La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Il valore della Messa

Il valore della Messa

26 Maggio 2017 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto1977 volte!

la_santa_messa

Se gli uomini comprendessero il valore della S. Messa, ad ogni Messa ci vorrebbero i carabinieri per tenere in ordine le folle di gente nelle chiese 

(san Pio da Pietrelcina)

Vale assai più una Messa che lavoro e calcoli di una settimana. Tutto deve provenire da lì: oh, benedetto colui che sente Messa ogni giorno! (san Giuseppe B. Cottolengo)

Se ci dicessero: Alla tale ora, si deve risuscitare un morto, correremmo presto per vederlo. Ma la Consacrazione… non è un miracolo ben più grande che risuscitare un morto?

(santo Curato d’Ars)

Sembra che ci accostiamo al Signore unicamente per cerimonia: ecco perchè ne caviamo poco frutto

(s. Teresa d’Avila)

I minuti che seguono la Comunione sono i più preziosi che noi abbiamo nella vita; i più adatti da parte nostra per trattare con Dio, e da parte di Dio per comunicarci il suo amore.

(s. Maria Maddalena de’ Pazzi)

Non saprei dare gloria a Dio, se non avessi nel cuore l’Eucaristia

(s. Faustina Kowalska)

L’Eucaristia è il vero grande inesauribile miracolo quotidiano

(mons. Raffaello Martinelli)

Pensate: quel Dio che per ognuno di noi ha effuso il Suo Sangue è presente anche ora nell’Eucaristia.

(Don Divo Barsotti)

Appressatevi alla Sacra Mensa con le stesse disposizioni che vorreste avere per entrare in Cielo. Non bisogna avere meno rispetto per ricevere Gesù Cristo, che per essere ricevuti da Lui”.

(san Giovanni Battista de la Salle)

Trattenetevi almeno un quarto d’ora per il ringraziamento; grave irriverenza l’uscir di chiesa, il mettersi a chiacchierare o a guardar qua e là pochi minuti dopo aver fatto la Comunione.

(San Giovanni Bosco)

Allo stesso Don Bosco avvenne in almeno quattro occasioni in cui celebrava la Messa, di essere testimone di miracolose moltiplicazioni delle ostie consacrate: in una di tali circostanze potè comunicare circa 650 ragazzi con pochissime particole!

Se ricordassimo SEMPRE che Gesù è DAVVERO presente nel Tabernacolo, vi passeremmo dinanzi con un profondo senso di rispetto e, durante l’adorazione, le distrazioni non attecchirebbero così facilmente in noi; e se ricordassimo SEMPRE quale miracolo avviene al momento della Consacrazione, non ci capiterebbe certamente di recarci alla S. Comunione un po’ sovrappensiero…. 

Quale differenza tra noi e una santa come Caterina da Siena, che al momento della Consacrazione si emozionava, spesso diceva di vedere un Bambino luminoso tra le braccia del sacerdote e, ricevuta l’Eucaristia, talora sveniva…. mentre il suo cuore faceva un rumore impressionante!

Gesù Eucaristia non è un oggetto sacro ma una PRESENZA VIVA. Nulla Egli riserva per Sè, nemmeno il paradiso può darci di più.

Certo, finchè viviamo su questa terra, non possiamo pretendere di avere una visione diretta del Mistero di Dio che si dona a ciascuno di noi – quella verrà con la vita celeste; per ora ci muoviamo sul piano della fede, ma si tratta di una fede che si può e si deve alimentare fino a divenire contemplazione. 

Prima c’era una muraglia, c’è un Dio ma è come se non ci fosse, perchè non vediamo nulla, poi si comincia a intravedere come attraverso un velo qualche cosa al di là. In questo i santi, con la loro vita e con le loro parole, molto più incisive di un trattato teologico, hanno saputo risvegliare nei fedeli quel senso di meraviglia che, pur rimanendo ancora entro i chiaroscuri della fede, dovrebbe farci trasalire di gioia solo intravedendo il Tabernacolo appena entrati in chiesa. 

San Pasquale Baylon ricevette il titolo di “Serafino dell’Eucaristia” e fu patrono dei congressi eucaristici.

E parlando di miracoli eucaristici ed apparizioni varie …..

“Sono degli interventi prodigiosi di Dio che hanno lo scopo di confermare la fede.” (P. Roberto Coggi)

Ciò detto, occorre ricordare che, pur non potendo escludere interventi straordinari di Dio, il cristiano non è obbligato a credervi, dal momento che la nostra fede non è fondata su di essi, non sono dogmi (e non si compie peccato a non credervi). Se da un lato la Chiesa deve essere comprensibilmente prudente davanti ai presunti prodigi, dall’altro il singolo fedele conserva la propria libertà di apprezzamento nei confronti di quelli ufficialmente riconosciuti: una volta che la Chiesa ne dichiara l’autenticità, egli può credervi oppure no, mostrando comunque verso di essi un atteggiamento rispettoso.

I prodigi pertanto non possono essere considerati un qualcosa di autonomo nè aggiungono nulla all’unico definitivo dono di Gesù Eucaristia, mentre possono divenire un aiuto a vivere la fede se rimangono orientati a Cristo e alla celebrazione eucaristica.  Comunità Monastica dei Figli di Dio.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA