La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Iraq, Siria ed Egitto: cristiani nel mirino

Iraq, Siria ed Egitto: cristiani nel mirino

5 Dicembre 2013 | Filed under: Attualità and tagged with: chiesa, Cristiani, Iraq, Medio oriente, News, Siria
     

Questo articolo è stato già letto1120 volte!

download

Antiche chiese, monasteri e proprietà  ecclesiali sono stati distrutti. “Siamo vittime di nuovi gruppi di fondamentalisti islamici”.

Albert Edward Ismail Yelda, ambasciatore iracheno presso la Santa Sede, invita i religiosi iracheni a sposarsi e avere figli. «Solo se sono numerosi, i cristiani possono incidere nella società», afferma provocatorio. I cristiani iracheni sono persone che amano la pace. Ma in molti distretti di Baghdad e altrove i gruppi legati ad Al Qa’ida hanno minacciato le comunità  cristiane e diffuso messaggi allarmanti: o si convertono all’islam o vengono uccisi. I cristiani hanno scelto di abbandonare le loro case e di trovare un ambiente migliore e sicuro nel Kurdistan iracheno o nei Paesi limitrofi. Speriamo che chi è fuggito dal Paese possa rientrare e partecipare alla ricostruzione e a ridisegnare il nuovo Iraq, democratico e federale.

In Siria la situazione precipita sempre di più.

“I cristiani sono la minoranza più minacciata dalla guerra civile siriana e tentano di fuggire dal Paese. Essi si sentono indifesi di fronte all’escalation di violenza che da mesi imperversa nel Paese. Pregate per la pace e per la riconciliazione del popolo siriano”. E’ quanto afferma mons. Antoine Audo, arcivescovo caldeo di Aleppo.

I Profughi della Siria in Libano sono quasi 2 milioni. I cristiani subiscono pesantemente le conseguenze della guerra civile.

Il Libano è un Paese che vanta di essere un «messaggio», come lo aveva definito Giovanni Paolo II durante la sua visita nel 1997. Un Paese del dialogo e della convivenza tra comunità  e religioni, in un contesto regionale e mondiale dove prevalgono le incomprensioni, le chiusure e gli scontri.

La nostra associazione, riconosciuta legalmente con sede a Damour, il paese che nel 1976 ha conosciuto il primo massacro dei cristiani nello Chouf durante il quale hanno perso la vita 600 persone in una settimana mentre in chiesa si pregava “…rimetti a noi i nostri debiti e a coloro che vengono per ucciderci”, vuole essere un appello alla confidenza in Dio, attraverso il perdono e la penitenza, invitando i poveri e tutti coloro che condividono la nostra missione ad affidarsi a Maria e per questo a condividere il necessario con i più bisognosi, a qualunque religione appartengano, dei quartieri più degradati di Beirut (Nabaa, Ouzai) insieme ai profughi iracheni e della Siria.  “Oui pour la vie” vuole essere un invito vivere con gioia nel nostro Occidente, l’appartenenza attiva e missionaria alla chiesa locale.

Stile di vita dei membri di “Oui pour la Vie”.

Sono una cinquantina i volontari libanesi, che donano di un terzo al mese delle loro risorse, impegnati su tanti tanti fronti: bambini, a famiglie povere, profughi e drogati.  Abbiamo la serenita’ di vedere episodi positivi in questi luoghi che ci incoraggiano molto. Al pronto soccorso una signora mi diceva: “Padre non ho abbastanza soldi per pagare l’operazione al dito di mio figlio (e glielo hanno tagliato). Per perdonare la metà  dei soldi che mi offre la dia a chi ne ha meno di noi”.

E’ bello vedere come Dio chieda sempre di non aver paura e di confidare sempre per poter, attraverso tante piccole rinunce quotidiane offerte per amore, restare calmi in una situazione in giusta. Il sorriso è la prima testimonianza.

In un quartiere islamico molto integralista alcune nostre insegnanti visitano famiglie molto povere che non possono permettersi nemmeno di pagare l’energia elettrica e offrono gratuitamente ripetizioni scolastiche ai bambini.  Il preside della scuola diceva: “E’ vero che per noi islamici in cielo ci andiamo solo noi, musulmani, ma vedendo che i nostri bambini assistiti dalle vostre volontarie sono più calmi degli altri, allora mi chiedo perchè nel nostro Paradiso non possiate venire pure voi”.  In seguito a questo, una delle nostre volontarie, l’unica cristiana della scuola per soli bambini islamici,  è responsabile della sezione dedicata alla lingua francese.

P Damiano Puccini


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA