Il Digiuno Eucaristico
Questo articolo è stato già letto1414 volte!
La Chiesa , come regola generale , chiede un digiuno eucaristico di un’ora prima della S. Comunione e consiste nel privarsi di cibo e bevanda – ma l’acqua e le medicine sono permesse . ( Costituzione Apostolica Christus Dominus ).
Il digiuno comprende anche il divieto di masticare caramelle e chewing-gum.La regola è obligatoria e violarla deliberatamente è considerata dalla Chiesa una mancanza di rispetto che andrebbe confessata .Si potrbbe chiedere al Sacerdote la dispensa di potersi comunicare se si è assunto un liquido non composto di sola acqua . Osservare questo digiuno è segno di profondo rispetto da parte di chi riconosce nell’Eucarestia la presenza reale di Cristo , nonchè la giusta disposizione per prepararsi correttamente a ricevere il Signore .
N.B. 1 – Prima , io lo ricordo benissimo , si osservava il Digiuno Eucaristico dalla Mezzanotte , poi fu portato a Tre Ore Prima della Comunione , adesso è solo Una Ora prima della S. Comunione .
Non osserveremo neppure questa ora ? !
§3. Gli anziani, coloro che sono affetti da qualche infermità e le persone addette alle loro cure, possono ricevere la santissima Eucaristia anche se hanno preso qualcosa entro l’ora antecedente.
Padre Mattia
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.