La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › IL NO REFERENDUM E LA DIFESA DELLA FAMIGLIA: LE RAGIONI DELL’UNICA BATTAGLIA

IL NO REFERENDUM E LA DIFESA DELLA FAMIGLIA: LE RAGIONI DELL’UNICA BATTAGLIA

4 Giugno 2016 | Filed under: Attualità, Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto896 volte!

img-_innerArt-_gu2_NO  Famiglie

Lo scorso sabato a Roma si è costituito il “comitato delle famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per ottobre. Il comitato nasce dalla spinta dei due recenti Family Day e vede l’autorevole firma del portavoce del “Comitato Difendiamo i nostri figli”, Massimo Gandolfini, neurochirurgo bresciano, il quale ha sottolineato che l’anima di questo movimento non è espressione di vendetta o rivendicazione nei confronti del premier e del governo, ma della riaffermazione della giustizia sociale in tempi in cui la democrazia è messa a dura prova. Alcuni però faticano a vedere la relazione fra la difesa della famiglia naturale e una possibile riforma della nostra Costituzione. Cerchiamo brevemente di individuarne i nessi.

  1. C’è, innanzitutto, un problema relativo al mandato del governo.Paradossalmente il governo si trova guidato da un partito di maggioranza,

che porta il nome di “Democratico”, ma che amministra la cosa pubblica con autorità e forza senza aver mai avuto il mandato del “démos”, del popolo. Nonostante questo sta mettendo mano a riforme radicali per la storia del nostro Paese con ostinata arroganza e disinteressandosi del reale pensiero dei cittadini italiani. La recente approvazione delle legge sulle “unioni civili” ne è stata una dimostrazione. Approvata senza nemmeno una discussione, sia al Senato che alla Camera, e promossa “violentemente” con due voti di fiducia.

  1. Se il referendum di ottobre dovesse passare la democrazia(tanto decantata a parole ma coltivata molto poco nei fatti) subirebbe ancora un colpo decisivo. A questo seguirebbe una riforma della legge elettorale che porterebbe ad un premio di maggioranza esorbitante (il 25% dei voti controllerebbe il 55% dei seggi) dando a pochi il potere su molti. Se a questo aggiungiamo l’eliminazione della seconda camera, ne esce un esecutivo talmente rafforzato da presagire scenari da nuova “dittatura”.
  2. Se con la struttura attuale del Governo e delle Camere si è riusciti a far passare una legge(“unioni civili”) che aveva fatto scendere in piazza milioni di cittadini italiani, senza che ne fosse discusso almeno un emendamento in aula, l’alba del dopo referendum vedrà governi capaci di approvare in tempi ristretti e limitando al minimo le consultazioni (e continuando ad ignorare completamente la voce del popolo!) leggi come l’utero in affitto, la liberalizzazione delle droghe, l’eutanasia, l’adozione dei figli per i single e coppie omosessuali, ecc… fino a quelle liberticida come la legge sull’omofobia.
  3. Risulta dunque evidente che l’urgenza del “comitato delle famiglie per il NO” sia non solo sul merito di singole leggi ma anche di metodo attraverso il quale questo Governo (di non eletti) sta esercitando una pressione sull’opinione pubblica, aggravata anche dal grande controllo che esso esercita su mezzi televisivi e editoriali.
  4. Il Comitato, quindi, non chiude la porta a possibili cambiamenti della Costituzione,ma promuove l’idea che questa modernizzazione debba passare attraverso una condivisione ampia, seguendo il metodo dei padri costituenti. Non basta, per Gandolfini, lo slogan del “Governo del fare” per apportare cambiamenti così vistosi, “bisogna fare, sì, ma bisogna fare bene”.
  5. Il NO al referendum, quindi, è prima di tutto un no al rischio di accentramento del potere in un solo partito;un no alla limitazione della libertà e con esso della possibilità di difendere sul piano sociale, antropologico e morale principi e valori con i quali si è costruita la nostra storia, valori che abbiamo ricevuto dai nostri padri e che abbiamo il dovere di insegnare ai nostri figli.

LibertàePersona


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA