La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi Liturgica › La bella storia di Gabalo

La bella storia di Gabalo

24 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Natale
     

Questo articolo è stato già letto1183 volte!

Racconto di Natale


Il piccolo e zoppo Matusalemme e Gabalo, erano due ragazzi poveri della città. Avevano sem­pre vissuto, fin dalla nascita, nel collegio dei ragazzi po­veri. «Sai che domani è Natale?», chiese Gabalo, un giorno all’amico mentre stavano spalando la neve dall’in­gresso dell’istituto dove vivevano. «Ah, davvero?», ri­spose Matusalemme. Matusalemme proseguì: «Gabalo, tu credi che Babbo Natale ci sia davvero?». «Certo che c’è». «E allora perché non viene mai qui alla casa dei poveri?». «Beh – rispose Gabalo -, noi abitiamo in una strada tutte curve, lo sai no? Forse Babbo Natale non rie­sce a trovarla».


Gabalo cercava sempre di mostrare a Matusalemme il lato bello delle cose, anche quando non c’era! Proprio in quel momento un’automobile investì un cane che cadde riverso sulla neve. Gabalo corse subito in suo aiuto e vide che aveva una zampa rotta e con una stecca la fasciò strettamente. Gabalo lesse sul collare che il cane apparteneva al dottar Carruthers, un medico fa­moso nella città e, presolo in braccio, si avviò verso la casa di quell’illustre signore.


Il dottore che, aveva una gran barba bianca, proprio come Babbo Natale, lo accolse con un sorriso e gli chiese chi aveva immobilizzato e stec­cato così bene la zampa del cane. «Io, signore», rispose Gabalo e gli raccontò di tutti gli altri animali ammalati che aveva guarito. «Sei un ragazzo davvero in gamba! – gli disse alla fine il dottor Carruthers guardandolo negli oc­chi.


Ti piacerebbe venire a vivere da me, avere un papà e studiare per diventare dottore?». Gabalo rimase senza parole. Non essere più uno “della Casa dei Poveri”, avere un papa diventare un dottore! «Oh, oh s-s-sì, signore!», esclamò subito il ragazzo. Improvvisamente, però, la gioia svanì dai suoi occhi. Se Gabalo se ne andava, chi si sarebbe preso cura del piccolo Matusalemme?


«Io… io la ringrazio, signore – concluse alla fine il ragazzo -, ma non posso venire, signore! E prima che il dottore potesse ac­corgersi che due grosse lacrime gli solcavano il viso, corse fuori dalla casa. Quella sera il dottar Carruthers si presentò all’istituto con le braccia cariche di pacchetti per i bambini. Quando Matusalemme lo vide cominciò a gridare: «È arrivato Babbo Natale!».


Il dottore scoppiò a ri­dere e, mentre consegnava al ragazzo un pacchetto dai vi­vaci colori, notò che zoppicava e gli fece alcune do­mande. Dopo un attimo, il dottor Carruthers disse: «Conosco un ospedale in città dove potrebbero guarirti. Hai parenti o amici?». «Oh, sì – rispose subito Matusa­lemme con gioia -, ho Gabalo!». Il dottore lanciò uno sguardo penetrante a Gabalo; comprese subito che il ra­gazzo aveva rifiutato la sua proposta per non abbandonare il piccolo Matusalemme.


«È per lui che non hai voluto ve­nire a stare da me, figliolo?», chiese amabilmente il dot­tore. «Beh, io… io sono tutto quello che lui possiede», ri­spose Gabalo. Il dottore, allora, profondamente commosso, decise di prendere a vivere con sé non soltanto Gabalo, ma anche Matusalemme. Questa volta a Gabalo non importò che tutti vedessero le sue lacrime, e Matusalemme si mise a battere le mani dalla gioia. Naturalmente il piccolo Ma­tusalemme non sapeva che sarebbe guarito e che un giorno Gabalo sarebbe diventato un chirurgo famoso. Tutto quello che sapeva era che Babbo Natale aveva trovato la strada per la casa dei poveri e che lo portava via con Gabalo.



     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA