La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Purgatorio › IL RAPPORTO DEI VIVENTI CON LE ANIME DEI MORTI

IL RAPPORTO DEI VIVENTI CON LE ANIME DEI MORTI

27 Aprile 2015 | Filed under: Purgatorio
     

Questo articolo è stato già letto1457 volte!

cimitero_fontanelle_296

Tutto ciò che l’uomo fa, pensa e dice, crea un movimento di attività che conduce al bene o al male. È molto necessario che chi ha fatto del male si affretti a ripararlo.

E necessario che elimini le sue colpe per mezzo del ravvedimento e dell’ammis­sione nella confessione e consacrandosi alla penitenza.

Se non farà ciò, costui avrà precluse le porte dello spirito al suo sviluppo terreno. È da tener presente che spesso le malattie e le sofferenze sono la mancanza del ravvedi­mento interiore e spirituale dell’uomo.

Finché la coscienza resta impura, l’uo­mo non ha possibilità di svilupparsi. Spesso io ho sentito questo nell’anima e nel corpo tramite la trasmissione delle malattie e del­le sofferenze di alcune persone. Mi è stato rivelato che il peccato, nell’uomo rimasto senza pentimento e senza conciliazione, ha una conseguenza incalcolabile. Così ci sono pure diversi luoghi maledetti in cui furono consumati gravi delitti e peccati. Questi luo­ghi si possono riconoscere dalla naturale avversione che l’anima prova entrando in loro contatto. Le punizioni di alcuni peccati si susseguono e si trasmettono fino agli ul­timi discendenti di una generazione. Come necessità ineluttabile.

Mi fu rivelato che la maledizione male­dice sempre di più, mentre la benedizione benedice sempre di più e il sacro santifica fino all’intera santificazione dell’individuo.

Io, personalmente, sono molto sensibile al sacro e al profano, alla maledizione e alla benedizione; il sacro mi attira e io lo seguo senza opporre resistenza, il profano mi re­spinge, mi fa paura e mi fa molto orrore. Lo combatto con la fede e la preghiera.

Questa sensibilità mi si manifesta chia­ramente quando entro in contatto con i defunti e le loro ossa. Una volta entrai in contatto con l’anima di un defunto per mezzo di poca polvere presa dai suoi resti mortali. Esiste infatti una certa relazione tra le anime dei morti e le loro ossa.

Nei cimiteri, contemplando le tombe, ho visto chiaramente questa relazione negli aspetti più diversi e ho percepito che le ossa di alcuni defunti emanano una chiara luce e trasmettono tramite essa un fluido bene­fico e benedicente, mentre le ossa di altri defunti emanano fluidi oscuri, che io ho potuto percepire come miserie e bisogno di salvezza.

Sentii il bisogno di salvare le ani­me di quei morti mediante opere espiatorie e preghiere d’intercessione. Quando prego presso alcune tombe, vengo assalita da un forte sentimento di orrore e di angustia, e quando cerco di soccorrere queste anime, sono respinta da una forza ignota; mi fu ri­velato che le punizioni sono necessarie alla purificazione di queste anime.

Ogni tomba alla quale mi avvicino emana un’energia differente, a seconda del grado di bisogno delle povere anime. A volte percepisco chia­rezza, altre volte oscurità; di notte, vedo vere e proprie colonne luminose fuoriuscire da certe tombe. Ho notato particolarmente che in alcune tombe riposano le ossa del­le anime inquiete, le quali si trovano nel purgatorio dimenticate dai viventi senza possibilità di comunicare con il corpo della Chiesa. Prego molto su queste tombe, alcune volte sento una voce fioca e affaticata proveniente dalla profonda terra che mi sussurra: «Aiutami a venir fuori!».

L’unica cosa che sento di poter fare per le anime in pena è quella di pregare con quanta più forza e fervore possibile.

Ho notato che, quando prego intensa­mente sull’una o l’altra tomba, le ombre scure o grigie assumono più chiarore.

Mi fu rivelato che le tombe dove c’è un certo chiarore appartengono ai defunti ancora ricordati dai viventi, i quali con le preghiere e i buoni pensieri li aiutano nel processo di purificazione. Queste ani­me hanno un rapporto consolatorio con la Chiesa militante terrena e le comunità ecclesiali. Esse percepiscono la luce e la beatitudine e supplicano il nostro aiuto per raggiungerle, perché non possono farcela da sole.

Quando, ancor oggi, ricevo la grazia di tali contemplazioni sulle tombe, mi convinco che i fedeli e le comunità dei cri­stiani potrebbero, per mezzo dell’amore, salvare numerose anime nel purgatorio. Per grazia di Dio spesso ho potuto vedere molte anime piene di beatitudine passare dal purgatorio al cielo.

Quando prego nei cimiteri, vengo an­che attaccata dagli spiriti del male che cercano di maltrattarmi, ma per grazia dì Dio non li ho mai temuti; in questi casi cerco solo di raddoppiare le mie preghie­re e tutto finisce bene. Le anime in pena attendono molto l’aiuto dei viventi per la loro redenzione. Esse lodano e supplicano continuamente il nostro Salvatore.

 

  1. Katharina Emmerick

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA