La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Chiesa › Il virus del “Sedevacantismo”

Il virus del “Sedevacantismo”

21 Marzo 2012 | Filed under: Chiesa
     

Questo articolo è stato già letto1163 volte!


I virus sono parassiti che una volta entrati nell’uomo, ne compromettono, purtroppo anche seriamente, la salute. Essi sono più o meno aggressivi e determinano stati di malessere dell’organismo, poiché ne consumano rapidamente le risorse. Alcuni virus sono paragonabili a veri e propri tumori, in quanto producono metastasi virali che si propagano, all’interno dell’organismo che li ‘ospita’, in maniera casuale, aggredendo diversi organi.
Nonostante la semplicità strutturale, molti virus sono capaci di eludere le normali difese di un organismo mettendo in atto diverse pratiche coinvolgenti la propria struttura. Il virus dell’HIV, ad esempio, muta continuamente la propria struttura per evitare di essere riconosciuto. Così anche il ‘virus’ del cosiddetto ‘sedevacantismo’, composto da una serie di gruppi di pseudo cattolici che, spacciandosi per tradizionalisti e insinuandosi in diversi siti e blog della Rete, non perdono occasione per mancare di rispetto al Papa e alla Chiesa.
A loro avviso, infatti, la Sede di Pietro sarebbe vacante (da qui il termine sedevacantismo) dal Concilio Vaticano II in poi. L’ultima eclatante dimostrazione si è avuta in occasione della recente beatificazione di Giovanni Paolo II, quando tali parassiti non hanno perso occasione per criticare non solo Papa Wojtyla, ‘reo’ di aver ‘distrutto la Liturgia ed essersi macchiato addirittura di ‘eresia’ per aver dialogato con le altre religioni e confessioni cristiane, ma anche il suo successore, ‘colpevole’ di aver innalzato all’onore degli altari un così ‘acerrimo nemico’ della cattolicità.
Ora, al di là del fatto che solo degli stolti senza vergogna e senza ragione potrebbero mettere in discussione la santità di Giovanni Paolo II e l’assoluta fedeltà al Magistero di Benedetto XVI, una considerazione è d’uopo. I sedevacantisti hanno avuto l’ardire di parlare in nome e in difesa della Tradizione della Chiesa. Ma quale Tradizione?!? La Tradizione non è forse quella che, da Pietro in poi, ci tramanda l’assoluta, piena, amorosa e filiale obbedienza al Papa in quanto Vicario di Cristo e Successore del Principe degli Apostoli?
Per i sedevacantisti, no. Già, perché costoro – si deve sapere – si sono creati una Tradizione di ‘fantasia’, a proprio uso e consumo, fatta di disobbedienza, eresia e assoluta malafede. L’accusa principale sostenuta dai sedevacantisti, dunque, è che i Pontefici del post-Concilio fossero tutti in odore di eresia già prima della loro elevazione alla Cattedra di Pietro. In base al Magistero di Papa Paolo IV (al secolo Giovanni Pietro Carafa), un eretico non è soggetto suscettibile di ricevere autorità.
Ne consegue, per questi parassiti camuffati da tradizionalisti, che i Pontefici del dopo-Vaticano II, pur essendo stati eletti da regolari Conclavi (che i sedevacantisti ritengono comunque nulli), o non sono mai divenuti Papi o hanno perso il pontificato quando hanno compiuto atti di tenore manifestamente eretico. Tutto ciò ha spinto alcune menti malate ad auto-proclamarsi o a farsi ‘eleggere’ da uno sparuto gruppo di esaltati, anti-papa.
A questo punto viene spontaneamente da chiedersi: se i sedevacantisti sono un virus, dei parassiti che tentano di entrare nella Chiesa, quale ‘vaccinazione’ sarà possibile mai effettuare per debellarli? Siamo convinti che il Magistero di Benedetto XVI sia il ‘vaccino’ migliore che possa esistere in questa epoca per difendere la Chiesa e la vera Tradizione.

Gianluca Barile

Presidente

Ass. Catt. Internaz. “Tu es Petrus”

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA