La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Purgatorio › Il Purgatorio nella rivelazione dei Santi – 58°

Il Purgatorio nella rivelazione dei Santi – 58°

2 Maggio 2014 | Filed under: Purgatorio
     

Questo articolo è stato già letto822 volte!

messa purgatorio - Copia

DURATA DELLE PENE DEL PURGATORIO

È un segreto divino?
Mera curiosità quella di indagare la durata delle pene delle anime purganti ? Se così fosse, tralasceremmo di trattarne, in ossequio ai moniti del Concilio trindentino: « Ea vero quae ad curia sitatem quanda-m —’ nella trattazione della dottrina del Purgatorio — tati super stitionem sp<ectant… tanquam scandala et /nli’Hum offendicula prohibeant » (Sess. XXV, i. e.).

Riteniamo invece salutare alle anime nostre inda­gare quanto a lungo la divina giustizia protragga i suoi castighi, per paventarli maggiormente e, se è possibile, per evitarli. Naturalmente soltanto Iddio, nella sua giustizia, conosce la qualità e la durata delle pene dovute ai peccati di ciascuna anima. Se qualche cosa è stato rivelato dobbiamo ringraziarne Iddio, perché ciò è tutto a nostro vantaggio, a vantaggio, diciamo, di noi viventi, onde veniamo a capo di logiche conseguenze e di salutari proponimenti.

Da quello che leggiamo nelle rivelazioni dei Santi e delle anime pie, siamo indotti a concludere che assai lunga è la durata delle pene del Purgatorio, poiché di pochissimi spiriti sappiamo del loro breve soggior­no tra quelle pene, mentre di molti altri si ebbe la rivelazione di lunghissimi anni di Purgatorio. Se qualcuno sentendo parlar di secoli se ne meraviglias­se, legga con attenzione il fatto seguente riferito dal P. Nieremberg (Trophaeits Marianus, lib. 4, cap. 29).

Una nobile donzella di Aragona, che viveva al tem­po di S. Domenico, avendo inteso questo Santo pre­dicare in una chiesa la devozione del Rosario, volle ascriversi alla confraternita da lui stabilita; ma dedita com’era alle vanità del secolo, non tardò molto a di­menticarsi dei suoi santi propositi e degli obblighi assunti. Or accadde che due giovani cavalieri, suoi corteggiatori, si batterono per lei in duello ed uno di essi rimase ucciso.

I parenti del morto, per vendicar­sene, sorpresa la fanciulla in una sua villa di cam­pagna, la uccisero e ne affogarono il cadavere in un pozzo. S. Domenico, che allora si trovava a predi­care il santo Rosario in un’altra città, avendo per rivelazione saputo il fatto, si condusse immantinente in quel luogo, e giunto all’orlo del pozzo nel quale era stato gettato il cadavere dell’infelice fanciulla, si pose a gridare ad alta voce: — Alessandra, Alessan­dra. — che tale era il nome di lei ; — ed ecco il capo del cadavere, che era spiccato dal busto, riunirsi al­l’istante, e la fanciulla uscire viva dal pozzo, tutta coperta di sangue, e confessarsi al Santo con un pro­fluvio di lacrime.

Visse ancora due giorni recitando continuamente Rosari, che S. Domenico le aveva dato come penitenza delle sue colpe. — Avendola poi que­sti invitata a dire che cosa le fosse accaduto dopo morta, essa parlò di tre cose segnalatissime, e cioè:

1° che senza i meriti del santo Rosario, pei quali ot­tenne la grazia della contrizione perfetta, sarebbe stata immancabilmente condannata all’Inferno, non avendo avuto il tempo di confessarsi ; 2° che nel mo­mento in cui spirò, una turba di demoni schifosissi­mi erano corsi a prenderla per portarsela nell’Infer­no, e l’avrebbero indubbiamente fatto se la Vergine Santissima non l’avesse strappata dalle loro mani; 3° (e questo fa al nostro proposito) che per l’omicidio di cui era stata causa, avrebbe dovuto fare 200 anni di Purgatorio. Questo tempo è credibile però che ve­nisse poi abbreviato per le preghiere del Santo.

Padre Pietro Louvet


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA