La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Medjugorje › Il XXIII Festival dei Giovani e il Movimento della Vita

Il XXIII Festival dei Giovani e il Movimento della Vita

16 Agosto 2012 | Filed under: Medjugorje, Notizie
     

Questo articolo è stato già letto829 volte!



Il23° Festival Internazionale dei Giovani (Mladifest) svoltosi a Medjugorje dall’ 1 al 6 agosto ha visto oltre 50 mila i partecipanti, tra giovani e pellegrini, a rappresentare i i 4 continenti, radunati in nome della Vergine Maria e della preghiera. Lodi, rosario, messa, adorazione quotidiana, hanno accompagnato l’intero incontro, animato dal Coro e dall’orchestra del Festival, composto da un centinaio di coristi e strumentisti internazionali.
Quasi una “Olimpiade di Maria”: tra i vari “Viva Maria”, “Alleluja”, “Viva la Gospa”, “Gospa tre amo”, “Bravehart, Freedom” ( è il grido lanciato dagli scozzesi…), hanno sfilato infatti oltre 70 paesi tra cui Città del Vaticano. Gli italiani, i più numerosi, hanno accolto i pellegrini con “Pace a voi…ricordate che siamo stati creati per il Paradiso”.
Ha inaugurato l’incontro il rappresentante vaticano che ha portato un saluto del Santo Padre Benedetto XVI che augurava “di avere un incontro intimo con Gesù Cristo che ci ama e ha dato la sua vita per noi…Coraggio giovani Dio ci ama!”. Durante la celebrazione iniziale, presieduta da Padre Miljenko Steko, Vicario della Provincia francescana di Herzegovina, è stato sottolineato come il segno di Medjugorje sia il rosario. “Si viene qui a pregare per fede” ha affermato il Presidente.
Padre Steko ha inoltre ricordato come “parallelamente a questa bellezza, a questa gioia”, esista anche un “mondo delle ombre che ferisce senza pietà la coscienza; un mondo senza futuro”. “Noi siamo qui per costruire un futuro con Dio, un nuovo percorso illuminato e bello che è la conversione” ha però rimarcato il francescano, ricordando che “Maria conosce ognuno di noi purifica i nostri bisogni e ci manda da Gesù Cristo che è l’unico ad avere la vita eterna”.
“Tutto viene come un dono” ha aggiunto, richiamando il Vangelo del giorno incentrato sulla perla preziosa, per la quale uno va, vende tutto quello che ha e la compra. “La scoperta della perla e del suo valore non sono frutto di casualità, ma di una ricerca lunga e dolorosa – ha affermato -. Essa invita a lasciare tutto ciò che è materiale per diventare poveri nello Spirito. Da qui la meraviglia del futuro, perché tutto può rifiorire per la nostra vita, può diventare non più un deserto ma un’oasi”.
Al termine della celebrazione è intervenuto Padre Danko Perutina, coordinatore del Festival, presentando l’iniziativa popolare europea “Uno di noi” a difesa dell’embrione umano, leggendo l’“Appello per la vita umana” e invitando i presenti a firmare per l’embrione.
L’iniziativa, presentata ufficialmente il 20 maggio scorso a Roma, e promossa dai vari gruppi pro vita d’Europa uniti, vuole raccogliere almeno 1 milione di firme dei cittadini europei entro il 10 maggio 2013 per poter presentare l’iniziativa al Parlamento Europeo che dovrà dare una risposta.
Per l’Italia l’associazione responsabile è il Movimento per la Vita Italiano, presso la cui sede vanno inviati i moduli firmati (Lungotevere dei Vallati n. 2-Roma). Un’altra occasione, quindi, per far trionfare in Europa la “cultura per la vita”. Durante il Festival, sono state raccolte migliaia di firme dai volontari del MPV italiano presenti e soprattutto questa iniziativa a difesa del più debole tra i deboli, il concepito, è stata affidata nelle mani di Maria.
L’iniziativa dei cittadini per chiedere che l’Unione Europea riconosca la dignità di ogni essere umano fin dal concepimento ha avuto inoltre l’incoraggiamento pubblico e ufficiale delle massime autorità della Chiesa Cattolica. Benedetto XVI  il 20 maggio 2012 ha lodato l’iniziativa nel corso del “Regina Coeli” in piazza San Pietro rivolgendosi direttamente al Movimento per la Vita Italiano riunito nella grande aula Paolo VI.
“Cari amici – disse in quell’occasione – il vostro Movimento si è sempre impegnato a  difendere la vita umana, secondo gli insegnamenti della Chiesa. In questa linea avete  annunciato una nuova iniziativa chiamata ’Uno di noi’, per sostenere la dignità e diritti di ogni essere umano fin dal concepimento. Vi incoraggio e vi esorto ad essere sempre testimoni e costruttori della cultura della vita”. 
Anche il cardinale Ennio Antonelli, presidente del Pontificio Consiglio della Famiglia aveva definito questa iniziativa come la testimonianza “della coerenza cristiana e della concretezza operativa del Movimento per la Vita”; e a Bruxelles i vescovi rappresentanti della Conferenza Episcopale della UE avevano concordato di appoggiarla all’unanimità.
Elisabetta Pittino

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA