La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Morale › La Bibbia e i “castighi” di Dio-Amore

La Bibbia e i “castighi” di Dio-Amore

12 Novembre 2016 | Filed under: Morale and tagged with: Castigo e Amore
     

Questo articolo è stato già letto1306 volte!

dio_padre-gif

Con una chiarezza indiscutibile leggiamo che i castighi divini sono sempre avvenuti e la Bibbia ne racconta parecchi. Anche Bergoglio quando si trovava a Buenos Aires affermava che i castighi di Dio sono biblici, li troviamo a cominciare dal peccato di Eva e Gesù molte volte ha accennato alle conseguenze degli innumerevoli peccati nel mondo.

È sbagliato però presentare un Dio più incline al castigo che al perdono.

Gesù ci ha spiegato quanto è infinito l’Amore divino, la stessa sua morte volontaria è la sublime manifestazione di un Dio che per salvare gli esseri umani e riparare il peccato dell’origine, ha accettato una atroce sofferenza nella natura umana.

La verità centrale è Dio Amore, che non vuole la morte del peccatore ma che si converta e viva. Una vita eterna.

“Forse che Io ho piacere della morte del malvagio -dice il Signore Dio- o non piuttosto che desista dalla sua condotta e viva?” (Ez 18,23).

Parlare del terremoto come castigo di Dio non è una buona catechesi, tantomeno includere un determinato peccato degli uomini, quando solo Dio conosce il suo agire. Non si può neanche determinare l’azione di Dio o una causa naturale, ma se fosse stato un intervento divino avrebbe colpito sicuramente i luoghi più pervertiti.

Non c’è dubbio, quindi, che i castighi di Dio sono sempre esistiti, da decenni viene detto che i 10 segreti di Medjugorje contengono 7 castighi, e questo sembrerebbe stridere con l’Amore di Dio, però notiamo che l’umanità aumenta di continuo la sua perversione, il tradimento a Lui, l’adesione alla magia e a tutto quello che è satanico.

L’ammirabile pazienza di Dio sembra non avere limiti, ma fino a quando durerà questa bontà? Non c’è un limite a tutto?

Possiamo senza alcun dubbio sostenere che Dio interviene per richiamare l’umanità, appunto come avviene da diversi decenni con le apparizioni della Madonna in diversi luoghi del mondo. Dio è un Padre alla ricerca delle sue creature, ma se queste gli voltano le spalle che deve fare?

Leggiamo alcuni spezzoni da un articolo che attesta le affermazioni del cardinale Bergoglio sulla veridicità dei castighi di Dio.

«Il castigo di Dio? Esiste per i peccati dell’uomo. Parola di Papa Francesco. La frase di questo video è stata pronunciata dall’allora cardinale Jorge Mario Bergoglio nel corso di una trasmissione televisiva andata in onda sulla tv argentina Canal 21. “Biblia, Dialogo vigente”, questo il nome del programma andato in onda quando il futuro Papa Francesco era arcivescovo di Buenos Aires.

Si trattava di una tavola rotonda condotta dal direttore di Canal 21 Marcelo Figueroa che vedeva protagonisti lo stesso Bergoglio e il rabbino Abraham Skorka della Comunità Benei Tikva di Buenos Aires e rettore del seminario rabbinico latinoamericano. La trasmissione aveva lo scopo di parlare delle verità dell’uomo utilizzando come format il dialogo interreligioso ed ecumenico.

Nel video, caricato su Youtube nel gennaio 2013, poco prima dell’elezione di Bergoglio al Soglio pontificio, Bergoglio affronta il tema del castigo di Dio citando due episodi biblici: l’episodio della vigna di Naboth narrato nel libro dei Re e un passo del profeta Amos. In entrambi si parla del castigo di Dio.

Un castigo che anche il futuro Papa Francesco, contrariamente a quanto alcuni suoi autonominatisi commentatori in veste di caudatari vogliono dimostrare, aveva ben presente».

Il caudatario era il chierico incaricato di sorreggere lo strascico degli abiti dei Prelati nelle funzioni solenni della Chiesa di rito latino.

Se oggi si vuole presentare un Dio esclusivamente misericordioso, come avviene tra i protestanti, si viene a modificare tutta la Sacra Scrittura, però non dobbiamo cadere nel senso opposto parlando di un Dio giustiziere. L’errore da evitare è quello di interpretare liberamente la rivelazione di Gesù e di indirizzarla secondo le proprie voglie.

Dio è Amore, questa è la definizione corretta.

È impensabile da parte di Dio la volontà di causare malattie o sofferenze, soprattutto alle persone incapaci di sopportare un forte peso.

Non si deve imputare a Dio la colpa degli esseri umani, i gravissimi peccati portano sempre conseguenze dannose a chi li commette e alla società. Questo è l’insegnamento della Chiesa, comunque è un discorso logico e solo chi non vuole accettarlo, protesta.

Le strutture di peccato sono presenti nella società, come diceva Papa Giovanni Paolo II, la continua ripetizione di pervertiti e crudeli peccati, modifica l’armonia voluta da Dio nel nostro pianeta. Prendiamo come esempio un pilastro portante di casa vostra, se qualcuno lo toglie causa la caduta della struttura con danni enormi. Se non subito, di sicuro molto presto.

Dio non vuole assolutamente la caduta di una casa soprattutto quando vi sono persone dentro, è l’uomo a indebolire la struttura, come avviene nel pianeta con le innumerevoli manipolazioni che vengono compiute causando un violento oltraggio, una snaturata deturpazione, una ferita a quanto è stato creato buono da Dio.

Dio è Amore, può permettere un male per il bene dell’umanità. Non sappiamo come agisce Dio nel voler salvare le anime di tutti!

“Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’Uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti”.

Queste parole di Gesù indicano che Dio agisce oggi come nei giorni di Noè, quindi ha sbagliato chi in questi giorni ha parlato di un Dio esclusivamente misericordioso e che la materna tenerezza della Madonna non permette i mali contro l’umanità. Sono gli uomini la causa del loro male, e l’enorme quantità di gravissimi peccati induce Dio ad alzare le mani e lasciare i grandi peccatori al loro destino.

Lo stesso fa un genitore quando un figlio maggiorenne è violento in casa e picchia tutti, distrugge e ruba, oltraggia e arreca disperazione.

Nel mondo aumentano gli esseri umani che tradiscono di continuo Dio e addirittura diventano seguaci di satana. Se Dio fosse giustiziere, il mondo non esisterebbe più da tempo, Egli è Amore e attende la conversione di tutti, nel frattempo però potrebbero nascere guerre causate dagli uomini o terremoti per cause naturali.

Dov’è la colpa di Dio? Bisogna distinguere la responsabilità degli uomini e la volontà di Dio di ricordare all’umanità la sua esistenza, per riportarla verso comportamenti più virtuosi e ritrovare la pace interiore insieme alla gioia della vera vita.

 Padre Giulio Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA