La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Papa › Il Papa nomina 22 nuovi cardinali

Il Papa nomina 22 nuovi cardinali

7 Gennaio 2012 | Filed under: Papa
     

Questo articolo è stato già letto894 volte!



Papa Ratzinger annuncia la nomina di 22 nuovi cardinali, ma a sorpresa si “dimentica” del patriarcato Venezia, da oltre sei mesi priva del suo Cardinale-patriarca dopo lo spostamento di Angelo Scola a Milano.


Nel nuovo concistoro -il quarto indetto da Benedetto XVI- che si terrà in vaticano il 18 e il 19 febbraio prossimi  saranno nominati i porporati di importanti sedi cardinalizie come Firenze  – con l’arcivescovo Giuseppe Betori -, New York, Toronto, Berlino, Praga. Ma  per Venezia ancora niente. Mai nella lunga storia della Chiesa una sede di primaria importanza e di indiscusso prestigio internazionale come la città della Laguna era rimasta priva della sua guida pastorale. 

Deluse anche le attese per un’altra preventivata nomina cardinalizia nella figura dell’arcivescovo Rino Fisichella, il presule fortemente voluto da Benedetto XVI alla guida del nuovo dicastero su cui il Papa intende rilanciare la presenza cristiana nel mondo contemporaneo, il Pontificio Consiglio per la rievangelizzazione. Forse il nome di monsignor Fisichella è stato per il momento accantonato a causa della folta pattuglia di neo Cardinali provenienti dalla curia, ben sette nuovi porporati, tutti molto vicini al Cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone.

Il nome più famoso è quello di monsignor Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, fine biblista, molto vicino al Cardinale Camillo Ruini col quale per anni ha collaborato come segretario generale della Conferenza episcopale italiana. Betori nei mesi scorsi suo malgrado è balzato agli onori delle cronache essendo sfuggito ad un attentato per mano di uno squilibrato presso la curia fiorentina. Si è salvato grazie al pronto intervento del suo segretario rimasto gravemente ferito dai colpi sparati dall’aggressore.

Segna il passo, per il momento, la Chiesa sudamericana, ma soprattutto quella africana,  quasi un apparente controsenso alla luce di quanto più volte Benedetto XVI ha detto a favore dei “giovani popoli dell’Africa” additati  – specialmente nel corso dei suoi viaggi apostolici, ma anche durante importanti appuntamenti come il discorso alla Curia romana di appena due settimane fa- come esempio da seguire per la “freschezza” della loro fede. 

Apprezzamento reso ancora più significativo alla luce di quanto lo stesso Papa Ratzinger ha denunciato all’Angelus di oggi, avvertendo tra l’altro che il mondo occidentale è allo “sbando” e che ”naviga a vista, senza una direzione”. Poche ore prima il Papa aveva celebrato la messa dell’Epifania nella Basilica di San Pietro. E, nell’omelia, ha chiesto ai Vescovi di essere vigilanti e non cercare la gloria del mondo.

“Ricolmo del coraggio dell’umiltà, che non si interroga su che cosa dica di lui l’opinione dominante, il Vescovo deve essere capace di precedere e di indicare la strada” ai fedeli. Il suo cuore dovrà essere dunque “inquieto” e “vigilante”, capace cioè di percepire “il linguaggio sommesso di Dio e discernere il vero dall’apparente”.

Orazio La Rocca

La Repubblica


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA