La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Testimoni di Geova › I Testimoni di Geova – Lezione XXV

I Testimoni di Geova – Lezione XXV

19 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova and tagged with: Falsificatori Bibbia, Testimoni di Geova
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto2163 volte!

visionediEzechiele

GEOVA, CHI ERA COSTUI ?

 

Il primo approccio
– Sapete come si chiama Dio? – vi domanda a bruciapelo il testimone di Geova che bussa alla vostra porta e vuol essere ricevuto ed ascoltato ad ogni costo, anche contro la vostra volontà.

– Si chiama Dio! – voi risponderete. – Oppure Gesù Cristo, Signore… non Allah o Brahma o Budda o che so io.

– No! – incalzerà l’altro. Dio si chiama Geova. Questo è il vero nome di Dio nella Bibbia. 1 vostri preti non hanno saputo o voluto dirvelo. Noi veniamo a portarvi la verità, la luce, la salvezza!

 

Sappiate che si tratta d’un inganno.

La verità è che Geova non è mai esistito. Le pagine che seguono ve ne daranno la prova. Dividiamo in tre parti la nostra trattazione:

  • I nomi di Dio nella Bibbia.

  • La retta pronunzia del Nome divino.
  • Il significato del Nome divino.

 NOMI DI DIO NELLA BIBBIA

Nell’Antico Testamento

Nell’Antico Testamento o Scritture Ebraiche, come fanno dire ai loro seguaci i capi della setta geovista, Dio è chiamato con vari nomi: El, Elhoim, El Shaddai, Adon ecc. Ma questi nomi divini erano generici e usati anche dai pagani per i loro dèi. Il vero Dio – il Dio della Bibbia – ha voluto farci conoscere il suo proprio nome, ossia ha voluto farci conoscere Chi Egli è. Il nome infatti nello stile biblico indica la natura di chi lo porta, la sua volontà ecc., come spiegheremo dopo.

1Il racconto della rivelazione del Nome proprio di Dio si trova in Esodo 3, 13-15:

“Allora Mosè disse a Dio: “Ecco, io vado dai figli di Israele e dico loro: Il Dio dei vostri padri mi ha mandato a voi! Ma se essi mi domandano qual è il suo nome, che cosa risponderò?”. Dio disse a Mosè: “Sono Colui che sono”. E aggiunse: “Ai figli di Israele dirai: ‘Io-Sono’ mi ha mandato a voi”. Dio disse ancora a Mosè: “Ai figli di Israele parlerai così: lahve Dio dei vostri padri, Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe mi ha mandato a voi. Questo è il mio nome in eterno, questo è il mio ri- cordo per sempre”” (Garofalo).

Facciamo due osservazioni: 1 – Dio si serve d’una forma o voce verbale per rivelare il suo proprio Nome. Questa forma o voce verbale tradotta in lingua italiana corrisponde a “lo-Sono”, oppure in terza persona “Egli è”, e anche “Colui che è”. Questa è la versione o traduzione o significato del Nome proprio di Dio, nonGeova.

2 – Nella lingua ebraica, ossia nella lingua del- l’Antico Testamento, il Nome proprio di Dio era scritto con quattro lettere-consonanti, che trascritte, cioè riportate nel nostro alfabeto, corrispondono a J H V H (in inglese YHWH). E’ il sacro tetra- gramma, ossia “quattro lettere” sacre. Diremo dopo, nella Seconda Parte, come vanno pronunciate, ossia qual’ è la retta pronuncia del Nome di Dio nell’Antico Testamento.

Nel Nuovo Testamento

Nel Nuovo Testamento o Scritture Greche Cristiane, come dicono i testimoni di Geova (tdG), Dio è chiamato semplicemente Dio (o Theòs), centinaia di volte; oppure Signore (o Kyrios), ed anche Padre (o Patèr) decine di volte, spesso nella forma ebraica Abbà, che sta per Padre o Babbo (cf, Marco 14, 26, Galati 4, 6). Mai Geova!

Eppure, malgrado tanta luminosa evidenza, testimoniata da migliaia di documenti antichissimi, come diremo dopo, il Corpo Direttivo della società geovista ha alterato, ossia corrotto, la Parola di Dio, introducendovi il falso nomeGeova ben 237 volte (Cf. l’opuscolo geovista Il Nome Divino che durerà per sempre, pubblicato da La Torre di Guardia nel 1984, p. 27). Tenta poi, con argomenti artificiosi e contraddittori, di giustificare questa manipolazione della Bibbia. Riesce a convincere persone di limi- tata capacità intellettiva, ma non coloro i quali, seguendo, il consiglio di san Paolo, vogliono accertarsi di ogni cosa (cf. 1 Tessalonicesi 5,21). 

Padre Nicola Tornese


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter
  • 2 Risposte
  • 2 Commenti
  • 0 Cinguettii
  • 0 Facebook
  • 0 Pingback
Ultima risposta il 22 Aprile 2014

    Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /web/htdocs/www.lasacrafamiglia.it/home/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 60

    Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /web/htdocs/www.lasacrafamiglia.it/home/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 60
  1. ismaele
    Guarda 16 Aprile 2014

    Sei un incapace e non hai un alta conoscenza storica e biblica….provate ad andare voi di casa in casa come comando` Gesu il figlio di dio non dio che il suo vero nome cioe` Geova si trova scritto addirittura nelle chiese…..non voglio dire altro perche`siete solo dei falsi e lupi in manto di pecora. Io non sono nessuno da giudicarvi….ci pensera’ Geova ad armaghedon….ciaooo

    Accedi per rispondere
  2. Rosario
    Guarda 22 Aprile 2014

    Che vogliate o meno…il nostro dio si chiama Geova..e qui mi fermo..distinti saluti.

    Accedi per rispondere

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • Marzo – mese dedicato a San Giuseppe – VIA CRUCIS
    Views (40)

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (39)

  • Abramo, padre dei credenti
    Views (23)

  • Consacrazione dei figli al Cuore Immacolato di Maria
    Views (19)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (10)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Iraq: Pope’s Prayer of the Sons and Daughters of Abraham
  • Pope urges Abrahamic religions to pursue path of peace in Iraq
  • Pope stresses fraternity in meeting with Iraq's Grand Ayatollah
  • Pope Francis meets Iraq's Grand Ayatollah Al-Sistani
  • Muslim Council of Elders on Pope Francis’ visit to Iraq

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.