La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Il terrorismo e la satira

Il terrorismo e la satira

17 Gennaio 2015 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto939 volte!

Io non sono Charlie s

Il cruento attentato operato dai terroristi dell’ISIS alla Redazione del settimanale satirico parigino “Charlie Hebdo”, nonostante siano stai attivati ben 88.000 agenti della Suretè, è costato la vita a molti redattori e disegnatori del giornale satirico Charlie Hebdo, reo – secondo i terroristi – di avere spesso pubblicato vignette fortemente irriguardose nei confronti della religione islamica, in cui si “offendevano” pesantemente Allàh e Maometto.

Il terribile attentato ha scosso profondamente la sensibilità del popolo francese che si è raccolto in una compatta manifestazione di solidarietà verso i giornalisti massacrati. Milioni di persone, uomini, donne e bambini,  hanno sfilato per le vie di Parigi e di varie altre città della Francia, esponendo manifesti e gridando: “Je souis Charlie” .

A queste manifestazioni hanno partecipato, in segno di solidarietà, i Rappresentanti di tutte le nazioni europee ed extraeuropee. Peraltro, va detto che non tutti i francesi si sono dimostrati solidali con “Charlie”, anzi, molte personalità si sono dissociate dalla manifestazione , esprimendo il loro aperto dissenso: “Je ne souis pas Charlie”. Marie Le Pein, Jean Pierre Darnis, Brahim Maharad – per citarne alcuni – oltre a Alma Pantaleo , Marcello Inghilesi, Potito Salatto, Membro Bureau PPE Bruxelles,  ….

Marie Le Peine (Esponente del Partito di Destra) ha detto: “Je ne sois pas Charlie”. La Le Peine ha espresso il proprio rifiuto di identificarsi con una rivista estremamente irriverente e provocatoria verso il potere, in tutti i sensi e verso le religioni.

Salatto – altro “Je ne souis pas Charlie” – ha preso le distanze dalla rivista satirica, ma ha condannato l’attentato terroristico e si è voluto identificare  “con orgoglio”, da cittadino italiano e soprattutto europeo, con il popolo francese che è sceso in piazza, compatto e composto, a difesa della libertà di espressione come valore primario della sua democrazia.

Gli altri hanno dichiarato di voler condannare tutte le forme di violenza attuata da certi gruppi di fanatici pseudo musulmani che adorano un falso Allah, creato a proprio uso e consumo, per raggiungere un obiettivo di potere.

Papa Francesco, ha espresso il proprio dolore per gli atti terroristici e la sincera vicinanza alle famiglie delle vittime ed ha condannato fermamente il principio di compiere azioni belliche in nome di Dio, in qualsiasi modo possa chiamarsi, specialmente poi quando ci si serve di creature innocenti per compiere azioni di violenza e di morte.

Abbiamo ancora davanti agli occhi le immagini teletrasmesse di bambini e bambine, armati fino ai denti o imbottiti di esplosivo, addestrati per seminare terrore e morte.

Chi può fermare tutto questo? Solo il Padreterno? Sarà per questo motivo che Papa Francesco ha esortato a pregare molto per la pace.

Bergoglio però ha ritenuto necessario ammonire severamente i media affinchè rispettino le religioni, qualunque esse siano, perché ironie e satire sulla divinità offendono la sensibilità dei credenti che hanno messo il proprio Dio al di sopra di tutto. La libertà di espressione non può travalicare il limite di libertà di pensiero e di fede degli altri. Ogni libertà finisce dove comincia la libertà dell’altro. Diversamente si scade nel libertinaggio, nella violenza verbale o grafica; nel sopruso.

Don Manlio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA