La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Purgatorio › In Purgatorio per avere dissipato il denaro della Comunità

In Purgatorio per avere dissipato il denaro della Comunità

14 Novembre 2013 | Filed under: Purgatorio and tagged with: Maria Scrili, Offerte, purgatorio, Suffragio, Suor Maria Teresa di Gesù
     

Questo articolo è stato già letto1155 volte!

92643

II 2 settembre 1918, suor Maria Teresa di Gesù, Abbadessa del Monastero di Montefalco sentì suonare il campanello, andò a rispondere, e una voce le disse: «Devo lasciare qui questa elemosina». La ruota girò, e sopra v’erano dieci lire. Avendo l’Abbadessa domanda­to se dovevano farsi tridui o altre preghiere oppure far celebrare delle Messe, fu risposto:«Senza nessun ob­bligo». L’Abbadessa chiese chi fosse ma l’interlocuto­re rispose che non occorreva saperlo.

La cosa si ripetè per quasi un anno, e sempre fu lasciata la somma di li­re 10 sulla ruota. Domandando l’Abbadessa se si dove­vano fare preghiere, le fu risposto: «La preghiera è sempre buona». Il 30 ottobre del 1919, l’Abbadessa fu avvisata che il campanello stava suonando: era la mi­steriosa persona che lasciava la medesima somma. A quel gesto, l’Abbadessa soggiunse: «Io per ordine del confessore non posso prenderla. In nome di Dio e per ordine del confessore, mi dica chi è: è sacerdote?». Egli rispose di sì.

«Erano di questo monastero i beni che ha dissipati?», gli chiese. «No; ma ho il permesso di por­tarli qui». «E dove li prende?». «Il giudizio di Dio è giusto». «Ma io ci credo poco che sia un’anima; penso sempre che sia qualcuno che scherza». «Vuole un se­gno?». «No, ho paura. Se chiamo qualcuna? Faccio su­bito…». «No, non mi è permesso». L’Abbadessa prese le dieci lire ed egli ringraziò. L’Abbadessa soggiunse: «Lei pregherà per me, per la mia Comunità, per il con­fessore?».

Ed egli, allontanandosi, mormorò: «Benedictus Deus qui…». Il 9 novembre ebbe luogo l’ultima manifestazione. Alle ore 4.15 circa, l’Abbadessa dal dormitorio intese suonare il campanello della sacrestia. Andata a rispondere, al saluto «Lodato Gesù e Maria» la solita voce rispose: «Sia lodato in eterno. Io ringra­zio lei e la religiosa Comunità: sono fuori di ogni pena». «E i sacerdoti che hanno detto più Messe, no? Il confessore, il padre Luigi Bianchi, don Agazio?». «Io ringrazio tutti».

«Pregherà per me, per la Comu­nità, per i miei genitori se sono in Purgatorio, per il con­fessore, per il padre Luigi Bianchi, per il Papa, per il Vescovo, per il Cardinale Ascalesi?». «Sì». «Benedica me e le persone che ho nominate». «Benedictio Domi­ni super vos». La mattina avanti fu fatta celebrare una Messa dal padre Luigi Bianchi S.J., nella chiesa del Ge­sù in Roma all’altare privilegiato. La voce del sacerdo­te defunto, che sul principio era mesta, poi, man mano, sembrava più lieta e l’ultima volta si capiva che era fe­licissima.

Il suono del campanello era mesto e flebile e pareva che facesse scendere un senso di pace e di con­tento nel cuore di chi l’udiva, cosicché ormai tutte le suore lo riconoscevano e, appena lo udivano, pregava­no per il defunto. Complessivamente furono portate 300 lire e furono applicate 38 Messe di suffragio.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA