La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › I visitatori ci scrivono . A proposito della manovra.

I visitatori ci scrivono . A proposito della manovra.

17 Dicembre 2011 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto816 volte!





Pubblichiamo la lettera  di una visitatrice  – anche se in verità sembra un po’ troppo aspra – sperando che qualcuno sappia dare le risposte desiderate.

Quando i giudici del tribunale di Norimberga chiesero a un capo delle SS come aveva potuto far uccidere tanti bambini ed assistere impassibile alla loro morte pur essendo, a sua volta, padre di famiglia, questi rispose che il suo era un lavoro che non tutti potevano fare e che bisognava essere molto forti nel dominare le proprie emozioni.


Dopo l’approvazione della “manovra” alla camera dei deputati, Monti ha affermato:”Ci sono cose che non devono farmi alcun effetto, altrimenti non sarei in grado di adempiere alla temporanea funzione che mi è stata attribuita’’. Stesse agghiaccianti parole.

Ma le affermazioni sul dopo manovra non finiscono qui. Bersani ha chiesto al governo che ”a seguito della riforma delle pensioni e con i risparmi ottenuti si affronti immediatamente il tema degli ammortizzatori sociali.”  Ma non ci avevano detto che i risparmi ottenuti con la riforma servivano a finanziare lo stato italiano per salvarlo dalla bancarotta? Ma non ci avevano detto che questa riforma era iniqua, ma assolutamente necessaria perchè non c’ erano più soldi nè per pagare le pensioni nè per pagare i dipendenti pubblici?


E poi cosa significa iniquo, ma necessario? Io non lo posso capire perché se a me si chiede di fare una cosa iniqua o ingiusta, io non la faccio per nessuna ragione al mondo neanche se mi tagliano una mano o se mi ammazzano. Come mai invece questi qui sono tutti concordi nel dire che si può fare una cosa iniqua perchè è necessaria. Necessaria per andare all’ inferno dritti e filati di sicuro, necessaria per il proprio paese come si può ben vedere non lo è visto che già stanno pensando di spendere non i soldi, ma la vita che ci hanno rubato.

Questo dimostra chiaramente che la filosofia dell’ iniquo, ma necessario è sempre assolutamente falsa. Se una cosa è iniqua non è possibile che sia anche necessaria, In realtà questo non è un governo tecnico, ma un governo che, con il pretesto della “oggettività” dei fenomeni economici, intende fondare una nuova pericolosissima filososofia……… 

…….. Intanto va subito detto che i fenomeni economici non sono nè oggettivi, né neutrali. Anche perchè i fenomeni economici (e specialmente quelli finanziari) non sono calamità naturali, ma scelte di uomini. Quindi è chiaro che il solo voler considerare i fenomeni finanziari come ineluttabili e ineludibili rappresenta già un filosofia. Sbagliata certo, ma filosofia, non tecnica neutrale.

Inoltre mi sembra che, forse inconsapevolmente, questi signori siano tutti benthamisti puri. Cioè seguaci di quella filosofia utilitaristica che prevede che non è morale ciò che è etico, ma è morale ciò che è utile. Ognuno vede come il limite di questa filosofia stia nel fatto che non si sa chi debba essere a determinare ciò che è utile (io stesso? Hitler? Mario Monti?), mi pare evidente che un simile presupposto non possa che precipitare tutti nel buio dell’ incertezza, quando non serve (o meglio non diventa utile) a qualche dittatore come in questo caso.

È curioso osservare come nel 1800 ad Edimburgo i protestanti separatisti di stretta osservanza non rivolgessero più la parola ai benthamisti dichiarati, anche se rivestivano posizioni elevate, perchè dicevano, con ragione, che il benthamismo era quanto di più anticristiano si potesse immaginare (si veda il bellissimo romanzo: “il mio amico Jhon” do Robert Louis Stevenson).

Ora si sono fatte molte parole sulle filosofie ispiratrici del nazismo, ma io credo che alla radice ci fosse anche una buona dose di benthamismo. Infatti Hitler cominciò a far uccidere gli invalidi quando, conti alla mano, si accorse che costavano troppo.

Vedo con raccapriccio che questa filosofia anzi questa follia sta portando agli stessi risultati anche l’Italia di oggi.

Tornando al problema dell’ aumento dell’ età pensionabile a fronte dell’utilizzo di questi fondi così creati per finanziare gli ammortizzatori sociali, non vorrei essere tacciata di egoismo.

Infatti io sono convintissima che in Italia ci debbano essere ammortizzatori sociali per mitigare gli effetti della disoccupazione di tutti, ma non sono d’ accordo che il costo degli ammortizzatori sociali debba essere pagato con la vita di quelli che devono andare in pensione o con la riduzione in miseria dei pensionati stessi ai quali non viene più indicizzata la pensione. E’ evidente che il costo degli ammortizzatori sociali dovrebbe prima di tutto essere foraggiato da quelle imprese che hanno delocalizzato la produzione, da quelle imprese che licenziano o fanno licenziare  i dipendenti di qualche ditta appaltatrice, da quelle imprese che continuano ad usufruire di contributi statali a perdere (almeno gli togliessero questi), e in ogni caso dall’ IRPEF di tutti, non soltanto dalla vita di qualcuno.

E quello che hanno fatto  sarebbe già grave se le pensioni fossero pagate dallo Stato in pura perdita (come pare sia convinta il ministro FORNERO), ma è ancora più grave se si pensa che i lavoratori hanno versato per 35 – 40 anni il 33% del loro stipendio, mantenendo già a loro spese tutta l’ assistenza che grava sull’ Inps e mantenendo a loro spese tutta l’ Italia (comprese le aziende per le quali lavorano) con il loro IRPEF, visto che sono gli unici a pagarlo.

Quanto all’ICI sui beni ecclesiastici, abbiamo visto tutti come di un falso problema si riesca a fare una montagna quando ci sono i radicali di mezzo. Inutile dire che essi rappresentano (e hanno sempre rappresentato) la longa mano della Confindustria.

Però mi domando, perchè la CEI non ha contrastato il governo Monti? E come  mai persino i lettori di Famiglia Cristiana hanno definito al 65% questa manovra iniqua, ma necessaria?
Donatella Savasta


     

One Response to "I visitatori ci scrivono . A proposito della manovra."

  1. Anonymous ha detto:
    19 Dicembre 2011 alle 12:12

    Carissima Sorellina Donatella,

    hai perfettamente ragione, è quel che dico da un pezzo ma qui fan finta di essere tutti SORDI !!!, non capiscono che dobbiamo fermare questi lor signori, anzi gli dan pure ragione purtroppo, ma sappiamo bene che son lupi travestiti da pecore !, Dio ti Benedica! Un abbraccio Fraterno, Simone.

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA