Il Padre vi ama, perché voi avete amato me e avete creduto.
Questo articolo è stato già letto805 volte!
“Padre, ho chiesto a Dio una grazia, ma, nonostante la mia insistenza, non l’ho ottenuta! Dio mi ha deluso fortemente”, mi si dice spesso.
Dio non ci concede tutte le grazie che gli chiediamo.
Spesso le grazie richieste non sono per il nostro bene, anche se sembrano buone per noi.
Solo Dio sa ciò che è buono per noi.
È buono per noi ciò che serve per la nostra salvezza eterna.
Qualche tempo fa leggevo la vita di San Gerardo Maiella.
Un giorno il Santo, trovandosi a Corato (Bari), fu invitato ad andare al capezzale di una ragazza gravemente ammalata affinché, attraverso la sua preghiera, il Signore la guarisse.
Il Signore ascoltò la preghiera del suo servo fedele.
La ragazza non morì, ovviamente grande fu la gioia dei genitori.
Diffusasi la notizia nel paese, san Gerardo fu invitato ad andare in un’altra casa dove c’era una ragazza ammalata che stava per morire.
Il Santo vi andò, pregò sulla bambina, ma non ci fu il miracolo della guarigione.
Infatti, dopo pochi giorni, la ragazza chiuse gli occhi alla scena di questo mondo.
Al che la gente domandò al santo perché Dio guarì la prima ragazza e non la seconda.
Mosso dallo Spirito, san Gerardo rispose: “Nella mente di Dio la guarigione non sarebbe stata un bene per la ragazza. Ora si trova in Paradiso!”.
Sì, Dio vuole la nostra gioia e non dà a noi ciò che potrebbe essere un ostacolo alla salvezza eterna.
Ma quanti cristiani più che la salvezza del corpo desiderano la salvezza eterna dell’anima?
C’è una sola cosa realmente buona che dobbiamo chiedere al Padre: QUELLA DI FARCI SANTI.
Ed è una grazia che il Padre non può rifiutarci perché questa è la sua divina volontà.
Noi peccatori non siamo degni di ottenere nulla da Dio. Ecco perché Gesù ha detto:
“Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, Egli ve la darà” (Gv 16,23).
Amen. Alleluia.
P. Lorenzo Montecalvo – vocazionisti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.