La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Purgatorio › Il Purgatorio, secondo le rivelazioni dei santi – 118

Il Purgatorio, secondo le rivelazioni dei santi – 118

10 Ottobre 2014 | Filed under: Purgatorio
     

Questo articolo è stato già letto1053 volte!

dio

È a nostro vantaggio
Stabilito cosi che quest’offerta di tutte le nostre opere non nuoce né a noi né agli altri, vogliamo ora mostrare che in quanto riguarda noi, non possiamo che guadagnarvi moltissimo, e per provarlo riassume­remo qui in poche parole quel che dice il De Mundford già citato.

Dopo aver ricordato che in ciascuna azione virtuosa è da considerarsi la parte meritoria, impetratoria esoddisfattorio., tutte e tre le parti di essa azione ac­quistano un valore più considerevole, poiché in primo luogo il merito propriamente detto s’accresce conside­revolmente, insegnando i teologi che un’opera tanto più è meritoria quanto più è fatta con fine disinteres­sato e con carità, e nell’offrire ai defunti questa parte soddisfattoria di tutte le nostre azioni, ci mettiamo di fatto nell’impossibilità di agire altrimenti che per motivi disinteressati, dal momento che queste opere non ci possono più servire pel pagamento dei nostri de­biti spirituali.

Di più, l’atto stesso col quale facciamo questa cessione universale è di un merito straordina­rio, perché essendo revocabile, se ogni volta che ci venga in pensiero di rinunziarvi perseveriamo nella nostra generosa offerta, meritiamo un accrescimento sempre maggiore di gloria nel cielo, e quindi sotto questo rapporto il nostro guadagno è immenso.

In secondo luogo, quanto alla parte impetratoria che le nostre opere acquistano quando le indirizziamo a Dio come preghiera per ottenere una grazia qualun­que, non minore è il guadagno che ne ricaviamo, poiché col disporre che di questa facciamo a vantag­gio dei defunti non si diminuisce affatto il merito del­l’opera stessa, mentre resta sempre in nostra facoltà d’impetrare con essa da Dio, oltre alla liberazione delle anime, quelle grazie che più ci sono a cuore, e così oltre al merito dell’atto in se e della carità che facciamo, avremo quello di aver salvate tante anime, che, unendo le loro alle preghiere nostre, ci renderan­no più facile l’esaudimento dei nostri voti.

Da ul­timo, quanto alla parte soddisfattoria, quantunque es­sendo l’unica che possiamo cedere interamente a van­taggio dei defunti, parrebbe che non potesse giovare a chi la offre, tuttavia, almeno in parte, ha questa prerogativa. È detto nel libro dei Proverbi (XI, 24) : Vi sono taluni che danno quel che hanno, e divengono più ricchi, e partendo da quel principio che Dio è infinitamente liberale verso le sue creature e non si lascia mai vincere da esse in generosità, e pensando alla promessa da lui fattaci nel Vangelo di ricambiar noi colla misura di cui ci saremo serviti verso gli al­tri, nonché a quanto egli stesso disse a santa Geltrude, che cioè avrebbe considerato come fatto a lui quello che facciamo per le anime purganti, possiamo ferma­mente sperare che in punto di morte userà molta mi­sericordia a coloro che per amor suo e per carità verso quelle anime si saranno privati della parte soddisfattoria delle loro opere.

Se è scritto nei libri santi che la carità ricopre molti peccati e che l’elemosina libera dalla morte, perché non dovrà esser così nel caso no­stro? Qual miglior elemosina di questa che non da il solo superfluo, ma tutto offre a vantaggio del prossi­mo ? È vero che per noi non rimane nulla che valga a farci scontare le pene dovute ai nostri falli, ma dob­biamo considerare che Dio, in ricompensa della no­stra carità, ci concederà molte grazie straordinarie, fra le quali in punto di morte quella di una carità perfetta e di una viva contrizione che basti a ottenerci la remissione di tutti i peccati.

E che ispirerà alle ani­me purganti che avremo liberate durante la nostra vita, di assisterci potentemente coi loro suffragi dopo la morte, e ai nostri superstiti e alle anime buone che lasciamo sulla terra, di pensare a noi come noi pen­siamo alle altre anime. Perciò, conclude il Munford, vi è molto a sperare che coloro i quali con purità e rettitudine d’intenzione avranno fatto questa cessione così generosa andranno esenti dal Purgatorio, o al­meno vi dimoreranno tanto poco tempo che più non avrebbero ottenuto conservando per sé la parte soddisfattoria delle loro azioni.

Padre Pietro Louvet


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA