La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi › Il Nome di Gesù significa: Dio salva

Il Nome di Gesù significa: Dio salva

24 Agosto 2015 | Filed under: Catechesi
     

Questo articolo è stato già letto3656 volte!

Chiesa Cristiana Evangelica                    "l'Opera Nuova" Potenza  tel. 0971-57790       Pastore RaffaeleTammontel.0971-472248

“l’Opera Nuova”

Riceviamo e pubblichiamo

Gesù ci salva non solo perché ci dona la Vita Eterna ma perché ci salva anche da tutti quei piccoli e grandi problemi che assillano la vita. Salvatore significa che ci salva da ogni problema, da ogni necessità. Io come consacrato vi dico questo:

INVOCATE IL NOME DI GESÙ IN OGNI VOSTRO PROBLEMA E VEDRETE I MIRACOLI NELLA VOSTRA VITA E NELLE VOSTRE FAMIGLIE.
AMEN.

Nella nostra vita è bene individuare il nemico della nostra Pace che è satana. Con i suoi pensieri (tentazioni) ci provoca in vari altri pensieri per farci perdere il raccoglimento interiore e la Pace in Dio. Ci distrae nella Preghiera. Distrarre propriamente significa deviare, distogliere, allontanare e satana ci vuole separare da Dio. Lui non vuole che ci uniamo a Dio e propriamente è questo il fine delle distrazioni nella Preghiera cioè impedire che la nostra anima si unisca a Dio. Impedire che l’anima stia alla Presenza di Dio.

La vita è vita con Gesù. Senza Dio noi non possiamo vivere. La vita con Dio è una eterna novità. Dio fa sempre nuove tutte le cose ma chi è aperto alla Sua Grazia ? Ognuno di noi ha un grande posto nel Regno dei Cieli. Una grande Missione. Purtroppo la moltitudine vive nella tiepidezza spirituale, senza Dio.
Noi insegniamo che la vita è vita soltanto con Dio. Senza Dio non può esistere la vita. Rimane solo la morte. Purtroppo molti oggi insegnano ai nostri figli a vivere senza Dio. Dobbiamo reagire…..

Volevo richiamare un po’ tutti i nostri Gruppi sul modo di vestire dei nostri ragazzi e ragazze, delle donne e degli uomini. Dio ci ha donato un Abito di Grazia. Essere nelle Grazie di qualcuno vuole dire essere a lui gradito. Dice il Padre: in Lui, Gesù, ho posto il Mio Compiacimento (Bibbia, Vangelo San Matteo 3, 17- 17, 5). Gesù È Colui che in tutto fa ciò che è gradito al Padre (Bibbia, Vangelo San Giovanni 8, 29).

Ma anche noi dobbiamo essere come Gesù facendo sempre ciò che al Padre è gradito cioè la Volontà di Dio. Noi possiamo vestirci in un determinato modo per motivi diversi. Ci sono peccati mortali e peccati veniali. È evidente che la malizia e diversa dalla vanità e che la vanità può essere leggerezza. Spesso c’è l’ignoranza.
Ora, noi nel modo in cui ci vestiamo e nel modo in cui si vestono i nostri figli dobbiamo essere graditi a Dio e non cercare le compiacenze degli uomini.
C’è la moralità del vestito che è la conseguenza dell’ordine interiore e dell’educazione al bello ed al vero.

Una cosa è bella, è buona quando è nella moralità. C’è l’abito morale e c’è l’abito immorale. Non è vero che  si può fare quello che si vuole. Ed è peccato dei genitori quando in materie che riguardano la Fede e la Morale lasciano che i figli facciano quello che vogliono. È un lungo lavoro quello che dobbiamo fare perché il vestito torni ad essere un Abito di Grazia che custodisca la nostra Grazia e non la dissipi e distrugga. Del resto è proprio dell’anticristo predicare l’inesistenza di alcuna regola ed il rispetto di cose che non possono essere rispettate perché  attirano la giusta ira di Dio.
Ci sono oggetti che attraggono le farfalle come i fiori ed oggetti su cui si posa lo sguardo dei mosconi.

Cerchiamo di essere sempre ben accetti allo Sguardo di Dio. Che Dio possa compiacersi cioè riconoscersi in noi in tutto ciò che facciamo ed educare i nostri figli a vestirsi. C’è un abito che copre ed un abito che scopre. E noi sappiamo che l’abito deve vestire. È fatto per questo !

Il Dono della Preghiera è una Grazia. È un Frutto dello Spirito Santo. Chiediamo a Dio questo Dono (della Preghiera) e perseveriamo in Essa poiché è il Dono più grande. Beato chi lo chiede a Dio e lo riceve.

Volevo inoltre arricchire la nostra giornata con una breve meditazione.
SATANA DICE CHE È BUONO. Ma in realtà vuole la nostra morte. Molti anche negli stati sono vittime di lui. Del maligno. Dicono di fare il Bene dei Popoli. In realtà sono i peggiori della terra.

Immaginiamo di trovarci un casa soli e di scorgere improvvisamente una presenza. Ebbene questa è la realtà di ogni giorno poiché Dio È sempre con noi. Se siamo in Grazia di Dio, Gesù È presente nel nostro cuore. Siamo anche circondati dagli Angeli e dai demoni. Da uomini buoni ma anche malvagi. Satana è sempre  presente per tentarci. Lui vuole il nostro male. Vuole ucciderci.
Nel Giardino E’ presente Dio che passeggia alla brezza del giorno (Bibbia, Genesi 3, 8). È però presente anche il serpente (Bibbia, Genesi 3, 1).
Nella Creazione Dio ci parla. Andiamo in un bosco per una passeggiata. Tutto ciò che ci circonda parla di Dio e Dio ci parla attraverso tutte le cose create. Nella Creazione  si ode la Voce di Dio che ci parla direttamente ed anche attraverso le cose create. Ma c’è anche una voce maligna, quella del serpente, del diavolo e degli uomini come lui.

Satana, diavolo significa colui che si oppone e che divide. Gesù dice di satana: è omicida cioè è colui che uccide e menzognero cioè è colui che è falso (Bibbia, Vangelo San Giovanni 8, 44). Gli uomini che sono con satana sono come lui. Omicidi e menzogneri. Satana però è ben nascosto come in una casa. Non si vede e si presenta con l’apparenza di bene. Così anche gli uomini come satana si presentano bene per attrarre a se stessi gli sprovveduti ed imprudenti, gli inesperti come dice la Sacra Scrittura. I malvagi ingannano i semplici e li derubano. Spesso coloro che hanno studiato usano la loro conoscenza per ingannare e depredare. Satana è molto colto nel fare il male.
Nel Giardino parla Dio. C’è la Sua Voce come di Vento (Bibbia, Vangelo San Giovanni 3, 8) ma  c’è anche la voce di satana. Dio parla in ogni istante della nostra vita, nella natura ed in tutto ciò che ci accade. Negli incontri con gli uomini. In piccoli fatti che ci accadono. Ci parla con la Gioia e col dolore, con la Voce della Coscienza, quando  splende il sole. Ci parla con i fulmini e le tempeste.

La farfalla vola sui fiori. E’ attratta dal polline. Nella sua bellezza la farfalla compie la Volontà del Signore.

Gli uomini e le donne invece cosa desiderano: cose lecite o illecite ? Quali sono le cose che ci attirano ? Come impegniamo il nostro tempo libero ? La Madonna a Medjugorje dice: al diavolo basta una piccola fessura per entrare.

Dio È il Principio di ogni Potere in cielo e sulla terra. Dio È il Principio della Legislazione sulla terra e Titolare del Potere di Giudizio. A Lui appartiene il Governo di tutta la Creazione. Amen.

Dio È Titolare della Sovranità.  Dice Gesù: il Figlio dell’Uomo cioè Gesù Stesso ha il Potere di Giudicare. E questo Potere gli è stato attribuito da Dio in Virtù della Vittoria sulla Croce. Questa Autorità gli appartiene a titolo originario in quanto Dio. Gli appartiene perché acquisita attraverso il combattimento della Croce. È una Potestà cioè ESERCIZIO DEL POTERE PER IL BENE DEGLI UOMINI E DEI POPOLI.

I Papi ci ricordano che ogniqualvolta l’uomo si pone contro Dio quell’uomo è senza futuro. Così è per ogni famiglia che decide di escludere Dio dalla propria vita. È senza futuro.  Ed così sono i parlamenti che legiferano o i giudici  che pronunziano sentenze contro Dio e contro il Diritto naturale. Che ammettono leggi e sentenze contro Dio e la Legge naturale che Dio ha impresso nel cuore dell’uomo e che ha ravvivato e perfezionato per mezzo della Grazia. I popoli guidati da loro sono senza futuro.

Gli Ebrei mentre escono dalla terra di oppressione mangiano focacce azzime cioè senza lievito perché possano scappare in fretta. Attendere che il pane fosse lievitato significava rischiare la vita. Il pane senza lievito è la figura della condotta cristiana. Non dobbiamo indugiare ma essere solleciti sulla strada della Santità.

Gesù dice: ho un Battesimo che devo ricevere e come sono angosciato finché non l’abbia ricevuto (Bibbia, Vangelo San Luca 12, 50). Il Sacro Cuore di Gesù arde di Amore per noi. È venuto per sconfiggere satana nella Passione. Anche noi dobbiamo avere lo Zelo di Cristo nella lotta contro il peccato.

La ricezione dei Sacramenti esige il proposito della Conversione cioè il proposito di seguire Cristo. Invero il Sacramento È Cristo. Non ci si può prendere gioco di Dio.

I tiepidi Dio li rigetta (Bibbia, Apocalisse 3, 15-16) come anche quelli che muoiono nel peccato mortale. Ecco, volevo comunicarvi questa Meditazione sulla Teologia Sacramentaria: il Sacramento (pensiamo alla Comunione ma anche tutti gli altri Sacramenti….). Il Sacramento deve essere ricevuto con Amore e l’Amore esige il proposito di convertirsi. Questo è il Vangelo e già San Paolo Apostolo ammoniva sul rischio di avere molti Vangeli dove ognuno interpreta a modo suo. Il Vangelo È Cristo il quale appunto dice: convertitevi e credete al Vangelo – Bibbia, Vangelo San Marco 1, 15 (credete cioè la Fede, il Dogma e convertitevi cioè la Morale)

È necessario che ogni cristiano faccia l’esperienza viva di Gesù. Sentire Gesù che ci parla nel nostro cuore ed in modo speciale quando facciamo la Comunione. Parlare con Gesù sempre, tutto il giorno.

Nei tempi di particolare difficoltà nel Popolo di Dio e quindi anche della Chiesa sorge in Suo aiuto San Michele Arcangelo (Bibbia, Daniele 12, 1). Dio in questo capitolo del Libro di Daniele parla della fine dell’anticristo e del tentativo di mettere satana al posto di Dio con leggi inique, contro Dio.
Nell’Apocalisse l’Apostolo San Giovanni ha delle Visioni che trascendono la capacità naturale di vedere con gli occhi. Ecco una Porta era aperta nel Cielo. La Voce diceva: sali quassù. Ti mostrerò le cose che devono accadere in seguito (Bibbia, Apocalisse 4, 1).

Appunto, Apocalisse significa Rivelazione. Dio manifesta al Suo Apostolo ciò che non si vede ma che pienamente è in atto. Tutto il Libro dell’Apocalisse ci testimonia che il tempo della Chiesa, il tempo delle nostre famiglie, il tempo della nostra vita è un tempo di combattimento spirituale. Ciascuno è chiamato a decidere se stare con Dio oppure con satana, con la sua bestia dalle sette testa ed il suo falso profeta (Bibbia, Apocalisse capitolo 13).

Tutti noi conosciamo la Preghiera dell’Ave Maria. Recitandola in continuazione noi entreremo nella Preghiera e sentiremo nel nostro cuore la Pace e la Gioia. Il mondo ci dice che dobbiamo fare molte cose. Dio per mezzo dell’Apostolo dice che tutto il mondo sta in potere del maligno (Bibbia, 1 Lettera di San Giovanni Apostolo 5,19).

Il mondo ci riempie di impegni, di adempimenti, di carte. NOI INVECE DOBBIAMO COMINCIARE AD ELIMINARE I VARI IMPEGNI per stare sempre di più con Dio in Preghiera e ascolto ed allora sentiremo nel nostro cuore la Pace e la Gioia. Sentiremo Dio.

Dio parla a tutti gli uomini insieme, riuniti nella Sua Chiesa ma anche singolarmente a bassa voce nel silenzio del nostro cuore. Come un Padre che parla a tutta la famiglia riunita e singolarmente a ciascuno dei Suoi Figli istruendoli uno ad uno sulla strada della Santità che è Cristo.

La vedova del Vangelo dà tutta se stessa in elemosina. Nell’elemosina di tutto ciò che aveva per vivere (Bibbia, Vangelo San Marco 12, 41-44) ella ha donato tutta se stessa a Dio. Ha donato a Dio tutta la sua vita. Questa totale donazione è possibile soltanto nelle anime che non vivono nella tiepidezza ma nel fervore compiendo fedelmente la Volontà di Dio. Confidando in Dio non temono nulla. Sono mosse da Dio nelle loro azioni certe che il possesso di Dio è garanzia in Se Stesso.

Sono certe del possesso non solo per quanto riguarda il necessario per vivere ma anche del sovrappiù che Dio dona ai Suoi amici….Date e vi sarà dato dice Gesù ed ancora: nella misura in cui donate vi sarà dato in contraccambio. Anzi….. vi sarà dato molto di più, il centuplo.

I Sacerdoti hanno la Missione di pregare per gli altri. Sono costituiti Mediatori tra Dio e gli uomini in Cristo per la loro Salvezza (degli uomini) e Dio si È obbligato in Cristo ad esaudire le loro Preghiere (dei Sacerdoti).

I Sacerdoti sono stati scelti da Dio per SANTIFICARE IL POPOLO, I FEDELI.
L’opera della Santificazione delle anime è propriamente l’opera dei Sacerdoti. Per questa opera (Santificazione) oltre che per se stessi come Dono hanno ricevuto l’Ordinazione Sacra.

Il Signore Dio diede questo comando all’uomo: tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino ma dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare perché nel giorno in cui tu ne mangerai certamente dovrai morire (Bibbia, Genesi 2, 16-17).

Satana tenta l’uomo (uomo e donna) sragionando. Il pensiero di satana è sempre distorto. Per questo è anche facile scoprirlo per coloro che hanno gli occhi aperti. Dice satana alla donna: è vero che Dio ha detto non dovete mangiare di alcun albero del giardino (Bibbia, Genesi 3, 1) ? Si percepisce immediatamente la stortura del pensiero. Satana insinua nella donna il dubbio che Dio sottragga la libertà. È la tentazione anche di oggi.

La Santità ottiene tutto da Dio. Se noi siamo Santi cioè viviamo come Dio vuole, Egli (Dio) ci esaudisce in tutto. Dice il Salmo: adempia il Signore tutte le tue richieste (Bibbia, Salmi 20, 6). Purtroppo viviamo in un mondo che allontana da Dio. Chi ci parla di Dio oggi nel mondo ?

È necessario un radicale rinnovamento del mondo e delle nostre famiglie e degli ambienti di lavoro in senso evangelico con una radicale bonifica dal male. Dobbiamo vivere in Purezza e semplicità di vita perché solo così saremo nella Gioia. Come può un cuore disordinato, dissipato ed impuro essere nella Gioia? Ecco l’importanza della rinuncia e della ricostruzione della vita cominciando dalla Preghiera, dal ritiro, dal silenzio. Solo così il nostro cuore sarà contento.

Oggi facciamo tutti insieme una comune Preghiera. Davanti ad un mondo che allontana da Dio e che uccide la Vita Divina nelle anime col peccato noi preghiamo secondo le Intenzioni di Maria. Mettiamo ogni nostro problema, preoccupazione, malattia nel Suo Cuore Immacolato e chiediamo che Lei lo doni a Gesù e che Gesù risolva tutto con la Sua Onnipotenza ed Amore Incommensurabile. E che Gesù mostri ad ognuno di noi la strada verso il Paradiso. Diciamo tutti insieme AMEN


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA