La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Purgatorio › Il Purgatorio secondo le rivelazioni dei Santi – 62

Il Purgatorio secondo le rivelazioni dei Santi – 62

14 Maggio 2014 | Filed under: Purgatorio
     

Questo articolo è stato già letto993 volte!

sapienza-9-1-12-da-carminesciacca1

Santità, sapienza e bontà di Dio – II

Ci sembra che tra le anime del Purgatorio e Dio passi qualche cosa di analogo a quello che passava tra Dio e il suo Figlio divino sul Calvario. Cristo, figlio prediletto del Padre, splendore della sua gloria, og­getto delle sue eterne compiacenze, appena addossa­tisi i peccati degli uomini, attira sopra di sé i colpi della divina giustizia, e non v’è più pietà per lui che si è dato come riscatto pei peccati del mondo.

Trema la terra,  si fendono le rocce,  il sole si eclissa da­vanti all’Uomo Dio che muore; ma Dio Padre resta impassibile  nel  silenzio della sua eternità;  nulla lo commuove né intenerisce,   neppure quel grido dolo­roso che gli rivolge la vittima divina : — Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato! — II sacrificio dev’essere tutto consumato, la giustizia deve avere il suo corso,  dopo di che soltanto egli si ricorderà di esser Padre.

Orbene,  anche le anime son  figlie predilette di Dio, ma perché portano ancora impressa l’orma del peccato, egli non le riconosce per tali, e quando il fuoco vendicatore, quando i supplizi e le espiazioni si saranno accumulati sopra quelle meschi­ne, assisterà impassibile a tante torture,  anzi se ne (rallegrerà, perché così la sua giustizia sarà soddisfat­ta. Sarà inutile ogni grido,  ogni soccorso implorato dal ciclo, poiché il cielo sarà chiuso per loro, e prima che Iddio si ricordi d’essere padre, ogni macchia do­vrà esser distrutta e consumata dal fuoco.

Santa M. Maria Alacoque, che aveva provato in se stessa questi rigori della giustizia di Dio, soleva dire che i tormenti che l’amore divino imprimeva in lei come saggio di quelli che soffrono le anime del Purgatorio erano   veramente   insopportabili.

S. Caterina   da Genova cosi si esprime a riguardo di questo marti­rio che la santità di Dio fa soffrire a quelle anime : « II fondamento di tutte le pene è il peccato originale o attuale.  Dio   ha   creato   l’anima pura, semplice e netta d’ogni macchia di peccato, con un certo istinto beatifico verso di lui, dal quale istinto il peccato ori­ginale, che essa trova in sé, l’allontana; quando poi vi si aggiunge l’attuale, ancora più se ne discosta, e quanto più se ne fa lontana, tanto più diventa mal­vagia, poichè Dio meno le dà la grazia della corri­spondenza.

E poiché ogni bontà o virtù è largita per partecipazione   di   Dio,   il   quale   corrisponde  nelle creature irrazionali come vuole e come ha ordinato e non  manca  loro  mai,   ed all’anima  razionale  corri­sponde più o meno, secondo che la trova purificata dall’impedimento del peccato; perciò quando si trova  , un’anima   che   si   accosti   alla sua prima creazione pura e  netta,  quell’istinto  beatifico se  le va  disco­prendo e crescendo tuttavia, con tanto impeto e furore di carità (il quale la spinge verso il suo ultimo fine) che le par cosa insopportabile l’impedimento che  prova, e quanto più vede e intuisce, tanto più le riesce dura la pena.

Or dunque, siccome le anime che soffrono nel Purgatorio non sono insozzate da gravi peccati, perciò non v’è altro impedimento tra Dio e loro tranne quella pena la quale le ha ritardate dall’andare a lui, e vedendo esse e provando quanto importi ogni minimo impedimento, ne nasce in loro un estremo fuoco, simile a quello dell’Inferno, eccetto nella colpa, che è quella che fa la volontà maligna ai dan­nati, ai quali  Dio non corrisponde colla sua bontà, perciò restano in quella disperata maligna volontà contro la volontà di Dio».

Padre Pietro Louvet


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA