Il Prete: Identità e Missione
Questo articolo è stato già letto937 volte!
«Con questa opera gli autori ci offrono un’eccellente sintesi della dottrina del sacerdozio, solidamente fondata sulle fonti e cori riferimento all’insegnamento degli ultimi Pontefici. Affrontano anche, oltre i problemi dottrinali, molti problemi attuali più immediati e mostrano la via di una vita sacerdotale generosa e feconda»,]. galot, m Gregoriana?».
«Docenti e studenti possono attingere a piene mani a questa pubblicazione che ripropone con originalità sia il magistero di Giovanni Paolo sacerdozio sia quello della Chiesa. Il linguaggio usato dagli Autori è m no e convincente e questo è un altro punto a loro favore. La bibliografia con le fonti e gli studi, l’indice dei testi biblici, l’indice dei documenti steriali, canonici e liturgici e l’indice degli autori, completano una fatica è degna di compiacimento e di lode», G. grieco, in L’Osservatore rok
«Cristologia, pneumatologia, ecclesiologia: ecco le coordinate, lungo le quali Renzo Lavatori e con lui il suo collaboratore Ruggero Pollerà, esplora il mistero e l’identità del prete, esplicitando in che cosa l’uno e l’altra consistano: il prete è una sacramentale ripresentazione di Gesù Cristo… L’intero itinerario percorso alla scoperta dell’identità presbiterale risulta così degno della massima attenzione: dal sacerdozio di Cristo alla Chiesa comunità sacerdotale, dall’identità del prete alla sua mmisterialità, II metodo è rigorosamente scientifico», B. GtffiSARDM, in Divinitas.
«Il volume sarà certamente di valida utilità sia a coloro che frequentano le scuole teologiche e ai seminaristi sia a tutto il popolo di Dio, e s mente ai presbiteri, per ridestare in loro la coscienza del proprio vivere e operare sacerdotale, in simbiosi a quello di Cristo e nella zione amorevole ai fratelli della comunità cristiana. Sotto questo ; il libro assume accenti non solo di riflessione rigorosamente spec ma anche di calore spirituale e di stimoli pastorali. Un prezioso strumento per un serio rinnovamento della missione sacerdotale e per una v: ripresa della vocazione al sacerdozio, quale speranza per un futuro re e benedetto dal Signore», Card. ). saraiva martins, nella Presente, Mistero e identità del presbitero.
Recensione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.