esportare qualcosa di bello, essere noi a vivere, orgogliosi delle nostre tradizioni, una festa che contenga messaggi positivi e sani.
Viviamo in una terra martoriata dalla criminalità organizzata e dal malaffare e stiamo diventando sempre più indifferenti, individualisti, egoisti: abbiamo bisogno di BELLEZZA autentica, BELLEZZA DEL CUORE, da recuperare anche attraverso momenti di festa: in cui sottolineare che sono importanti la SOLIDARIETA’, L’ALTRUISMO, LA GIOIA, LA PACE! Quindi non ” dolcetto o scherzetto”, che nasce da una mentalità di ricatto, ma “DOLCETTO O BACETTO”, segno di ARMONIA (anche se la persona che incontri non ha nulla da darti).
Allora, dalla sera del 31 ottobre e per tutto il 1 novembre facciamo festa, ma una festa più bella di Halloween, raccogliamo tutte persone che hanno fantasia ed inventiva e sulla base di questi valori, realizziamo una festa per i nostri bambini che meritano di più! Realizziamo per loro LA FESTA DELLA LUCE, dove trionfi il BELLO, IL COLORE, LA LUCE.
Qualche idea: potremmo inventare dei costumi, soprattutto per i nostri piccoli che, giustamente vogliono vivere una giornata di festa (…MA CHE SIA VERAMENTE FESTA!); utilizzando colori variopinti in SEGNO DI ARMONIA con gli altri uomini e col creato; e tanto il bianco, l’argento e l’oro, in SEGNO DI LUCE. Possiamo fare riferimento agli Angeli, ai Santi (anche i personaggi biblici come Mosè, il Re Davide…) antichi e moderni, ma anche fiori, stelle, arcobaleni, ecc. Facciamo tanti coriandoli dorati ed argentati (possiamo chiedere a qualche negoziante di giocattoli di realizzarli per noi, oppure,ritagliare pezzettini di carta argentata o dorata, recuperabili nelle cartolerie).
Prepariamo tanti dolci belli ed appetitosi, facendo sempre riferimento alla LUCE, ai colori ed alla bellezza: fiori, arcobaleni, stelle, nuvole, angeli, colombe e chi più ne ha più ne metta, ma su tutti sarebbe bello spiccasse LA TORTA STELLA: farcita e decorata come più ci piace, con la costante per tutti, di mettere sulla superficie della torta, tante bandierine, fatte con gli stuzzicadenti, alla cui sommità saranno state incollate striscette di carta, anche colorata, a forma di bandierina appunto (esistono già pronte in commercio), su cui saranno stati scritti i nomi dei nostri cari che non sono più su questa terra, ma che, con questo gesto vogliamo ricordare e per cui vogliamo pregare.
E se alla nostra porta busserà qualche bambino vestito da mostriciattolo, accogliamolo coinvolgendolo nella nostra festa con gioia ed entusiasmo (volendo si potrebbe mettere un cestone fuori dalla porta, dove far riporre ai bimbi i vestiti” mostruosi” ed avere pronto per loro qualche indumento colorato, o luccicante, o una coroncina fatta con carta stagnola o dorata e tante altre idee).
Recupereremo con questa festa, un’atmosfera di famiglia, di entusiasmo e di gioia vera: DIPENDE DA NOI!
Pina e Antonello
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.