La bella professione di fede di Nek e di Claudia Koll
Questo articolo è stato già letto1540 volte!
Congresso Interdiocesano
Apostoli della Divina Misericordia
Porto San Giorgio
A Porto San Giorgio (Fermo) – nel PalaSavelli – il 24 settembre 2011, si è svolto il II Congresso Interdiocesano dell’ L’Associazione apostoli della Divina Misericordia, presentato ieri da Maura Marinozzi, responsabile stampa dell’associazione. Anche il 1° congresso si svolse al PalaSavelli, il 19 settembre dell’anno scorso.
In quell’occasione furono distribuite 6 mila comunioni e valutate in 8 mila i partecipanti. Giunsero una trentina di pullman e migliaia di auto. Quest’anno si è verificato un afflusso simile: 22 pullman prenotatisi provenienti da tutte le partiti d’Italia: dal Veneto alla Sicilia. Numerosi ed importanti gli ospiti, non solo religiosi ma anche del mondo dello spettacolo, come l’attrice Claudia Koll e il cantante Nek, i qualihanno testimoniato la propria esperienza di fede. Questi i temi trattati: “L’umanità non troverà pace finché non si rivolgerà con fiducia alla mia Misericordia” e “Consacrazione al Cuore Immacolato e Misericordioso di Maria”.
Tra i presenti: mons. Domenico Cancian, vescovo di Città di Castello e incaricato Cei per la Divina Misericordia; mons. Girolamo Grillo, arcivescovo emerito di Civitavecchia, che racconterà il pianto di sangue di una statua della Madonna. Presenti anche :Saverio Gaeta, giornalista e scrittore; Fabio Salvatore, attore e regista, che ha raccontato la sua battaglia contro il cancro; Paolo Marchiori, malato di Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) e rappresentante dell’Aisla; Chiara Almirante, fondatrice della comunità Nuovi orizzonti; don Davide Banzato, responsabile della nuova evangelizzazione di strada.
Tra i nomi noti al grande pubblico Claudia Koll, che ha fondato l’associazione ‘Le opere del Padre’ il cui scopo principale è portare aiuti umanitari in Africa, e Filippo Neviani, in arte Nek, che ha raccontato la svolta nella sua vita dopo l’incontro con Gesù Cristo. Ha presieduto la Messa mons. Luigi Conti, arcivescovo di Fermo e presidente della Cei Marche.
La manifestazione è iniziata con l’Adorazione Eucaristica, seguita dalle catechesi e dalle testimonianze. La Messa celebrata alle 19 da mons. Luigi Conti, ha concluso l’incontro.La Marinozzi ha ringraziato particolarmente l’arcivescovo di Fermo perchè “Senza il suo permesso non avremmo potuto fare nulla”.
Silvio Sebastiani
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.