Il progetto "Policoro" nelle diocesi di Napoli
Questo articolo è stato già letto1236 volte!
Formazione, informazione e accompagnamento
Dopo una breve parentesi nel 2000, rilanciato poi dal Cardinale Sepe al suo arrivo in Diocesi, il Progetto Policoro è presente a Napoli ormai dal 2008 e cerca di stimolare i giovani alla riflessione sui propri talenti, al lavoro etico e quindi alla Dottrina Sociale della Chiesa; vuole aiutarli nella scelta dell’università, nel lavoro e, dove possibile, nell’avviare un’attività imprenditoriale. In particolare, insieme ai direttori delle Pastorali coinvolte nel Progetto Policoro (Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas e Pastorale Giovanile) abbiamo svolto e svolgiamo le seguenti attività:
Informazione e Promozione: presentiamo e promuoviamo il Progetto Policoro durante manifestazioni ed eventi, alla Consulta di Pastorale Giovanile, ai partecipanti del Puf di Pastorale o ai giovani delle parrocchie; siamo presenti ogni lunedì pomeriggio e mercoledì mattina al Centro Servizi; reperiamo annunci di richieste di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione per inserimento lavorativo, li rielaboriamo e li diffondiamo attraverso la nostra mailing list che conta circa 300 contatti.
Formazione e Accompagnamento alla creazione di Impresa e/o Associazione: per tre anni abbiamo realizzato l’evento “Quo Vadis?!?” di orientamento alle scelte di vita pensato, progettato e realizzato in collaborazione con Fuci, Ac, Agesci, Gi.Fra., Pastorale Scolatica, Pastorale Familiare e Ufficio Vocazioni del Seminario Arcivescovile di Capodimonte.
Abbiamo attivato un percorso di orientamento al lavoro e all’imprenditoria cooperativa in alcuni istituti superiori della diocesi; abbiamo contattato alcune associazioni e cooperative nate da realtà ecclesiali e stiamo cercando di metterle in rete; stiamo accompagnando la nascita di una cooperativa di un gruppo di giovani della parrocchia S.Maria del Buon Consiglio a Torre Annunziata, insieme a Confcooperative Napoli e altri Animatori di Comunità delle Diocesi della Metropoli Napoletana.
Rete: promuoviamo il lavoro in rete e in sinergia delle tre pastorali coinvolte nel Progetto e di tutte le associazioni ed organizzazioni che si occupano di giovani e di lavoro, e che oggi sul nostro territorio resta resta l’azione principale da perseguire, presupposto necessario alla realizzazione degli obiettivi del Progetto Policoro.
Partecipiamo al coordinamento di un’attività di collaborazione tra Confcooperative Napoli, Acli Napoli e Animatori di Comunità delle diocesi di Napoli e provincia, volta alla realizzazione di un percorso condiviso di lavoro, concretamente rispondente alle esigenze del territorio; incontriamo sul territorio e al Centro Servizi giovani interessati alla nascita di esperienze di associazionismo sociale o di impresa.
Abbiamo promosso un tavolo di lavoro con le sigle sindacali napoletane, Pastorale Sociale e del Lavoro e Pastorale Giovanile, per la creazione di un incubatore di impresa giovanile.
Per ulteriori informazioni:
progettopolicoronapoli@ hotmail.it;
0815574227
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.