Il cammino del cristiano
Questo articolo è stato già letto1080 volte!
Il cammino spirituale di un cristiano non si fonda sulle attività esteriori, sulle opere di apostolato, sulla pastorale parrocchiale o sulla collaborazione o meno alle iniziative intraprese in parrocchia o dal gruppo di preghiera.
L’errore di molti cristiani è quello di adagiarsi su qualche attività o sulle preghiere che recitano, convinti di fare molto. Adagiarsi è come lasciarsi andare alle correnti della mondanità, ma senza riuscire a vedere con gli occhi della Fede l’allontanamento da Gesù.
Oggi il Signore ci spiega qual è l’opera più grande di un cristiano: “Questa è l’opera di Dio: che crediate in Colui che Egli ha mandato”.
Chi si impegna in questo cammino riuscirà ad elevarsi spiritualmente in alto, ed è un cammino contemplativo, innanzitutto, che richiede la capacità di fermarsi ogni giorno per alcune ore, distribuite nella giornata, e meditare la Vita di Gesù, riflettere sugli insegnamenti che ha dato, voler imitare le sue virtù che scopriamo in ogni brano del Vangelo.
È facile, gratificante, esaltante, compiere tante opere, come anche organizzare convegni che ripetono soprattutto teorie moderniste e darsi a molte attività parrocchiali e in parrocchia, ma può essere tutto inutile se non c’è al centro Gesù Cristo.
Tutto deve compiersi nel suo Nome, per Lui, per seguire la sua volontà e non per compiacerci per nulla!
Le opere sono importanti, ci mancherebbe, ma le opere devono seguire la prolungata preghiera, devono essere sostenute dalla preghiera e dalla retta intenzione di lavorare e sacrificarsi nella Vigna di Dio per dare esclusivamente gloria a Lui. A Lui solo!
Oggi si sta andando in una direzione diversa dalla sana dottrina, Gesù non è più al centro del messaggio cristiano e questo metodo fa crollare tutta l’impalcatura che si cerca di utilizzare per elevarsi da terra. Senza il fondamento indispensabile che è Gesù, non si costruisce una forte spiritualità.
Soffermiamoci nella meditazione della Persona di Gesù, delle sue parole e dei suoi gesti: questo metodo giornaliero aumenterà la stima verso Lui, si ricorrerà a Lui con maggiore fervore e sarà facile ottenere Grazie, aiuti, protezioni, benedizioni.
“Gesù, confido in Te. Pensaci Tu”.
Padre Giulio M. Scozzaro
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.