La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › La fede è accogliere Qualcuno che abita già dentro di te

La fede è accogliere Qualcuno che abita già dentro di te

27 Dicembre 2012 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto1089 volte!

Credo, credo, credo!

La fede non è qualcosa di nostro, che si può maneggiare per farne quello che vogliamo; la fede non è solo una parola, un’idea. La fede è accogliere la presenza di Qualcuno che abita già dentro di te e poi lasciarlo agire e operare per trasformare la tua vita: è lo Spirito Santo che abita e agisce in noi, il Signore che è la vita, che dà la vita! Lasciamo spazio in noi all’azione della fede, alla sua luce, al­la sua gioia, alla sua forza. Quando dico fede penso a una vita che cambia, a un dinamismo continuo, alla vita che rifiorisce tutti i giorni.

Non puoi rimanere lì fermo, seduto, illuso di vivere la tua religione. La nostra non è una religione: la nostra fede è l’incontro con una persona viva, Gesù Cristo, che rialza la tua vita e la fa camminare, la trasforma, la rinnova dentro e la fa agire in modo nuovo. E tu, credendo in Lui, aprendo la porta del cuore all’amicizia con Lui, ti accorgi che cambi: la fede è la tua vita che incontrando Gesù di Nazaret si ritro­va, si rinnova, si dona.

Credere ci fa diventare persone con uno sguardo ampio, libero; credere genera le­gami fraterni veri, umani e ci dona una famiglia molto più ampia di quella del sangue, una famiglia universale: ogni persona che incontriamo è nostro fratello, nostra so­rella, nostro padre, nostra madre… e allora possiamo sorridergli, scambiare una parola, guardarlo negli occhi, aiutarlo a portare i pesi. Il credente può sempre fare del bene a chiunque. Anziché essere “arrotolati” su noi stessi, viviamo dunque da persone credenti! La fede ci da una dignità che non ci permette di avere la schiena curva su noi stessi; il credente non può vivere per se stesso!

Impariamo poco alla volta, parlando, ascoltando, lavorando, studiando… in tutto ciò che viviamo ogni giorno, a concretizzare la nostra fede. Tutto quello che sei de­ve diventare: «Credo», perché la fede è un atto di libertà: decidi di accogliere nella tua umanità gioiosa e fragile l’azione della presenza di Dio. In ogni situazione che la vita ci mette dinanzi, avvenimenti di gioia e di dolore, di paura e di incertezza, in ogni cosa che accade, bella o brutta, ripetiamo a noi stessi nel cuore: «Io credo in Dio!».

 «Io credo in Dio»: questa verità deve entrarci dentro, nel profondo; ognuno deve sentirsela dentro perché è un fatto, una realtà che illumina e cambia radical­mente lo sguardo su ogni situazione della vita: se credo in Dio c’è speranza sempre, se credo in Dio la vita è eterna, se credo in Dio il dolore è misterioso ma prezioso, se credo in Dio perdono e ricomincio sempre.

Noi, in tutti questi anni, abbiamo contemplato, conosciuto e sperimentato tutto quel­lo che si professa nel Credo: un Dio che scende, che si incarna, che si fa vicino, reale, fino a dare la sua vita per noi; un Dio Crocifisso e Risorto. Il Padre, il Figlio e lo Spi­rito Santo: Persone che ci danno la vita, quella vera, quella del cuore. Dobbiamo sforzarci di far passare queste parole della fede dalla bocca al cuore. Ri­petiamo spesso: «Credo, credo, credo!».

La fede diventa così il nutrimento della vita: ci nutriamo di qualcosa di prezioso che vive dentro di noi e che ci sazia l’anima, che dona sapore e gusto ad ogni avvenimento del nostro vissuto quotidiano. E poi pian piano, quando il «Credo» sarà sceso nell’intimo, quando sarà il respiro del nostro cuore, sentiremo crescere il desiderio di testimoniare a tutti che se «Credo in Dio» la vita è più bella, più vera, più luminosa, più piena, più serena! Con la vita e la paro­la testimonieremo a tutti che la fede è la vera ricchezza della vita!


Madre Elvira Petrozzi



     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA