Il cuore dei giovani
Questo articolo è stato già letto1450 volte!
La musica come lode a Maria. Un modo di pregare che avvicina molti giovani a Dio e che li rende protagonisti, soprattutto quando permette ad alcuni di loro di trasformare il proprio talento in una vocazione. È successo a Marina e a Francesco, anche grazie all’incontro con Roberto Bignoli, il più famoso cantautore cristiano italiano.
Marina Munari, 24 anni di Bergamo, è sempre stata appassionata di musica cristiana; ha iniziato a cantare in chiesa fino a entrare a far parte del circuito Contemporary Christian Music che l’ha portata più volte a Medjugorje in occasione del Festival dei Giovani, e a dividere il palco con Bignoli durante diversi incontri eli preghiera. Ha inciso due cd “Lilium”, in cui sono contenute alcune delle canzoni più belle dedicate a Maria, e “Lacrime di Luce ‘. Spesso le sue canzoni vengono trasmesse su varie radio tra cui Radio Maria.
“La Fede è un dono che mi ha sempre accompagnato fin da quando ero bambina: forte presenza di Dio in ogni cosa che facevo anche nella più banale” ci ha raccontato Marina. “Fin da ragazzina ho iniziato cantando in chiesa la domenica e questo è stato per me un meraviglioso percorso eli formazione perché attraverso i canti liturgici ho imparato il vangelo, i salmi e le scritture. Già allora sentivo che il mio canto doveva essere rivolto ai cuori delle persone.
Ma l’esperienza decisiva è stata nel 2006 quando sono andata per la prima volta a Medjugorje per il Festival dei Giovani, dove Maria ha dato il via al mio cammino: trasmettere l’amore di Dio attraverso il dono che Lui mi ha dato, la voce”. Grazie a questo approfondimento della fede Marina intona per noi “Donna vestita eli sole”, una delle sue canzoni preferite che recita così: “Ti ho incontrato e mi hai preso per la mano, mi hai sorriso e ora sto con Te. Mi accompagni Dolce Madre mia, o Maria verso la Felicità…”
Ha solo 16 anni Francesco Dal Poz, della provincia di Treviso, promettente cantautore scoperto da padre Rastrelli e da Roberto Bignoli, che, come ci ha raccontato, «sono cresciuto sempre con la musica attorno a me, visto che mio padre ha sempre suonato» e oggi lo accompagna alla chitarra nel gruppo Francesco Dal Poz & Band. Anche Francesco suona la chitarra da quando aveva 9 anni e da allora ha cominciato anche a scrivere le prime canzoni, come “A Papa Wojtyla”.
Oggi la band oltre a cantare a molti incontri mariani, si impegna anche in concerti di beneficenza. Ma non è strano che un ragazzo di 16 anni invece che tentare i provini per qualche talent musicale televisivo preferisca cantare per Maria? “Mi piace trasmettere gioia e speranza, insomma cantare a fin di bene così che chi mi ascolta sia più felice”.
Questo desiderio lo ha portato a esibirsi ad alcuni incontri legati alla cristianità, dove canta sempre una delle sue canzoni particolarmente intense, “Arno tutti quelli che’ : “Amo tutti quelli che la vita mi ha messo davanti come un ostacolo perché grazie a loro so cosa è soffrire e la gioia la ritengo un miracolo”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.