La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Purgatorio › Il Purgatorio nelle Rivelazioni dei Santi  – 89

Il Purgatorio nelle Rivelazioni dei Santi  – 89

25 Luglio 2014 | Filed under: Purgatorio
     

Questo articolo è stato già letto934 volte!

purgatorio-ascendiendo-al-cielo11

DOVERI  CHE  CI  LEGANO  AL  PURGATORIO

 

Per i sacerdoti defunti

II dovere di suffragare coloro che maggiormente ci furono cari quaggiù in terra, ci richiama sul dovere che abbiamo di fare altrettanto per coloro che si pre­sero cura della nostra anima, i sacerdoti, i parroci, i direttori spirituali. In molte parrocchie si fanno ogni anno Uffizi e funzioni in suffragio dei Parroci defunti e dei sacerdoti che prestarono servizio in quella de­terminata chiesa : lodevole usanza, che dovrebbe es­sere introdotta in tutte le nostre chiese.

Bella occa­sione sarebbe quella per ricordare ai fedeli le respon­sabilità che i sacerdoti, specialmente se addetti alla cura delle anime e alla direzione spirituale, si assu­mono, dinanzi a Dio, per le anime, e quindi l’obbligo di gratitudine e di giustizia di pregare per loro, una volta passati da questa all’altra vita. Forse le anime dei sacerdoti in Purgatorio sono le più dimenticate!

Siano coloro che continuano la loro missione nel mondo, sacerdoti anch’essi, destinati alla medesima sorte, i primi a ricordarli coi loro suffragi, e ad inci­tare i fedeli a suffragarli. Non sarà piccolo il merito che si acquisteranno per quest’opera e grande la ri­compensa che ne avranno nell’altra vita.

 

L’ordine delle nostre preghiere

Finalmente è dovere di giustizia pregare per tutti coloro che in un modo o in un altro si trovano in Pur­gatorio per causa nostra. Pensiamo che di rado il pec­cato è commesso nascostamente, e che il più delle voi. te esercita un’azione malefica su coloro che ne furono compiici o testimoni! Ahimè! che gran male apporta lo scandalo!

Quanta spaventevole responsabilità ap­porta ad un’anima! Eppure chi è fra di noi che possa dire di non aver mai commesso atto o pronunciata parola che non abbia fornito occasione di caduta a qualcuno de’ suoi fratelli, il quale dovrà espiare la sua colpa o in questo mondo o nell’altro? Direte forse che non è sempre facile conoscere quali siano queste anime.

Non importa : Dio le conosce, ed è nostro do­vere di avere ogni giorno un ricordo speciale di co­loro che debbono a noi la loro sorte sventurata.

E qui siamo spinti a dire poche parole sull’ordine che dobbiamo tenere nel ripartire i nostri suffragi in favore delle anime purganti, se vogliamo che a cia­scuna sia reso il suo.

In primo luogo, partendo da quell’assioma che nessuno ha diritto di mostrarsi li­berale se non ha prima cominciato dal liberar se stes­so dai suoi debiti, dobbiamo pensare a coloro ai quali siamo legati da obblighi speciali, e quindi per esem­pio, i sacerdoti, da quelli pei quali ricevettero incarico di celebrar Messe.

Gli eredi, da coloro che li hanno incaricati di soddisfare qualche pio legato. Dobbiamo quindi pensare ai pastori delle anime, ai sommi Pon­tefici, ai Vescovi, ai prelati, ai sacerdoti che ci am­ministrarono i Sacramenti e che furono istrumenti della nostra conversione, nonché ai nostri parenti, pa­dre, madre, fratelli, sorelle, spose, figli, ed a tutti co­loro dai quali abbiamo ricevuto educazione o confor­to quando vissero su questa terra.

Dobbiamo poi ri­cordarci dei nostri benefattori, dei nostri amici e ditutti quelli che con un titolo qualunque ci hanno fatto del bene; e finalmente dobbiamo formare un’intenzio­ne generale per tutti coloro che si trovano in Purga­torio per cagion nostra, e questo non per devozione o liberalità, ma per stretto obbligo di giustizia.

Ciò facendo avremo reso a ciascuno il suo, avremo soddisfatto ogni nostro debito, ed allora potremo at­tendere fiduciosamente la sentenza che la giustizia di­vina pronunzierà a nostro carico, lieti di quanto è scritto nelle sacre pagine, che cioè le nostre azioni saranno misurate con la stessa misura con cui noi avremo misurata quella degli altri : Eadem mensura remetietur vobis (Matth., 7, 2).

Padre Pietro Louvet


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA