La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › La Comunità Cenacolo contro la droga

La Comunità Cenacolo contro la droga

23 Giugno 2010 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto2830 volte!

La Comunità Cenacolo di Madre Elvira per vincere la droga

“La roba” è una brutta bestia, “una trappola mortale” che uccide un po’ alla volta: distrugge gli organi, brucia il cervello, riduce la persona ad una larva umana.
A volte basta un momento di debolezza, il desiderio di un’evasione e si finisce col diventare tossicomani.
Chi ci cade finisce col perdere la dignità, diventa bugiardo, ladro e, prima o poi, anche delinquente: quanti sono i drogati che, per procurarsi “la roba” diventano scippatori? Quanti i rapinatori? E non è forse vero che i drogati, per potersi permettere “la dose” diventano anche spacciatori contribuendo, così, alla rovina di tanti altri?
Quando si è caduti in quella spirale è terribilmente difficile venirne fuori anche perché chi è divenuto dipendente dalle “sostanze” non riesce più a farne a meno. Si perde ogni volontà, si spegne ogni entusiasmo.


Allora si deve parlare di sentenza senza appello?
In verità la speranza esiste – ed è reale – ma richiede una decisione autentica. Bisogna prendere coscienza della propria (miserevole) condizione e dire: “basta!”. Per arrivare a fare questo però ci vuole aiuto perché da soli sarebbe praticamente impossibile. Un familiare, un parente o un amico deve mettersi al fianco del tossicodipendente per incoraggiarlo e sostenerlo nella decisione. A questo punto si rende necessario l’ ingresso in una comunità terapeutica e, in Italia, ce ne sono molte, più o meno buone.

Io ho avuto modo di visitare più volte la “Comunità Cenacolo” fondata da Madre Elvira, una suora veramente straordinaria, capace di entrare nel cuore di ognuno dei giovani della Comunità. Quei giovani lei li considera suoi veri figli, li tratta come tali e loro, molto affettuosamente, la chiamano “mamma”. Ho visto molti giovani, impegnati in varie attività, lavorare con impegno ed entusiasmo, li ho visti cantare e suonare come angeli, li ho ammirati mentre erano assorti nella preghiera comunitaria e dai loro volti traspariva una grandissima fede, ancora li ho visti a tavola mentre gustavano la pietanze, che alcuni di loro avevano preparato, conversando allegramente. Il clima di amicizia e di fraternità che si respira in quel luogo è veramente straordinario: sono sentimenti che difficilmente si riscontrano altrove.

La stragrande maggioranza dei giovani che entra nella Comunità Cenacolo viene stupendamente recuperata ed è in grado di ritornare alla vita ordinaria con cuore nuovo e spirito nuovo. Si ha notizia di molti giovani che si fidanzano e si sposano: La rivista della Comunità pubblica spesso le foto di quelle unioni. Sono matrimoni così felici da diventare esempio per gli altri.

Le Comunità di Madre Elvira (per ragazzi e per ragazze) si sono diffuse in tutto il mondo: dalla Russia a Buenos Aires, dalla Croazia al Messico ed al Perù, dall’Europa al Brasile ed agli Stati Uniti. La Sede centrale si trova in provincia di Cuneo (Saluzzo) ed è contattabile tramite e-mail (info@comunitacenacolo.it), per telefono (0175 46122) oppure via fax (0175 476369). La Comunità di Suor Elvira è presente in molte Regioni d’Italia: Piemonte, Lombardia, Romagna, Marche, Puglia… Io consiglio a chiunque ne abbia l’occasione di recarsi a visitare una di quelle case: Sono certo che ne rimarrà edificato.

Don Manlio

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA