La famiglia, speranza e futuro della società
Questo articolo è stato già letto991 volte!
Si è svolta a Torino, dal 12 al 15 settembre 2014, la 47a Settimana Sociale, che ha avuto per tema: “La famiglia, speranza e futuro della società italiana”. La famiglia è maestra della gratuità del dono che sgorga dalla gratitudine a Dio che si esprime nella preghiera a tavola prima dei pasti, nella gioia della condivisione fraterna, nella cura per la casa, la parsimonia nell’uso dell’acqua, la lotta contro lo spreco, l’impegno a favore del territorio.
E’ in famiglia che la diversità, invece che fonte di invidia e di gelosia, può essere vista fin da piccoli come ricchezza, osservano i vescovi. Già nella differenza sessuale della coppia sponsale che genera la famiglia c’è lo spazio per costruire la comunione nella reciprocità. La purificazione i delle competizioni fra il maschile e il femminile fonda la vera ecologia umana.
Non l’invidia, ma la reciprocità, l’unità nella differenza, il riconoscersi l’uno dono per l’altro. In famiglia si impara anche a riparare il male compiuto da noi stessi e dagli altri, attraverso il perdono, la conversione, il dono di sé. Si apprende l’amore per la verità, il rispetto della legge naturale, la custodia dell’ecologia sociale e umana insieme a quella ambientale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.