Il giardino dei poeti – La Lucerna
Questo articolo è stato già letto1090 volte!
“ UNA LUCERNA RACCONTO’ “
Ho dato voce ad una lucerna,
m’ha svelato la sua utilità.
Ho viaggiato, a ritroso, con lei,
finendo in un’era
dove la scienza crede
d’aver scoperto tutto.
Iniziò dalla parabola
delle ancelle sagge,
che la tennero accesa.
Passando dai palazzi
dei patrizi romani.
Nauseata dagli sfarzi,
dal sesso sfrenato, dai capricci
della dominazione imperiale.
Appena percepibile
il suo dire, mi raccontò:
“Ho visto i pranzi luculliani,
i capricci di Nerone.
Ho ascoltato le congiure di corte,
testimone delle torture
subite dai martiri, nelle prigioni.
Mi hanno offuscata le danze dei veli,
le ubriacature, le sequele delle cortigiane,
che cosa non può fare la bellezza!…
per la bizzarria d’una donna
rotola un impero.
Ora vedi, sono finita nella bacheca d’un museo,
se mi verrai a trovare,
della mia vita ti racconterò ogni cosa.
Mery Turcato.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.