La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Notizie › Il sacerdote libanese fra Mario Hadchity è stato a Medjugorje per la prima volta

Il sacerdote libanese fra Mario Hadchity è stato a Medjugorje per la prima volta

7 Luglio 2016 | Filed under: Notizie
     

Questo articolo è stato già letto920 volte!

fra Mario . Medjugorje

Fra Mario Hadchity appartiene alla provincia francescana libanese ed è parroco a Gerico. Egli è originario del Libano, dove ha vissuto anche la guerra. Crede di essere stato chiamato al sacerdozio da Dio per mezzo di Maria.  

In questi giorni fra Mario ha visitato Medjugorje per la prima volta. Nel corso di una trasmissione a Radio “Mir” Medjugorje, della sua esperienza ci ha detto: “Mi mancano le parole per descrivere ciò che provo interiormente. Conoscendo la storia di Medjugorje, appena arrivato sono subito andato sulla Collina dove la Madonna è apparsa. Ho provato una profonda gratitudine verso Dio e la Madonna e un amore forte. Sono felicissimo di essere qui.

Credo fermamente che Dio è vivo e che la Madonna è la nostra Madre celeste che tanto ama i suoi figli. Le apparizioni non sono un ammonimento, ma un segno dell’amore di Maria verso i suoi figli. Amatevi e convertitevi. Nostra Madre sta amando i suoi figli in modo particolare in quest’Anno della Misericordia. Il mio augurio per tutti voi, che vivete qui, è di comprendere il fiume di grazie che si riversa su di voi e su ogni pellegrino che viene qui per poter giungere alla sorgente della grazia, della preghiera e della spiritualità. Non ho parole per ringraziare la Madonna. Qui mi sto rafforzando spiritualmente. Pur essendo guardiano di convento, ed avendo per giunta quarantotto anni, appena arrivato a Medjugorje, ho cominciato a piangere di gratitudine e gioia per i doni ricevuti. Tornerò, infatti, a casa con grandi doni. La vita francescana e la missione non sono facili. Per viverle sono necessari abbandono, fede e fiducia nella Madonna”.

Parlando della vita a Gerico e della sua vocazione sacerdotale, fra Mario ha affermato: “Non volevo rispondere alla chiamata di Dio, intendevo lavorare e studiare. Ma Dio ha insistito, anche attraverso una voce interiore che sentivo in me, e allora l’ho seguito. Posso dire che il Libano è molto devoto alla Beata Vergine Maria. Alla fine sono entrato nell’Ordine Francescano di rito romano. E’ stata la Madonna ad aiutarmi a conoscere Gesù e i francescani. Io ho vissuto la mia infanzia e gioventù in Libano, dove c’è stata anche la guerra.

Ringrazio Dio per aver potuto superare ogni ostacolo, grazie all’intercessione della Madonna. Ho sempre pregato e ringraziato Dio fin da bambino. Non sapevo però di avere la vocazione e che un giorno sarei entrato in convento. L’ho deciso in seguito, da adulto. Dopo la scuola superiore volevo diventare dentista. Mi ero iscritto all’università e avevo finito il primo anno. Quella voce interiore, però, stava diventando molto forte. Da giovane facevo vita mondana, ma sentivo che mi mancava qualcosa. Il mese di maggio viene vissuto in modo molto forte in Libano. Per cui quell’anno ho deciso di partecipare ad un pellegrinaggio a piedi al santuario mariano di Harissa, che è durato tredici ore.

Durante il cammino, vedevo giovani, sacerdoti e suore. Si è celebrata la Messa. Ero stanco e volevo riposarmi con un gruppo di giovani. Loro mi hanno detto che nelle vicinanze c’era un convento francescano. All’epoca non sapevo niente dei francescani, poiché appartenevo al rito maronita. Un francescano venne alla porta. Faceva freddo e ci ha offerto un thè. Dentro di me sentivo una forte spinta a rivolgermi a lui. Quindi mi sono confessato da lui e gli ho aperto il cuore. Mi ha chiesto se conoscevo San Francesco e i francescani. Ho risposto di no. Lui mi ha portato in biblioteca e ha cominciato a cantare un canto mariano. Al termine del nostro incontro, mi ha dato un libro su San Francesco.

Il giorno dopo sono andato al lavoro ma, dopo tre giorni, sentivo in me una forte lotta tra cuore e mente, come succede a molti giovani. La voce di Dio, infatti, era ormai molto forte in me. A un certo punto mi sono ricordato che quel sacerdote mi aveva dato il libro della vita di San Francesco. Iniziata la lettura, la prima cosa che mi ha colpito è stata che lui ha posto il suo Ordine sotto il patrocinio della Beata Vergine Maria. Ho capito che quello per me rappresentava il punto di partenza. Leggendo dell’infanzia e della giovinezza di San Francesco, mi sono sentito parte di quella vicenda.

Sono entrato in quella spiritualità e ho sentito una voce in me. In quel momento ho deciso di andare ancora in quel convento francescano, perché sentivo che quella voce mi stava chiamando. Da allora i mesi mariani sono molto importanti per me, perché è in un mese mariano che ho scoperto la vita francescana. Il 10 maggio 1995 ho deciso di entrare in convento e sono stato ordinato sacerdote ad Harissa il 24 agosto 2007”

Medjugorje.hr


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA